Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Le librerie specializzate lo vendono al prezzo che dici, poi ovviamente sappiamo che non c'è la ressa per comprare queste cose.


Avevo visto le bottiglie, ma avevo pensato ad una tiratura commerciale ma comunque valida, invece così non è.
Quanto a Cherry FRSA
List of Fellows of the Royal Society of Arts
From Wikipedia, the free encyclopedia
William Shipley, founder of the Society in 1754.
Below is a partial list of Fellows of the Royal Society of Arts (formally, the Royal Society for the Encouragement of Arts, Manufactures and Commerce).[1] A Fellow of the Royal Society of Arts is entitled to use the post-nominal letters FRSA after his or her name.[2]

Qui non c'è Category:English engravers - Wikipedia[/QUOTE]




Ottimo, stasera da casa indago (se dopo 10 ore di lavoro e 50 km di auto i miei neuroni ancora funzionano, cosa rara), a questo punto e' doveroso farlo anche se i tre Cherry sono costati 10,50 euro in tutto. L'assenza di una pagina (anche scarna) su Wikipedia fa riflettere, così come l'assenza su Benezit. È allenamento alla ricerca anche questo.
 
Ieri al mercato della pesata, apparentemente non ho trovato niente di che, solo una tazzina vintage in metallo similargento con una strana sigla sul fondo, ma presa per il manico filigranata, poi uno specchio a mano, che sembrava antico ma di di peltro ed una sveglia anni 60/70 non funzionante. Visto la scarsità di boccHo aiutato un po i volontari , poi mi sono recato al compravendo della mia città.

Sto cercano una etagere antica a buon prezzo ( precisamente da strozzino come al solito :transf:) , non avevo voglia di spendere granchè, ma mi sono imbattuto subito in una statuina (30 cm altezza) in ceramica Siciliana firmata da autore noto alla :moglie:, la quale ne fa collezione, visto che questo autore le mancava alla collezione 30 euro sono gìà volati via :sad:. Poi già allegerito, ho dato una occhiata in giro, ho visto dei quadri, che mi sembravano su tela antica, degni di stare nella vetrina di un antiquario famoso, il prezzo non era fissato, forse aspettavano una valutazione di qualche esperto. Cmq girando ancora mi sono imbattuto in due piccoli ritratti di circa 30x40 su cui c'era scritto COPPIA DI CORNICI OVALI 35 EURO, il prezzo come cornici con stampa era un pò esoso, ma guardandoli bene ho scorto una chiara firma GRIFO, quindi potevano non essere stampe, guardandole bene, si vedeva che una era pitturata, l'altra era un acquerello, una veloce ricerca sul telefonino, ha confermato che era un autore conosciuto e di buon valore.

Grifo Giovanni *

GRIFO GIOVANNI —  PERIZIA E STIMA GRATUITA

Praticamente 65 euro spesi con soddisfazione, visto che la statuetta stranamente è integra e dovrebbe avere un valore sui 250 euro.

Ho l'impressione che nel compravendo locale, negli ultimi tempi le valutazioni degli oggetti le facciano con più superficialità, buon per i cacciatori di bocconcini, ci dovrei andare più spesso, era due mesi che non ci andavo.


PS: a casa la sveglia non funzionante l'ho rifatta andare con abbondante oliata, il bicchierino è di metallo russo pochissimo valore ma ha almeno 100 anni (il mio vecchio occhio non mi ha ingannato), lo specchio in metallo è in vero argento :clapclap:, in questo periodo sto beccando oggetti in apparenza vile metallaccio che si rivelano argento.
Per non incensarmi troppo, il quadro vintage che avevo postato come prima metà 900, si è rivelato molto più recente, praticamente era una riproduzione su plastica moderna fine ultimo quarto del 900.
 
Riesci a fare foto nitida un po più da lontano ovvero 30 cm? .. è veramente difficile...
Grazie, Pak, ho provato a fotografare con il vecchio Sony, che per le foto mi pare ancora migliore che lo Huawey di uso quotidiano. Ne ripubblico un po', chissamai ...

DSC_0001.JPG


DSC_0003.JPG
 
Mi viene il dubbio possa trattarsi di Alberto Zamara ...

Tra l'altro è pittore locale, in un'asta http://www.arsvalue.com/webapp/upl/battute-lotti/12924253/catalogo_49.pdf ci sono suoi acquerelli di fiori (fatti bene, comunque ...) e la firma sembra compatibile. E appunto il mercatino era a soli 15 km da qui.
Curiosità abitava a 50 metri da casa mia, ma io ero un banbino, non ho mai visto suoi quadri, solo qualche acquerello (paesaggi). Ma li ho visti allora. :rolleyes:

Vabbè, comunque un professionista :) (viveva di pittura, allora era possibile).





I suoi 2 acquerelli posti all'asta su base 200. Regola aurea rispettata ...
 
Ultima modifica:
CON GRANDISSIMA GIOIA e non so perché ... ma guardando pittura barocca da wannennes .. ILLUMINAZIONEEEEE
Si tratta di Agar e L'angelo
ecco!!!!
agar e l'angelo - Google Search

CIAOOOO @ANACLETO:banana:
Ma, guarda, l'avevo trovato anch'io, ma la storia non mi sembrava così coerente con l'immagine. Vabbè, meglio così.

PS avevo cercato angelo/donna/ quadro
 
Ultima modifica:
Posto i ritratti ovali firmati venduti come cornici, questa è una delle rarissime volte che ho preso dei quadri senza valutare minimamente la cornice :d:

WP_20181118_12_13_03_Pro (2).jpg


WP_20181118_12_13_11_Pro (2).jpg
 
Ultima modifica:
CON GRANDISSIMA GIOIA e non so perché ... ma guardando pittura barocca da wannennes .. ILLUMINAZIONEEEEE
Si tratta di Agar e L'angelo
ecco!!!!
agar e l'angelo - Google Search

CIAOOOO @ANACLETO:banana:

Agar ci sta...la brocca vuota anche...l’angelo non si discute....Ismaele mi sembra un po’ cresciutello...comunque penso che ci siamo....ti ringrazio...lo sapevo che ci voleva un bibbiofilo...!
:accordo:

p.s. il primo utero in affitto della storia...e oggi ci scandalizziamo!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto