Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Buon giorno a tutti.

Oggi pubblico i frutti di un acquisto di circa 2 settimane fa'.
In un famoso mercato dell'usato della zona, 4 opere a 12 euri.

Una, semi anonima (DAGO) e' questa.
Spogliandolo ho trovato sul retro Autore e data di incorniciamento (5 Sett. 1967).
Il soggetto e' Place du Tertre a Mont Martre, Parigi.

L'autore e' Robert Dago (1926-2016) ed era attivo anche a Parigi negli anni 60 nell'area degli eredi di Utrillo.
Ovviamente anche analizzato e tra l'altro trovato tracce di uso di Rosso Cadmio, utilizzato nelle aree rosa.
Attenzione a non mangiare i quadri che non vi piacciono, sono tossici!

Ora pulito e rincorniciato e' pronto a trovare una parete, questa passione e' proprio una macchina del tempo, mi piace.

Robert Dago VIS-VIL 1967.jpg


Robert Dago retro.jpg
 
Ultima modifica:
Anche questa è di Lalanne
13.19-d1_o2.jpg
, ora però cercherò anche Toussaint, per cominciare ...

Toussant non va bene, ma c'è Ballin

22539557088.jpg


Charles Pinet
s-l1600.jpg


mentre Charles Huard ... lasciamo stare.

Ce ne sono un sacco di costoro... io ho trovato Charles Nollet e Charles Meryon, non sarebbe nemmeno male viste le quotazioni! Ma potrebbero essere anche autori di altre nazionalità.
 
Buon giorno a tutti.

Oggi pubblico i frutti di un acquisto di circa 2 settimane fa'.
In un famoso mercato dell'usato della zona, 4 opere a 12 euri.

Una, semi anonima (DAGO) e' questa.
Spogliandolo ho trovato sul retro Autore e data di incorniciamento (5 Sett. 1967).
Il soggetto e' Place du Tertre a Mont Martre, Parigi.

L'autore e' Robert Dago (1926-2016) ed era attivo anche a Parigi negli anni 60 nell'area degli eredi di Utrillo.
Ovviamente anche analizzato e tra l'altro trovato tracce di uso di Rosso Cadmio, utilizzato nelle aree rosa.
Attenzione a non mangiare i quadri che non vi piacciono, sono tossici!

Ora pulito e rincorniciato e' pronto a trovare una parete, questa passione e' proprio una macchina del tempo, mi piace.

Vedi l'allegato 450527

Vedi l'allegato 450528

Di lui ho visto quotazioni dell'ordine di 100 - 200 Euro, ci sono anche alcuni passaggi in asta in Francia.
 
Sabato in un mercatino che ho sempre sottovalutato, tra panni e cravatte, pentole e rigatteria varia ho preso questo piccolo olio. Mi ha subito colpito, buttato li in un angolo, si vedeva che non era la solita pittura commerciale degli anni 70, quindi, telefono alla mano e firma di facile lettura ho avuto un riscontro immediato.
Preso per 3 euro, credo si un buon acquisto, sicuramente più apprezzato nel continente americano.

Sisson Blanchard (Haitian 1929-1981)

P_20171101_195325_1.jpg
 
Sabato in un mercatino che ho sempre sottovalutato, tra panni e cravatte, pentole e rigatteria varia ho preso questo piccolo olio. Mi ha subito colpito, buttato li in un angolo, si vedeva che non era la solita pittura commerciale degli anni 70, quindi, telefono alla mano e firma di facile lettura ho avuto un riscontro immediato.
Preso per 3 euro, credo si un buon acquisto, sicuramente più apprezzato nel continente americano.

Sisson Blanchard (Haitian 1929-1981)

Vedi l'allegato 450569

Avrai visto anche tu quotazioni da 400 a 2500 $, anche se qui la vedo più dura, quello da 2,5K, più lavorato è comunque un 24 x 36, non enorme! Quotazioni recenti più attendibili sono dell'ordine di 400 - 500 $, mi pare un Ligabue haitiano!
 
Ultima modifica:
Mi ero fermato alla fascia 300-1200, il mio ė piccolino quindi credo 150-300 sia il suo valore.
Felice dell'acquisto !!!
Felice anch'io per te. Io, sinceramente, non avrei nemmeno cercato e sarei passato oltre :vado:

Così ho fatto domenica scorsa a Piazzola per un'opera in qualche modo analoga.
 
Ce ne sono un sacco di costoro... io ho trovato Charles Nollet e Charles Meryon, non sarebbe nemmeno male viste le quotazioni! Ma potrebbero essere anche autori di altre nazionalità.
Meryon però è di tutt'altra statura. Diciamo un po' sbrigativamente che fu un precursore del simbolismo, con le sue atmosfere piene di mistero (mistero che nella mia acquaforte sicuramente non c'è).
Forse potremmo aggiungere qualcosa nel 3d "Redon Moreau Bresdin", ci può stare anche lui (che però mi "tocca" meno, in verità).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto