Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Anche a me non sembrava malaccio, quanto meno non meritava di stare in un eterogeneo insieme di paccottiglia e attrezzi vari, l'ho subito notato anche se piuttosto nascosto, il ripensamento di mamma, complice l'affettatrice, tornando sui nostri passi ha fatto il resto. A pensarci un'opera unica per quella cifra!... I colori li ho trovati gradevoli ed adatti all'arredamento, ed anche i "cavalli quasi umani" tra Disney e il mondo di Barbie e mal che vada troverò comunque una collocazione alternativa.

Penso spesso che lo spirito con cui giro per mercatini è lo stesso di chi cercava di salvare le ragazze dai bordelli... alla fine non meritavano di stare in quel luogo.. :)

Poi l'autore un onesto percorso professionale l'ha fatto con studi, qualche premio e qualche esposizione.

bebopart®
 
Penso spesso che lo spirito con cui giro per mercatini è lo stesso di chi cercava di salvare le ragazze dai bordelli... alla fine non meritavano di stare in quel luogo.. :)
Spero proprio di no ... io preferisco la metafora degli orfanelli o dei trovatelli da salvare. Non ho mai frequentato un bordello, ma non capisco perché si debba impedire alle persone di fare come meglio credono.
Altra cosa lenoni e schiavitù varie, ma oggi queste brutte cose sopravvivono proprio solo dove i bordelli sono proibiti.
Poi, la maggior parte delle donne sposate che conosco mi sembra stia gestendo un suo monobordello con il marito come cliente unico (quasi :D ), vessato il più possibile.
AMMP
 
Mamma mia!!! Non passi nemmeno le metafore... ovvio che la mia è una visione pseudo-ottocentesca, tra povertà e coercizione forse nemmeno così rara anche oggi, quasi da libro "Cuore". Potevano andare bene anche i "tuoi" orfanelli o trovatelli, ma con tutta la Belle Epoque che ci sta facendo "masticare" è ovvio che alcune associazioni risultino un tantino evocative! :p:D
 
bordello-700-300x234.jpg
:prr::prr:
$(KGrHqQOKkQE1tPpIgF0BNtuU0!H(!~~_35.JPG
:cry::cry::cry:
 
Spero proprio di no ... io preferisco la metafora degli orfanelli o dei trovatelli da salvare. Non ho mai frequentato un bordello, ma non capisco perché si debba impedire alle persone di fare come meglio credono.
Altra cosa lenoni e schiavitù varie, ma
oggi queste brutte cose sopravvivono proprio solo dove i bordelli sono proibiti.
Poi, la maggior parte delle donne sposate che conosco mi sembra stia gestendo un suo monobordello con il marito come cliente unico (quasi :D ), vessato il più possibile.
AMMP

La realtà non è così semplice, Gino: guarda questo filmato di Rai3 Presa Diretta:
Case chiuse
 
La realtà non è così semplice, Gino: guarda questo filmato di Rai3 Presa Diretta:
Case chiuse
Alè, ho finito di ascoltare.
Lo so anch'io che la realtà non è così semplice. Ma non lo è mai, in verità, in nessun campo.
Partendo dalla fine, la Svezia, un paese che ha una tradizione comunque di grande libertà sessuale, punisce il cliente. Ti assicuro che se la punizione consistesse nella castrazione, il problema sarebbe addirittura risolto definitivamente. Come diceva Tacito: hanno creato un deserto e lo hanno chiamato pace. :prr:
Peraltro, sapevo già dei problemi legati alla liberalizzazione tedesca: potrei rispondere che anche le automobili creano incidenti e morti, ma questo è in parte inevitabile, in parte migliorabile. Evidentemente si tratta di trovare leggi e regolamentazioni migliori. Se però si vuole solo fare una sorta di terrorismo, si considera solo il peggio e lo si ritiene non modificabile.
Avrai notato che i problemi sorgono anche in funzione della negatività che la socialità riserva a quel lavoro. Non è sempre stato così.
Quanto agli abusi dei clienti, l'antico oriente li evitava facendo in modo che sempre vi fossero dei testimoni, se non oculari, almeno auditivi.
Eccetera. Ma siamo OT.
Grazie comunque del post.
 
52x3wg.jpg
2cxi346.jpg


Scusate per la qualità delle foto sono con lo smartphone, come vi ho detto sono nel sud della Spagna. In un compravendita locale ho trovato questo quadro, ho chiesto di fotografarlo ma mi serve il vostro aiuto per decifrare la firma. Era l'unico pezzo interessante, mha. @Loryred confido in te .... la base del dipinto è in gesso.
 
Ho trovato questo, ma non credo sia il tuo. Morales è cognome diffuso (se è Morales e non Morcales Moredes ecc... )

armando%2Bmorales.jpg
 
Il dipinto sotto la neve sembra avere in basso a destra una firma che potrebbe essere Davide Palazzani. Sei sicura di aver guardato bene?

Il primo lavoro è tirmato Giuseppe Attanasio (ma ... non stai bene? era evidente ...) però ... Giuseppe Attanasio presenta i quadri di Antonio Attanasio, che ripetono in cielo proprio le sfavillanti luci rotanti di Van Gogh Antonio Attanasio Quadri
Resta da chiarire il rapporto tra i due. Padre e figlio?
In ogni caso, trattasi di sottocultura.

vesuvio%2Brosso%2Besplosione%2B2015.jpg

Della serie eppure ritornano, oggi mi sentivo ispirata ed ho ritentato!!! Sono stata fortunata e sono risalita all'autore del primo lavoro https://www.investireoggi.it/forums/attachments/386473/ con certezza... Trattasi di Salvatore Attanasio, pittore bresciano... Nel suo sito, parzialmente in costruzione, che riporto sono presenti proprio opere, inclusa una serigrafia dello stesso ciclo del mio lavoro su carta (cfr. desolazione - 1976) acquerello-china. :cinque:

www.salvatoreattanasio.it
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto