Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Il merca
Al di là della mia opinione sul pittore, di cui ho dovuto andare a sbirciare le opere su internet, ché non lo conoscevo (eh sì ...), direi che il prezzo giusto che un topo da mercatini abbia a pagare per il suo formaggino è né più né meno quello che pagherebbe un mercante interessato (o anche non interessato, se l'interessato è lo stesso topo :D)
Oggi parlavo con un responsabile di casa d'aste: diceva che se un pezzo si ritrova in giro in vendita a tot, loro devono mettere come base tot/3. E si parla di pezzi scelti, che la casa considera abbiano un probabile pubblico di acquirenti.
Quindi la domanda è: se ti pentissi, credi che troveresti abbastanza rapidamente un mercante disposto a ricomprartelo allo stesso prezzo che tu hai pagato?

(e tutto questo senza scomodare la regola aurea oramai affermatasi, del pagare 1/10 circa del prezzo al pubblico "normale")

Il mercatino si trova in paesino che bisogna andarci apposta...era la prima volta che andavo lì...sapevano chi era il pittore perché sul cartellino c era scritto il nome...c’erano diversi quadri...ma la perla era quello....di questi tempi non è che l’arte si venda molto...aspetterò 3 o 4 mesi e se c’è ancora farò un offerta sui 200 euro! Se lo prendo a 250 max...ok..altrimenti...

p.s. non è un quadro di cui ci si possa pentire di averlo comprato!
 
Ultima modifica:
Chi sara' ?Tipo,ma molto tipo , Jackson Pollock:d:

IMG_20181026_111937.jpg


IMG_20181026_112021.jpg
 
Ieri viaggiando trovato questa xilografia incorniciata, da 15 scesi a 5 € (sennò lasciavo).
A sinistra titolo a matita "Sosta" e, sopra, sigla LM in lastra. A destra firma, Luigi (direi) M.....
Ho cercato poco, trovato nulla.
Lo stile richiama il periodo postimpressionista, la qualità pare buona, la firma quasi più da letterato che da pittore.
Cercherò ancora, spero in compagnia.

ANONIMO Bologna.jpg


ANONIMO Bologna sigla LM.jpg


ANONIMO Bologna firma.jpg
 
Luigi Noale?...Boh!!...Comunque bella, portata via a nulla!!!..Non capisco come facciano a vendere a quei "non prezzi"...anche l' avessero ritirata gratis...un pirla, ecco. P.S. Grafia da intellettuale...
 
Luigi Noale?...Boh!!...Comunque bella, portata via a nulla!!!..Non capisco come facciano a vendere a quei "non prezzi"...anche l' avessero ritirata gratis...un pirla, ecco. P.S. Grafia da intellettuale...
In effetti, l'hanno avuta a nulla, trattasi di luogo raccolta per beneficienza. Comunque, davvero a più non la prendevo, soltanto mi piaceva il piccolo rischio per cosa bella.
Da un po' sto carezzando l'ipotesi che si tratti di Pier Luigi Malesci, allievo e curatore delle opere del Fattori.
Peccato trovar poco materiale, soprattutto non la firma.
 
In effetti, l'hanno avuta a nulla, trattasi di luogo raccolta per beneficienza. Comunque, davvero a più non la prendevo, soltanto mi piaceva il piccolo rischio per cosa bella.
Da un po' sto carezzando l'ipotesi che si tratti di Pier Luigi Malesci, allievo e curatore delle opere del Fattori.
Peccato trovar poco materiale, soprattutto non la firma.
Credo che si chiamasse Giovanni Malesci, non Pier Luigi
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto