Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Le sette opere che precedono furono pagate dieci euro l'una, mentre per questa bella acquatinta di Deguchi Michiyoshi (austriaco/ giapponese [??], nato nel 1955) (lastra alta 24 cm) ce ne sono voluti venti, ma secondo me valeva la pena, anche se in asta fa sui 50 dollari.

Vedi l'allegato 461408


E per gli appassionati del genere, 8 minuti di
Ps post n° 4000 :auguri::band::benedizione:

:eeh:
Michiyoshi me gusta mucho :cin:
Non ho capito bene la Jap Contemporary Art :(
PS vedo su Google che è sempre lui. Meglio la grafica...
 
Ultima modifica:
Gino ritorna e colpisce sempre!!!!!
Io metto qui una info; ho trovato in un mercatino un disegno di questo artista e mi è piaciuto molto
Disegni e dipinti |
Non lo conoscevo affatto ma ho fatto qualche ricerca e poi l'ho preso per regalo di Natale (previa approvazione dell'amica ricevente)
Certo che piuttosto che liberarsene in quel modo lo si poteva almeno ri-dare all'artista vabbè... l'ho salvato!
 
Girando sempre ... mi aveva incuriosito una strana litografia ..
Indagando ho scoperto che si trattava di un cartoccio di

GASTONE BREDDO, quotazioni, biografie ed opere

Non l'ho presa perchè era oggettivamente brutta, non colorata etc .. anche se per pochi euro; vedendo che le vendono a 100 forse ho fatto male
biggrin.gif
anche qui puo essere d'aiuto sapere che faceva appunto delle opere denominate cartocci... non lo conoscevo affatto!
 
Nell'insieme hai speso una discreta sommetta ma alcune sono proprio belle.
Non acquisto nemmeno lontanamente con la tua frequenza quindi solo per cultura e perchè sei online posto qui il link sull'autore tedesco di cui abbiamo ricostruito la storia scrivendo in Germania e con l'aiuto di Loryred (mio post 348, alle pagine successive le indagini):
https://www.investireoggi.it/forums...i-aste-eredita.83771/page-352#post-1045385055
Ovviamente a testimonianza del fascino che da un po' esercitano su di me le stampe antiche.
 
Nell'insieme hai speso una discreta sommetta ma alcune sono proprio belle.
Non acquisto nemmeno lontanamente con la tua frequenza quindi solo per cultura e perchè sei online posto qui il link sull'autore tedesco di cui abbiamo ricostruito la storia scrivendo in Germania e con l'aiuto di Loryred (mio post 348, alle pagine successive le indagini):
https://www.investireoggi.it/forums...i-aste-eredita.83771/page-352#post-1045385055
Ovviamente a testimonianza del fascino che da un po' esercitano su di me le stampe antiche.
Avevo letto e apprezzato tutto, certo, anche la storia del Cupido. Sono lieto che il fascino di certe ricerche risulti così contagioso. Io stesso non avrei mai comprato ceramiche se non se ne fosse parlato qui.
E' vero che compro tanto, ma si mescolano passione e naso speculativo. Infatti, conosco già chi sbaverà per la mia moderna icona presa a Piazzola, mentre per esempio il polacco provvisoriamente anonimo è un acquisto di pura stima.
Siccome so bene quanta fatica, quanto lavoro e quanto amore costi il creare certe opere, il fatto di trovarle a poco mi "obbliga" a radunarle nel mio cortile. A questi livelli non occorrono i milioni.
 
Ma 'spendere tanto' o 'spendere poco' sono concetti sempre ambigui ... sarebbe tanto per me che in questo periodo sono sommerso dalle spese, ma se per te non è così allora la spesa che hai fatto non sarebbe nemmeno così elevata. Un mio zio che non ha figli sostiene che se alla morte dovesse lasciare anche solo un euro sul conto corrente vorrebbe dire avere sbagliato qualcosa. ;)
 
dsc_0179-jpg.461402
trovato!. L'incisore del mezzotinto polacco è Tadeusz Jackowski (grafik) – Wikipedia, wolna encyklopedia

Tadeusz Jackowski
Tadeusz Jackowski (nato nel 1936 a Bruges) - designer grafico polacco, professore presso l'Università delle Arti di Poznań [1].

Ha studiato presso la Facoltà di Pittura e Grafica nello studio del prof. Mieczysław Wejmana all'Accademia di Belle Arti di Cracovia negli anni 1955-1961. Ha continuato i suoi studi presso l'Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi. L'artista si occupa di grafica e disegni. Professore ordinario all'Università di Poznań. A quanto vedo è presente in tutte le gallerie di questa città.
Qui Tadeusz Jackowski, Zmagania a circa 140 € (idem qui JACKOWSKI Tadeusz - Artemis - Galeria Sztuki Współczesnej w Krakowie )

Altre notizie sono abbondanti, una per tutte qui: jackows.jpg
 
Ammettiamo che avevi parecchi mesi da recuperare e che per questo ci hai dato dentro... sono un pò delusa però! :(
Non c'è proprio nulla da indovinare... e con i miei mercatini dimezzati dovrò ridurmi su ebay o simili o dare fondo in quelli residui!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto