Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

olietto, mi pare elementare ma gradevole nei colori con firma illeggibile che ritrae un paesaggio e sul retro scritto Steffè Mayenne, presumo riferito alla località a meno di un autore sconosciuto.
]

Mmmm
Roger Steffen si firma sempre, pare

beckius1-mdpi.jpg
steffen-mdpi.jpg
somiglia un po' come altri 10000 :-R
 
olietto, mi pare elementare ma gradevole nei colori con firma illeggibile che ritrae un paesaggio e sul retro scritto Steffè Mayenne, presumo riferito alla località a meno di un autore sconosciuto.
La scritta posteriore Steffé potrebbe pure essere stata aggiunta in seguito da altra mano, cecando di decifrare la firma sul davanti, che potrebbe appunto essere anche Steffen, Di Roger Steffen.
Mayenne quasi sicuramente è indicazione geografica della regione.
Mi pare che i colori e le forme dell'ultima che ho postato presentino notevoli analogie con la tua.
 
Ultima modifica:
La scritta posteriore Steffé potrebbe pure essere stata aggiunta in seguito da altra mano, cecando di decifrare la firma sul davanti, che potrebbe appunto essere anche Steffen, Di Roger Steffen.
Mayenne quasi sicuramente è indicazione geografica della regione.
Mi pare che i colori e le forme dell'ultima che ho postato presentino notevoli analogie con la tua.

Grazie :clap: anche a me pare somogli davvero molto, nemmeno io lo considero un capolavoro ma per 3 Euro non si poteva non prendere! Quel giorno sono arrivata un pò tardi e con il tempo pessimo, ho visto gente girare con quadroni incorniciati che non ho potuto vedere e come sai dalle mie parti di roba decente a ne gira davvero poca.

Però quello simile al mio ma molto più grande è quotato 2-3K, c'è anche un Teophile sempre lussemburghese, le aggiudicazioni sono di quelche 100 Euro, francamente pensavo peggio!
 
Ultima modifica:
Grazie :clap: anche a me pare somogli davvero molto, nemmeno io lo considero un capolavoro ma per 3 Euro non si poteva non prendere! Quel giorno sono arrivata un pò tardi e con il tempo pessimo, ho visto gente girare con quadroni incorniciati che non ho potuto vedere e come sai dalle mie parti di roba decente a ne gira davvero poca.
Però quello simile al mio ma molto più grande è quotato 2-3K, c'è anche un Teophile sempre lussemburghese, le aggiudicazioni sono di quelche 100 Euro, francamente pensavo peggio!
Confrontando il tuo con il quadro con la neve (penultimo) si potrebbe notare una somiglianza stilistica nella soluzione a destra in basso, dove la diagonale chiara che fugge verso destra vede altre diagonali venirle incontro da sinistra (ombre nella tua, strisce blu sul ghiaccio nell'altra). Se poi quel residuo di firma che hai è compatibile, direi che l'attribuzione a Steffen è assai probabile.
 
@Loryred
Confrontando il tuo con il quadro con la neve (penultimo) si potrebbe notare una somiglianza stilistica nella soluzione a destra in basso, dove la diagonale chiara che fugge verso destra vede altre diagonali venirle incontro da sinistra (ombre nella tua, strisce blu sul ghiaccio nell'altra). Se poi quel residuo di firma che hai è compatibile, direi che l'attribuzione a Steffen è assai probabile.
Il paesino dei due quadri di Steffen che ho riportato è Metzdorf sur Sure, ai confini del Lussemburgo con la Germania. Chissà se il quadro rappresenta davvero un paesino della Mayenne, magari è stata una interpretazione della stessa mano (femminile, direi) che ha scritto Steffé. Potrebbe essere in Lussemburgo.
Poi, guarda come nel disegno, che è più piccolo, la srtuttura del lavoro risulti un pochino più incerta, proprio come nel tuo

Dessin - Enchères Luxembourg

lot199_a00c20eba53c177c1e477604fe204882.jpg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto