Ieri al mercato della pesata, apparentemente non ho trovato niente di che, solo una tazzina vintage in metallo similargento con una strana sigla sul fondo, ma presa per il manico filigranata, poi uno specchio a mano, che sembrava antico ma di di peltro ed una sveglia anni 60/70 non funzionante. Visto la scarsità di boccHo aiutato un po i volontari , poi mi sono recato al compravendo della mia città.
Sto cercano una etagere antica a buon prezzo ( precisamente da strozzino come al solito

) , non avevo voglia di spendere granchè, ma mi sono imbattuto subito in una statuina (30 cm altezza) in ceramica Siciliana firmata da autore noto alla

, la quale ne fa collezione, visto che questo autore le mancava alla collezione 30 euro sono gìà volati via

. Poi già allegerito, ho dato una occhiata in giro, ho visto dei quadri, che mi sembravano su tela antica, degni di stare nella vetrina di un antiquario famoso, il prezzo non era fissato, forse aspettavano una valutazione di qualche esperto. Cmq girando ancora mi sono imbattuto in due piccoli ritratti di circa 30x40 su cui c'era scritto COPPIA DI CORNICI OVALI 35 EURO, il prezzo come cornici con stampa era un pò esoso, ma guardandoli bene ho scorto una chiara firma GRIFO, quindi potevano non essere stampe, guardandole bene, si vedeva che una era pitturata, l'altra era un acquerello, una veloce ricerca sul telefonino, ha confermato che era un autore conosciuto e di buon valore.
Grifo Giovanni *
GRIFO GIOVANNI — PERIZIA E STIMA GRATUITA
Praticamente 65 euro spesi con soddisfazione, visto che la statuetta stranamente è integra e dovrebbe avere un valore sui 250 euro.
Ho l'impressione che nel compravendo locale, negli ultimi tempi le valutazioni degli oggetti le facciano con più superficialità, buon per i cacciatori di bocconcini, ci dovrei andare più spesso, era due mesi che non ci andavo.
PS: a casa la sveglia non funzionante l'ho rifatta andare con abbondante oliata, il bicchierino è di metallo russo pochissimo valore ma ha almeno 100 anni (il mio vecchio occhio non mi ha ingannato), lo specchio in metallo è in vero argento

, in questo periodo sto beccando oggetti in apparenza vile metallaccio che si rivelano argento.
Per non incensarmi troppo, il quadro vintage che avevo postato come prima metà 900, si è rivelato molto più recente, praticamente era una riproduzione su plastica moderna fine ultimo quarto del 900.