Anacleto52
Forumer attivo
Il merca
Il mercatino si trova in paesino che bisogna andarci apposta...era la prima volta che andavo lì...sapevano chi era il pittore perché sul cartellino c era scritto il nome...c’erano diversi quadri...ma la perla era quello....di questi tempi non è che l’arte si venda molto...aspetterò 3 o 4 mesi e se c’è ancora farò un offerta sui 200 euro! Se lo prendo a 250 max...ok..altrimenti...
p.s. non è un quadro di cui ci si possa pentire di averlo comprato!
Al di là della mia opinione sul pittore, di cui ho dovuto andare a sbirciare le opere su internet, ché non lo conoscevo (eh sì ...), direi che il prezzo giusto che un topo da mercatini abbia a pagare per il suo formaggino è né più né meno quello che pagherebbe un mercante interessato (o anche non interessato, se l'interessato è lo stesso topo)
Oggi parlavo con un responsabile di casa d'aste: diceva che se un pezzo si ritrova in giro in vendita a tot, loro devono mettere come base tot/3. E si parla di pezzi scelti, che la casa considera abbiano un probabile pubblico di acquirenti.
Quindi la domanda è: se ti pentissi, credi che troveresti abbastanza rapidamente un mercante disposto a ricomprartelo allo stesso prezzo che tu hai pagato?
(e tutto questo senza scomodare la regola aurea oramai affermatasi, del pagare 1/10 circa del prezzo al pubblico "normale")
Il mercatino si trova in paesino che bisogna andarci apposta...era la prima volta che andavo lì...sapevano chi era il pittore perché sul cartellino c era scritto il nome...c’erano diversi quadri...ma la perla era quello....di questi tempi non è che l’arte si venda molto...aspetterò 3 o 4 mesi e se c’è ancora farò un offerta sui 200 euro! Se lo prendo a 250 max...ok..altrimenti...
p.s. non è un quadro di cui ci si possa pentire di averlo comprato!
Ultima modifica: