Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Le cose strane mi sono sempre piaciute, firma già vista !!! Ne sapete qualcosa !?

Vedi l'allegato 487401

Vedi l'allegato 487402
ahi ahi ... avevo già postato la mia serigrafia con la stessa firma (in questa foto è tagliata ma è la stessa) ma non siamo venuti a capo di niente, riesci a vedere se c'è altro, es. un timbro, una iscrizione sul retro?

Vedi l'allegato 487404


per l'autore non identificato segnalo una somiglianza con Max Bill (preso da questo link: Studio Dabbeni)
51307ba8-8a0f-426a-b12f-f69416f58009_570.Jpeg

anche se la firma non c'entra niente:
download.png
 
Oggi mercatino artisticamente sottotono.. Unico acquisto un piatto in ceramica anni '50 manifattura SIC Italy Casale Monferrato per 2 Euro. Piccola perdita di smalto al bordo/sbeccatura di cui mi sono accorta poi, scarso valore ma carina.

Per me trovato tailleur griffato nuovo, conosco la venditrice, borsa e trolley nuovo a 10 Euro.
 
Ultima modifica:
Ieri ho fatto un nuovo raid nel capoluogo, speso una cifra folle, oltretutto l'oggetto più caro si è dimostrato il più scarso, l'ignoranza è letale :depresso:, tutta esperienza per le prossime volte , preso un orologio non funzionante (però lo sapevo) perchè credevo più prezioso, invece si rivelato oltre che inutilizzabile di valore modesto rispetto alla cifra sperata :sad:, la cifra pagata per me esorbitante per un oggetto è di 50 euro :-R, il valore di mercato cosi com'è va sui 25/40 euro(è sempre di argento 925), bisognerebbe spenderci altrettanto o di più per farlo funzionare, però ho avuto una genialata, ho tolto l'orologio al quarzo interno e inserirò nella cassa qualche oggettino tipo medaglietta o simili in modo da renderlo utile , volevo fare un affaraccio :( ed invece farò contenta.... :moglie:
Alla fine della favola ho scoperto cosa sono i marcasite :)

Gli altri acquisti della giornata una marescialla primi 900 non funzionante a 17 euro, me ne avevano chiesto 80 per una malridotta, valore di mercato 50/60 euro, poi un cucchiaio d'argento a conchiglia a 12 euro, non un affarone ma mi serviva, infine una caravella mignon in filigrana, prezzo 5 euro perchè era da mesi lì, poi con una goglata ho scoperto che i prezzi dell'ultimo acquisto vanno oltre i 200 euro :cin:, infatti mi era piaciuta sia per il prezzo che per la manifattura.
 
Ieri ho fatto un nuovo raid nel capoluogo, speso una cifra folle, oltretutto l'oggetto più caro si è dimostrato il più scarso, l'ignoranza è letale :depresso:, tutta esperienza per le prossime volte , preso un orologio non funzionante (però lo sapevo) perchè credevo più prezioso, invece si rivelato oltre che inutilizzabile di valore modesto rispetto alla cifra sperata :sad:, la cifra pagata per me esorbitante per un oggetto è di 50 euro :-R, il valore di mercato cosi com'è va sui 25/40 euro(è sempre di argento 925), bisognerebbe spenderci altrettanto o di più per farlo funzionare, però ho avuto una genialata, ho tolto l'orologio al quarzo interno e inserirò nella cassa qualche oggettino tipo medaglietta o simili in modo da renderlo utile , volevo fare un affaraccio :( ed invece farò contenta.... :moglie:
Alla fine della favola ho scoperto cosa sono i marcasite :)

Gli altri acquisti della giornata una marescialla primi 900 non funzionante a 17 euro, in un mercatino me ne avevano chiesto 80 per una malridotta, poi un cucchiaio d'argento a conchiglia a 12 euro, non un affarone ma mi serviva, infine una caravella mignon in filigrana, prezzo 5 euro perchè era da mesi lì, poi con una goglata ho scoperto che i prezzi dell'ultimo acquisto vanno oltre i 200 euro :cin:, infatti mi era piaciuta sia per il prezzo che per la manifattura.

Una giornata nel segno dell'argento e degli orologio non funzionanti.
 
Oggi invece sono andato al mercato della pesata, li quello che prendo non mi svuota le tasche :d:.

Trovati due piatti in ceramica, uno siciliano anni 60 ed uno ligure anni 50/60, il siciliano l'ho visto intorno a 100 euro, il ligure è un po rovinato quindi vale molto meno.
Ho trovato anche un lampadario vintage in opaline, già prenotato dalla :moglie: ed altre cosette di poco conto ma di vera utilità.
 
Oggi trovato questo lavoro belle epoque di Auguste Francoise Gaurget pubblicato sul numero 2 Estampe moderne 1897, valore di circa 250 dollari, altre stime 300/500 euro, pagato 40 euro quindi molto soddisfacente e anche ben incorniciato.

Viste anche delle ceramiche Rosenthal di Morandini di cui metto una foto indicativa, per 2 pezzi volevano circa 270 euro, io ho offerto 150 e ho visto che più o meno potevo anche offrire 100 visti i valori su internet, proposta comunque non accettata dalla arcigna del banchetto.:ordine:
Non avevo la minima idea della tiratura e se la mia proposta fosse stata accettata forse me ne sarei pentito.


em-22-gorguet[1].jpg


s-l225[1].jpg


Schwarze Alphabeten Vase 29 cm Marcello Morandini von Rosenthal | eBay

Il più grande di Morandini era questo con la lettera K, venduto su ebay a circa 70 euro.
 
Ultima modifica:
Oggi trovato questo lavoro belle epoque di Auguste Francoise Gaurget pubblicato sul numero 2 Estampe moderne 1897, valore di circa 250 dollari, altre stime 300/500 euro, pagato 40 euro quindi molto soddisfacente e anche ben incorniciato.

Viste anche delle ceramiche Rosenthal di Morandini di cui metto una foto indicativa, per 2 pezzi volevano circa 270 euro, io ho offerto 150 e ho visto che più o meno potevo anche offrire 100 visti i valori su internet, proposta comunque non accettata dalla arcigna del banchetto.:ordine:
Non avevo la minima idea della tiratura e se la mia proposta fosse stata accettata forse me ne sarei pentito.


Vedi l'allegato 489435

Vedi l'allegato 489438

Schwarze Alphabeten Vase 29 cm Marcello Morandini von Rosenthal | eBay

Il più grande di Morandini era questo con la lettera K, venduto su ebay a circa 70 euro.

Le donne a volte sono più ostiche degli uomini a trattare sul prezzo, ma non è la regola.
 
Piazzola rappresenta sempre un piccolo salasso per le mie tasche. Oggi poi ho acquistato quasi esclusivamente opere a rischio totale (o non conoscevo l'autore, o non so ancora chi sia :-F )
Faccio i conti adesso, descrivo dopo, devo pur mangiare una volta al giorno. Tempera Podestà 20 , lito 1954 10 , grande acquatinta 40, Olio De Silvestro 5, 2 oli Fabretti 80, Assiette au Beurre 1, tot. 156 € :-x
E meno male che il benemerito si è tenuto il Gorguet, che già ho in 2 esemplari, sennò sfioravo i 200 (non all'ora: in realtà ci ho girato per le solite 6/7 ore, 16000 passi:confused:, significa spremersi di dosso 30 € l'ora, meno che :godo:, per gli amanti del genere, ma più che :reading: ovvero :pizza: (però solo pizzeria) , insomma ora :barella: domani forse :benedizione: chissà :futuro:


:ciapet:
 
Piazzola rappresenta sempre un piccolo salasso per le mie tasche. Oggi poi ho acquistato quasi esclusivamente opere a rischio totale (o non conoscevo l'autore, o non so ancora chi sia :-F )
Faccio i conti adesso, descrivo dopo, devo pur mangiare una volta al giorno. Tempera Podestà 20 , lito 1954 10 , grande acquatinta 40, Olio De Silvestro 5, 2 oli Fabretti 80, Assiette au Beurre 1, tot. 156 € :-x
E meno male che il benemerito si è tenuto il Gorguet, che già ho in 2 esemplari, sennò sfioravo i 200 (non all'ora: in realtà ci ho girato per le solite 6/7 ore, 16000 passi:confused:, significa spremersi di dosso 30 € l'ora, meno che :godo:, per gli amanti del genere, ma più che :reading: ovvero :pizza: (però solo pizzeria) , insomma ora :barella: domani forse :benedizione: chissà :futuro:


:ciapet:
:no::no::no:
non essendo pratici degli artisti che hai citato vogliamo le foto
comunque anche io ho oggi ho preso un Veronesi molto a rischio, se vi interessa lo posto
complimenti a Mantegna, bellissimo
 
Piazzola rappresenta sempre un piccolo salasso per le mie tasche. Oggi poi ho acquistato quasi esclusivamente opere a rischio totale (o non conoscevo l'autore, o non so ancora chi sia :-F )
Faccio i conti adesso, descrivo dopo, devo pur mangiare una volta al giorno. Tempera Podestà 20 , lito 1954 10 , grande acquatinta 40, Olio De Silvestro 5, 2 oli Fabretti 80, Assiette au Beurre 1, tot. 156 € :-x
E meno male che il benemerito si è tenuto il Gorguet, che già ho in 2 esemplari, sennò sfioravo i 200 (non all'ora: in realtà ci ho girato per le solite 6/7 ore, 16000 passi:confused:, significa spremersi di dosso 30 € l'ora, meno che :godo:, per gli amanti del genere, ma più che :reading: ovvero :pizza: (però solo pizzeria) , insomma ora :barella: domani forse :benedizione: chissà :futuro:


:ciapet:

Sarà l'aria di fine estate che ci ha dato euforia e prosciugato i portafogli :-R
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto