Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Ma infatti, dal computer non sempre è possibile giudicare ed essere certi, anche la mia è una ipotesi probabilistica basata su certi particolari. Diciamo però che può essere utile per ridurre il lavoro googlatico, l'ho messa per quello.

Invece oggi io sono tornato ad un mercatino che non vedevo da mesi (Badoere), anche perché è divenuto una specie di negozietto d'antiquariato all'aperto. Oggi, tuttavia, qualcosa ho comprato, ora faccio alcune ricerche iniziali, tanto per non sprecare il tempo mio e altrui, poi - non so se entro oggi - posto il tutto (spesa totale 90 €).
Dai dai pubblica che siamo curiosi . . .
 
Buonasera ...i giorni scorsi ho preso un olietto solo sulla fiducia dei miei occhi e buttando via 20 eurini

20180303_143455.jpg
 
Sul retro ci sono delle scritte ...è un olio su cartone tipo pesante sembra un rimasuglio ovvio non c' e firma ..Ma aveva una pennellata e dei colori così belli! Dietro scritta Conforti..pulire un numero e altra scritta che non capisco! Sulla cornice l' unico indizio etichetta giosi Roma via margutta 48a...presumo essere il corniciaio e ho letto che hanno chiuso e forse e' stato lo studio di Guttuso e altri..boh

20180301_185720.jpg
 
Fondazione Socin
Per il ritratto di @cassettone... combinazione oggi su FB qualcuno ha condiviso il link su Carmassi, Tullia Socin era la moglie e ha lavorato tanto nel Golfo di La spezia .molti ritratti, boh la butto li!

Guardando
Buonasera ...i giorni scorsi ho preso un olietto solo sulla fiducia dei miei occhi e buttando via 20 eurini

Vedi l'allegato 465786

Una barca è adattata per la pesca alla lamapare, però non ci dà grandi indicazioni sull'epoca ed il luogo, visto che si faceva in tutto il tutto il mediterraneo con lampade a petrolio
 
Fondazione Socin
Per il ritratto di @cassettone... combinazione oggi su FB qualcuno ha condiviso il link su Carmassi, Tullia Socin era la moglie e ha lavorato tanto nel Golfo di La spezia .molti ritratti, boh la butto li!
Plausibilissimo. Simili al suo stile la composizione, forme del soggetto, e anche il fatto che non si trova un ritratto della Socin che abbia anche un minimo accenno di sorriso :grinangel:
Ma come ti è venuta in mente? Che brava!
 
Plausibilissimo. Simili al suo stile la composizione, forme del soggetto, e anche il fatto che non si trova un ritratto della Socin che abbia anche un minimo accenno di sorriso :grinangel:
Ma come ti è venuta in mente? Che brava!

Lo stile sembra il suo, la signora ritraeva personaggi sempre imbronciati.

03df181ed2c31d4e6e108cd027a13e260d215edd.jpeg
 
Vabbè, oggi ho fatto due acquisti. Il primo per 20 € comprende 4 pezzi, che posto qui, il secondo per 70 € in tutto comprende i pezzi che posterò in seguito (i grandi a 10, grossomodo)
Del primo acquisto non serve postare incisioncina 800 di Venezia, 5 €. Le altre, a 5, sono

una lito di Daumier colorata a mano all'epoca, soggetto un po' balordo, ma magari interessante in certe situazioni. Come al solito il venditore non aveva idea della firma h.D. :grinangel:

4.3 Daumier 2018 001.jpg


Di questa e di alcune altre posto l'immagine allo scanner, per me più comodo, anche se talora viene tagliata una piccola parte dell'opera.

Altro pezzo, un olietto su cartone, interessante, forse XIX secolo, non firmato, altezza 33 cm, come il Daumier, richiesta 10, pagato 5

4.3 Olietto Badoere 001.jpg


Ultimo pezzo, da questo venditore che conosco da tempo, un piccolo lavoro di Chéret.Jules Chéret - Wikipedia Il grande Chéret, padre del manifesto moderno insieme a Toulouse Lautrec. Resta un dubbio su che cosa sia. Infatti, si tratta di un buon disegno, e porta la sua caratteristica firma. Occorre sempre diffidare, però sono abbastanza convinto che sia autentico, e quindi ottima preda. Lo riproduco abbastanza in grande per l'esame, ma il foglio misura cm 16x14, il disegno 10x8,5. La carta è ottocentesca vergata.
Qui un catalogo vendite Ventes aux enchères Jules CHERET (1836-1932) , dove tra l'altro c'è un suo paesaggio, vuoi vedere che quello di prima ... Vabbè, posto il mio disegno


4.3 Chéret 001.jpg


e poi quello di Chéret passato all'asta.

6.jpg


Aggiungo un tipico disegno di Chéret dalla stessa asta

46.jpg
per i dubbiosi, altra firma di Chéret
Chéret.jpg
 
Ultima modifica:
https://www.proantic.com/dessins.php?obj_epoque=all&obj_style=15&nbobjpage=60 disegno di Chéret

288385-1.jpg

Jules CHERET 1836-1932 Femme assise au chapeau dessin
Jules CHERET 1836-1932 Femme assise au chapeau Dessin, craie noire sur papier Signé à droite Feuille : 21 x 36 cm cadre moderne en bois doré : 40.5 x 55.5 cm

Epoque : 19ème siècle

Prix : 450 € Achat en ligne

Ipotizzo 150 € per il mio piccolino.

Etude de femmes de profil sold by Claude Aguttes, Neuilly-sur-Seine, on Thursday, September 29, 2016
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto