Io ho visto un foulard davvero molto bello ma i 130 Euro segnati sul talloncino mi hanno fatto subito desistere, lì oltretutto diversi effettivamente di qualità avevano tutti quel prezzo.
Il tuo ha colori un pò insoliti, non facilissimo da abbinare.
C'erano foulard di tutti i tipi a 10 euro e non solo in un banco ma almeno in 2, ho anche chiesto come mai costassero così poco. Molti erano di stilisti più o meno conosciuti. Visti i prezzi dei foulard su internet mi chiedo se non convenga acquistarne un po' e rivenderli su ebay, amazon, Etsy, ecc., perchè mi pare che costino un botto, tipo 300-400 euro per una cosa vecchia e che non pesa nulla, facilissima da spedire.
Secondo te c'è mercato per i foulard di grande marca? Ci saranno falsi in giro?
Storia[modifica | modifica wikitesto]

Lo smeraldo
Mackay nella collana di diamanti disegnata da Cartier nel
1931
Cartier è stata fondata a
Parigi nel
1847 da
Louis Cartier. Diventa particolarmente famosa nel 1856, quando la principessa
Matilde, nipote di Napoleone I e cugina dell'imperatore
Napoleone III compie i suoi primi acquisti da Cartier. Nel 1859 l'imperatrice
Eugenia diventa cliente della boutique e inizia quella tradizione di re, regine e imperatori che caratterizzerà tutta la storia della Maison.
Nel 1874, suo figlio, Alfred Cartier prende le redini della compagnia, ed i suoi figli Louis, Pierre and Jacques, diventeranno a loro volta responsabili di essa dopo di lui. Nel 1899 apre la boutique al 3 di rue de la Paix, ancora oggi esistente. Sarà Louis il responsabile della sede parigina,sarà lui il responsabile di alcune celebrate innovazioni del design, come con le leggendarie "mystery clocks"
, ma anche orologi da polso di alta gioielleria.
Nel 1902 Cartier apre una boutique al 4 di New Burlington Street a Londra. L'apertura coincide con l'incoronazione del re Edoardo VII, che nel 1904 nomina la maison suo fornitore ufficiale, come faranno altre corti europee tra cui Italia, Grecia, Portogallo e Spagna.
Pierre Cartier fonda nel 1909 a New York la filiale più famosa e nel 1917 trasloca nel famosissimo palazzo sulla 5ª strada. La piazza antistante è stata poi chiamata "Place Cartier" in onore della maison.
Dopo la morte di Jacques e Luis, avvenuta quasi simultaneamente, il fratello
Pierre Cartier prese la direzione di Cartier Parigi fino alla sua morte nel 1965. Dopo alcuni passaggi di proprietà, nel 1972 l'azienda trovò i suoi acquirenti, ovvero un gruppo di investitori guidati da Joseph Kanoui; il presidente della compagnia diventò Robert Hocq, il creatore dei gioielli
Les Must de Cartier. È ora parte del gruppo Richemont.
Nel 1984 viene creata la Fondation Cartier pour l'Art contemporain, ancora oggi sede di mostre ed esibizioni innovative ed interessanti.
Che si tratti di questo Pierre Cartier, cioè uno della dinastia o che sia un'altro?