Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Emersa pure questa grande acquaforte, sempre presa in un mercatino.Il genere è nelle corde di Baleng(donnine nude/fiabesche:D).La firma potrebbe essere Fabris,visto il paesaggio l'ambito dovrebbe essere veneto.

Vedi l'allegato 504022

Vedi l'allegato 504023
Lory mi ha rubato il più bello :corna:
Vabbè, Fabris potrebbe essere Claudio, però nel web non si trova abbastanza per esserne certi. Puoi mandargli una mail :fiu:

Fabris Claudio
Piove di Sacco (PD), 26/08/1986
incisore
Luogo di attività: Via Garibaldi, 62 - 35028 PIOVE Dl SACCO (PD)
e-mail: [email protected]
Formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, intraprende l’attività incisoria nel 2005 producendo fino ad oggi circa 35 matrici, 24 delle quali sono state eseguite nell’ultimo quinquennio, impiegando principalmente le tecniche dell’acquaforte e dell’acquatinta. Nelle sue opere mostra una preferenza per le figurazioni fantastiche. Stampa in proprio.
È presente al 7° Premio Internazionale Biennale d’Incisione Città di Monsummano Terme (PT) 2011.
Dal 2008 ha partecipato alle seguenti mostre collettive: incidere, Art Night Venezia, l’Arte libera la notte, Venezia 2011; XXVI Premio Fibrenus Carnello cArte ad Arte, Sora (FR) 2012; Incidere sul paesaggio, Caldonazzo (TN) 2012; Essai(y), Venezia 2012; Le Effigi della Pinacoteca Corneliana, Venezia 2012.
 
Se ti piace Icart dovrebbe piacerti anche questo, Baleng. E' un acquerello che avevo preso con mio padre tanti anni fa,quando andavamo assieme per mercatini.Mi manchi,papa'.

IMG_20190215_203502.jpg


IMG_20190215_203603.jpg
 
Se ti piace Icart dovrebbe piacerti anche questo, Baleng. E' un acquerello che avevo preso con mio padre tanti anni fa,quando andavamo assieme per mercatini.Mi manchi,papa'.

Vedi l'allegato 504081

Vedi l'allegato 504082
Piacevole, abile e rende l'epoca bene. Eppure, se lo avessi io non lo terrei a lungo. Icart è un artista di grande livello e, anche se il messaggio pare simile (siamo sulla scia aperta da Boldini ed Helleu) qui vedo abilità ma mi manca qualcosa (tra l'altro, anche la ricca cornice dell'Icart :D ).mentre Icart, come dire, è più una Ferrari rispetto ad una dignitosa Punto. Si potrebbe anche darne conto, ma credo non serva poi a molto. Poi, naturalmente, sul legame affettivo non si discute.

Naturalmente ho anche ricercato l'autore, Ma questo F. Moris Maris Moriz Mariz Mores Morez Marez ecc non salta fuori dal Bénézit, e allora, essendo un francese, è dura.

Domani vado con un amico a Cesena, pare che ci sia un fierone semestrale di libri e, forse, altro.
Non basta drogarsi la domenica, pure il sabato ...
 
Tornando su Icart e il presunto Moris di @Barlafuss, vi è da dire qualcosa sulla differenza tra Art Nouveau (Liberty) e Déco. Come tutti già certamente sanno, il Liberty rappresenta l'ingresso della decorazione nell'opera d'arte, e in questo tripudio di sensi trionfa l'immagine femminile. Il Déco viene dopo la lunga e terribile Grande Guerra. C'è stato il futurismo, e l'astrattismo, e insomma è cambiato il mondo. Il Déco tende a geometrizzare, diciamo anche a stilizzare, e così si perde l'aura romantica del Liberty. La decorazione continua ad esserci (lo dice il nome stesso) ma ormai, più che inserirsi nel quadro, lo cannibalizza proprio. La romantica protagonista della Belle Epoque diventa perciò ora una bambolina, i disegnatori famosi appaiono così molto salottieri ma non più "eroici".Vale a dire che l'influenza del Simbolismo, spesso presente nel Liberty, ormai è perduta. La guerra è passata e il mondo è ora disincantato.
Basta paragonare un Toulouse Lautrec con un George Barbier per vedere subito chiaro che cosa è successo.


henri-de-toulouse-lautrec-ball-in-the-moulin-rouge_a-G-9090214-4986394.jpg


d6a019ced360333105e521fef33ffb85.jpg


Si vede bene come si sia passati dall'arte alla decorazione, detto all'ingrosso. Chiaramente si è quasi perduto il senso del mistero, ora l'ordine regna abbastanza sovrano, e per cercare di recuperare un po' di quel mistero si va a cogliere qualcosa in Oriente, in Egitto, nell'antichità ecc.
Ora, non tutti gli artisti si sono piegati a questa stilizzazione. Depero, che non mi piace, direi che è molto Déco, pur derivando dal futurismo. E Icart? Bene, superficialmente guardando entra anche lui nel nuovo mondo di ricchi da esaltare, di dame assai decorative, più pupazzi che realtà vivente. Ma, con tutte le sue esagerazioni, lascia sempre intravvedere di essere un artista di qualità, che non ossequia la moda bensì, eventualmente una certa classe sociale, cui però come artista oppone una visione personale. Insomma, è meno servile di tanti artisti del Déco, e quasi sempre cerca di fare "pittura" e non illustrazione. Breve, le sue donne non sono create come bamboline, ma come "donne che vengono trattate da 'bambolina' "

IMG_0150_master.jpg


Signed-Louis-Icart-Etching-Circa-1928-Eve-311403508456.JPG



0864690a-d17f-4cc8-8f4d-0393d3518404.jpg
images


Esprimono insomma una sensualità di maniera, ma all'interno di una situazione pittorica, come dire, sotto controllo. L'artista accontenta il suo pubblico, ma lo fa in modo tale che questo riguardi solo una parte del lavoro. Rendendo un poco più umane anche quelle dame così artificiose, rispetto alle cui esagerazioni sembra anche strizzarci l'occhio "il mondo d'oggi è questo, e, sapete, cerca di tenere lontano tutto quanto puzzi di sofferenza".


Anche per lui c'era stata la guerra.
 
Certo che manca qualcosa....I vestiti !:d:
A parte le battute Icart e' piu' raffinato ,famoso(circolano tante "ristampe" infatti).Condivido quello che hai scritto ,la differenza tra art nouveau e art deco.
 
Viste queste grandi incisioni,allegoria dei carri.Sotto vetro ed in doppio foglio.Periodo,forse,fine 600.Richiesta per tutte e cinque 140 euro.Le condizioni non sono pessime ma le macchie abbondano.Inoltre ,essendo tutte divise in due fogli,e' da vedere come sono state unite(libere,scotch?).La qualita' ,per me ,c'e' ma la cifra mi allontana oltre al fatto che la moglie ,dopo l'ennesimo.acquisto,si adombrerebbe assai.Poi,sotto vetro ,si cela sempre l'imprevisto.

IMG_20190216_111044.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto