Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi mercatino vicino a casa piuttosto deprimente, in cui ho fatto acquisti per 8 Euro complessivi di cui metà non funzionanti, per fortuna almeno pirofila da forno in ceramica e pomelli in legno per bastone tende sono ok incluso quadretto su tavola a 3 Euro, nulla di che ma mi piaceva il soggetto nostalgico di mondine nelle risaie tra Riso Amaro e Novecento di Bertolucci.

WP_20180429_17_54_24_Smart.jpg
 
Oggi mercatino vicino a casa piuttosto deprimente, in cui ho fatto acquisti per 8 Euro complessivi di cui metà non funzionanti, per fortuna almeno pirofila da forno in ceramica e pomelli in legno per bastone tende sono ok incluso quadretto su tavola a 3 Euro, nulla di che ma mi piaceva il soggetto nostalgico di mondine nelle risaie tra Riso Amaro e Novecento di Bertolucci.


Anche io ho fatto un giro nei giorni scorsi in qualche compravendo del capoluogo (son dovuto andarci per altre cose e visto che ero lì ho approfittato), alla fine ho speso ben 30 euro.
10 euro per un piattino danese anno di nascita della :moglie: , delllo stesso in un mercatino mi avevano chiesto 50euro :bannato: e su baybay si prende con spedizione a 35euro.
10 euro per una sveglietta in argento, sembrava funzionare ma poi faceva un minuto ogni 5 :sad:, visto che non aveva tempo di riportagliela indietro, sono riuscito a smontarla e trasformarla in una cornice per foto, salvato in calcio d'angolo :boxe:
3 euro per una finta miniatura religiosa (anni 30/40) con cornice superpacchiana finta madreperla, ma questa mi serve per incrementare la mia collezione di piccole cornici di arte sacra.
7 euro per un Michelle Cascella parigino , naturalmente stampa, che su byby hanno il coraggio di vendere a 50 euro :eek:

Nel weekend andato nel luogo dove si prende tutto con una pesata.
Ma credo che li di scoperte non ne farò più molte, perchè appena c'è una cosa pitturata od artistica appena potabile, sparisce in un batter d'occhio, però ho fatto in tempo a prendere una piccolissima cornicetta finta tartaruga anni 30 ed altre cosette di mera utilità tra cui un paralume adatto alle lampade fiorentine.

Visto che domani i compravendo sono chiusi, potrò mantenere la promessa per questo mese di non acquistare più niente :jolly:
 
Oggi mercatino vicino a casa piuttosto deprimente, in cui ho fatto acquisti per 8 Euro complessivi di cui metà non funzionanti, per fortuna almeno pirofila da forno in ceramica e pomelli in legno per bastone tende sono ok incluso quadretto su tavola a 3 Euro, nulla di che ma mi piaceva il soggetto nostalgico di mondine nelle risaie tra Riso Amaro e Novecento di Bertolucci.

Vedi l'allegato 471794
Il quadretto a 3 euro non è affatto volgare, potevano chiedertene anche 30 senza strafare. Naturalmente Acci ti spedirebbe le V2 a bombardare la casa, ma io trovo che questi acquisti siano un'ottima preparazione all'affare che prima o poi viene, viene, proprio come la miss che accorre a visitare gli orfanelli :-D. E' noto che per conquistare una donna non occorre tanto darsi da fare verso di lei, o loro, ma serve assai di più preparare il proprio spazio affinché risulti adeguato ad una nuova ancor fantomatica compagna. Ecco, qualcosa del genere.
 
Oggi girato come non mai a Piazzola. In ordine cronologico, trovato due incisioni del 6/700 a 5 € l'una incorniciate, acquaforte di Ceroli in rilievo bianco a 40, 5 acqueforti di vari autori noti, ben incorniciate, a 100, lito di Hidemi a 5, 2 acquerelli e una serigrafia di Paolo Giordani a 23 complessivi, olietto inglese a 40, icona moderna di buona fattura a 50.
Totale 268 € :wall::wall::wall:
Il buon @mantegna è arrivato dopo e così è riuscito a spendere di meno, ma il Giordani è piaciuto anche a lui.
 
Il quadretto a 3 euro non è affatto volgare, potevano chiedertene anche 30 senza strafare. Naturalmente Acci ti spedirebbe le V2 a bombardare la casa, ma io trovo che questi acquisti siano un'ottima preparazione all'affare che prima o poi viene, viene, proprio come la miss che accorre a visitare gli orfanelli :-D. E' noto che per conquistare una donna non occorre tanto darsi da fare verso di lei, o loro, ma serve assai di più preparare il proprio spazio affinché risulti adeguato ad una nuova ancor fantomatica compagna. Ecco, qualcosa del genere.

Grazie! Speriamo vada davvero così... ma Acci ormai mi tratta con i guanti di velluto e se solo ci prova altro che contraerei! :rotfl:
Gonzaga mi sa sarà davvero a rischio, il meteo non poteva promettere di peggio!

P.S. Oggi ti sei dato all'acquisto compulsivo! Resto in attesa delle immagini... ma c'è qualcosa da indovinare? :rolleyes:
 
Ho preso l'icona moderna per cui a Mogliano avevo offerto 40 contro 60 perché, a differenza della precedente, che non occorre ricordare, le specialiste che conosco l'hanno giudicata di ottima fattura ed acquistabilissima. Sono cose che si vendono normalmente a 300 €, praticamente sto imparando un po' di cose, soprattutto per le spiegazioni di Michela (che riparerà i pochi danni).
Insomma, esiste anche questo: un mercato per le icone fatte a mano, possibilmente con tutti i crismi. Forse non un investimento, ma certo un ampliamento culturale. Questo pezzo rappresenta, per quanto posso capire, due diversi San Teodoro (o agios theodoros). Il secondo è Teodoro di Amasea, noto anche come Teodoro Tiro - e così indica la scritta ("quello di Tiro"). Del primo occorrerebbe ricercare meglio, magari è il fu vescovo di Pavia. Io leggo più o meno "quello stratilatis" ... e infatti, ecco che salta fuori Icon of St. Theodore Stratilatis - 15th c. Novgorod - (1TH11) qualche icona su Teodoro Stratilatis, meglio qui come Teodoro Stratilate Calendariobizantino.it » San Teodoro Stratilate, megalomartire di cui allego in piccolo l'immagine tradizionale

icona mogliano piazzola.jpg
san_teodoro_stratilate.jpg


Colgo l'occasione per riportare la storia (interessante) dal sito :fiu:

San Teodoro martire proveniva da Eucaita in Galazia, nell'odierna Turchia, e fu un valoroso generale. Quando l'Imperatore Licinio (308-324) seppe che era cristiano lo convocò, ma Teodoro rimandò i messaggeri con la richiesta che fosse lo stesso Imperatore ad andare da lui ad Eraclea. Licinio accolse la richiesta, vedendo in questo il segno di un allontanamento di Teodoro da Cristo. L'Imperatore si recò dunque da Teodoro convinto che con il suo aiuto avrebbe convertito al culto degli idoli numerosi cristiani, così, seduto in mezzo al popolo, chiese pubblicamente a Teodoro di fare sacrifici agli dei. Teodoro ottenne che l'Imperatore gli affidasse il più prezioso dei suoi idoli, quello d'oro e d'argento, perché lo portasse a casa con la promessa che il giorno dopo avrebbe reso onore all'idolo davanti a tutti.

Durante la notte il Santo fece a pezzi l'idolo e distribuì l'oro e l'argento ai poveri. Il giorno dopo un centurione di nome Massenzio disse a Licinio di aver visto un povero portare la testa di Artemide, a questo punto Teodoro confessò Cristo, lasciando che Licinio scatenasse su di lui la propria ira; il Santo fu torturato e crocifisso e il suo corpo venne lacerato, poi fu lasciato sulla croce a morire. Quando il giorno dopo l'Imperatore mandò a prendere il corpo del Santo per gettarlo in mare i soldati lo trovarono vivo e con il corpo integro, grazie a questo molti credettero in Cristo. Vedendo i suoi uomini rivolgersi a Cristo e la città in subbuglio, nel 320 Licinio fece decapitare Teodoro.
 
Grazie! Speriamo vada davvero così... ma Acci ormai mi tratta con i guanti di velluto e se solo ci prova altro che contraerei! :rotfl:
Gonzaga mi sa sarà davvero a rischio, il meteo non poteva promettere di peggio!

P.S. Oggi ti sei dato all'acquisto compulsivo! Resto in attesa delle immagini... ma c'è qualcosa da indovinare? :rolleyes:
No acquisto compulsivo, semplicemente ottime occasioni. per esempio, a 5 € l'una incorniciate, mescolate con altre, stessa cornice, ma riproduzioni :stop:,, questo PERELLE (XVII sec)

Perelle 4-18.jpg
e, insieme,
IMG_20180429_184428.jpg

acquaforte recante in basso scritta a penna "Prima prova finita del 1781 il 15 ottobre scobret [scoperta?]? nel negozio Remondini (non sono ancora riuscito ad identificarla).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto