Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Sempre ottimi acquisti anche se stavolta non sento nessun 'clima' particolare di altri tuoi acquisti (es. l'esoterismo, il mistero, la magia, il simbolismo etc...) tranne un po' di Arcadia in Weisbrod.
 
Vorrei postare questi 2 quadri acquistati
Cappello sspirito.jpg
da mio figlio...uno è un Emanuele Cappello 50X70 raffigurante piazza S. Spirito a Firenze (70 euro)p.s. li vale solo la cornice! l'altro un Pignataro Luigi (10 Euro)
Quadri di Luigi Pignataro Pittori italiani Firenze Art Galleria d'arte contemporanea Vendita Arte

Pignataro-1.jpg


Image-2.jpg
 
Vorrei postare questi 2 quadri acquistatiVedi l'allegato 494062 da mio figlio...uno è un Emanuele Cappello 50X70 raffigurante piazza S. Spirito a Firenze (70 euro)p.s. li vale solo la cornice! l'altro un Pignataro Luigi (10 Euro)
Quadri di Luigi Pignataro Pittori italiani Firenze Art Galleria d'arte contemporanea Vendita Arte

Vedi l'allegato 494061

Vedi l'allegato 494063
Ecco, il secondo non l'avrei preso (ok a 2 €) ma, a maggior ragione, li vale la cornice.
Quanto al Cappello, immagino autentico, ecco la sua controfigura in vendita

Quadro di Emanuele Cappello Santo Spirito - Firenze

Santo Spirito - Firenze
Emanuele Cappello

8130_large_6762013.jpg



Emanuele Cappello
Santo Spirito - Firenze

olio
tela
80 x 60 cm.

€ 2.100
 
Oggi strana visita a Brugine, prolungata al di là del previsto. Ed entrando, sotto un discreto sole, mi rendo conto di un fatto che è sfuggito all'apposita discussione su mercatini a 2 € vs Galleria a 50.
Ed è il senso della festa.


PS posso dare l'idea della follia odierna con la foto di un'angoliera a 5 E, rimasta lì almeno 4 ore, poi non so, comprendente anche, si vedono un po' male, due putti in metallo e la base ugualmente in metallo. Un vero must per gli amanti del kitsch

Vedi l'allegato 494023

Una cosa così la mia :moglie: me lo da sulla testa :-R

Complimenti a tutti delle scopertone.

Di ritorno dalla Sicilia solatia .................... :depresso:, ho purtroppo osato entrare nell' antro buio del rigattiere/antiquario, infatti mi ha ciulato 100 euro :dietro:, preso una serie di formine 1700/1800 per la collezione della :moglie:, poi un antico tavolino rotondo con base particolare a pallini forse un 800 o un liberty molto elegante, purtroppo il negozio al buio (aveva staccato la corrente perchè troppo cara) non mi ha fatto notare che il piano era traforato da tarli :confused:, ecco il perchè del prezzo relativamente basso rispetto alla particolarità dell'oggetto, che penso di aver visto in qualche museo ma non ricordo dove, cmq ho già trattato il tavolino con abbondante antitarlo, sperem di salvarlo :corna:



Oggi in Toscana ho girato due negozi di usato, ma non ho visto niente di che, prezzi alti per i miei gusti e qualità scarsa.:cool:

Riprenderò con le vere cacce nel fine settimana, ho il mercato mensile sotto casa quindi, non devo smazzarmi lunghe trasferte :)
 
In Luigi Pignataro mi sono imbattuta anch'io nella "famosa cartella" con le carte geografiche in cui c'erano diversi suoi lavori, natura morta ritratti in sanguigna etc.. mai postati qui, oltre a lavori di altri artisti il tutto per 20 Euro complessivi.

Gino, stiamo trovando qualche affinità elettiva, anche tu quadro anonimo con le mondine, chissà se lontano parente del mio, Treccani come il mio foulard, concordo comunque con l'altro Red, al di là del risultato meno "sapore" rispetto ad altre occasioni.
Mi sono chiesta se la grafica possa essere di Ralf (Rafael) Eck (1912-1990), la palette di colori pare la stessa.... nulla di che, giusto per curiosità. Posto la foto della lampada nella sua sede definitiva, impianto realizzato da mamma.

WP_20181105_16_14_42_Smart.jpg
 
In Luigi Pignataro mi sono imbattuta anch'io nella "famosa cartella" con le carte geografiche in cui c'erano diversi suoi lavori, natura morta ritratti in sanguigna etc.. mai postati qui, oltre a lavori di altri artisti il tutto per 20 Euro complessivi.

Gino, stiamo trovando qualche affinità elettiva, anche tu quadro anonimo con le mondine, chissà se lontano parente del mio, Treccani come il mio foulard, concordo comunque con l'altro Red, al di là del risultato meno "sapore" rispetto ad altre occasioni.
Mi sono chiesta se la grafica possa essere di Ralf (Rafael) Eck (1912-1990), la palette di colori pare la stessa.... nulla di che, giusto per curiosità. Posto la foto della lampada nella sua sede definitiva, impianto realizzato da mamma.

Vedi l'allegato 494076
Lory :-R
Le mondine, quel bel pastello ... sotto vetro ... e io dimentico sempre la lente in auto :wall:... era una riproduzione :melo::cry:. 3 € per una cornice di forma inusuale :-F
vabbè, nell'insieme ci sta :help:

anche perché non ho accennato alle 9magliette9 in cotone a un euro l'una, nuove, o ai 3 plantari a un euro l'uno, nuovi, al corpetto in lamé a 2 € (non è per me, spero si intuisca ...) ecc (libri, bigiotteria ...), pertanto ...




:cry::cry::cry::d:


Però dovresti ripostare riferimenti: a quale grafica ti riferisci con Eck?
 
Quanto vuoi per la statuina del pagliaccio? Intendo: per distruggerla! :eplus::violino:

I pagliacci non piacciono nemmeno a me, ma questa è la serie verde dei clown Thun vintage con i suonatori, regalo a papà che era musicista, domenica ho chiesto il prezzo di uno piccolo col cuore che mi manca... 60 Euro al mercatino! :-o

Mi consolo che le mie mondine, pur con una cornice orrenda, almeno erano autentiche. Anch'io ho la brutta abitudine di Iasciare sempre la lente in luoghi sperduti ma tendo a non acquistare quello su cui ho dubbi, ieri ad es. pur con la "battuta" da incisione c'erano un paio di lavori che parevano stampe, molto neri e la firma discontinua anch'essa nera e spessa, non ricordo l'autore ma dovrei ritrovarlo domenica.

Eck è riferito al quadretto di ieri coll vicolo a sviluppo verticale, il paesaggio acquerello è di un Roberto Sella, dubito si tratti del romagnolo, ma altri non ne ho trovati, forse un emerito sconosciuto.

P.S. Se citiamo acquisti "alternativi" stivali Prada autentici praticamente nuovi a 30 Euro, anche in questo caso il fattore 10 è rispettato!
 
Ultima modifica:
Io ho trovato un fustino del detersivo con addobbi natalizi vintage incartati con giornali del 1985. Domani posto foto per capire se valgano qualcosa.
Domani viene uno a vedere un collare per cavalli. Se lo vendo incasso 55 volte
 
In Luigi Pignataro mi sono imbattuta anch'io nella "famosa cartella" con le carte geografiche in cui c'erano diversi suoi lavori, natura morta ritratti in sanguigna etc.. mai postati qui, oltre a lavori di altri artisti il tutto per 20 Euro complessivi.

Gino, stiamo trovando qualche affinità elettiva, anche tu quadro anonimo con le mondine, chissà se lontano parente del mio, Treccani come il mio foulard, concordo comunque con l'altro Red, al di là del risultato meno "sapore" rispetto ad altre occasioni.
Mi sono chiesta se la grafica possa essere di Ralf (Rafael) Eck (1912-1990), la palette di colori pare la stessa.... nulla di che, giusto per curiosità. Posto la foto della lampada nella sua sede definitiva, impianto realizzato da mamma.

Vedi l'allegato 494076

Bella lampada...complimenti. Per parcondicio ti posto anche la mia che acquistai in un mercatino anni fa, non mi sovviene
lampada putto-4.jpg
il prezzo, presumo anni 70, struttura in bronzo, 2 semisfere in cristallo, retina argentata a separarle, tondino in alabastro, sormontata da un putto....
non la darei via nemmeno per 200 euro...mi piace troppo!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto