Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

mmmhhh...anche per me stampa di pregio...magari non c'è il retino...ma non c'è nemmeno l'incisione! magari quando passo di lì gli darò un'occhiata...anche se si vede male l'incisione dietro un vetro!
Altre due inserzioni che si trovano facilmente su eBay: la prima è una stampa disponibile addirittura in 3 versioni: su carta opaca, tela arrotolata o tela intelaiata, prezzi da 59 a 148 euro, la seconda è o dovrebbe essere l'incisione originale, e qui il prezzo è 1200 euro. Come vedi, sull'originale si notano abbastanza i segni del tempo.

STAMPA-Artistica-Paesaggio-Veduta-della-Vasta-Fontana-di-Trevi | eBay

G. B. Piranesi, Veduta della vasta Fontana di Trevi, 1751, eau-forte originale | eBay
 
Ho maneggiato un Piranesi originale e l'ingiallimento del foglio oltre al tipo di carta (questa a vista sembra troppo spessa per essere la carta utilizzata per le incisioni di quel tempo) già dicevano tutto. Di copie ne girano (o meglio ne giravano) tante. Magari chi è più esperto può fornire qualche dettaglio più preciso, a me non sembra un'incisione originale.
 
Scusate...mio figlio ha trovato questa incisione o forse stampa?....vogliono 30 o 40 euro, non si ricorda bene e non aveva la lente con se...secondo voi, che siete più esperti, può essere autentica e a quei prezzi vale la pena comprarla? Queste le foto che mi ha inviato...grazie!

Vedi l'allegato 532365

Vedi l'allegato 532366

Vedi l'allegato 532367

Vedi l'allegato 532368
Ragazzi dopo anni dovremmo andare in scioltezza in queste cose :D
Considerando dove è posizionata la linea della lastra, cioè 3-4 mm sotto la firma, si tratta sicuramente di una riproduzione. Comunque si vede anche a occhio nudo per la piattezza e la chiarezza del segno e l'assoluta assenza di sbavature dell'inchiostro, ad esempio lungo la linea nera.
Trovi qui quella originale e la ingrandisci: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d7/Giovanni-Battista_Piranesi_-_Side_View_of_the_Trevi_Fountain,_formerly_the_Acqua_Vergine_from_Vedute_di_Roma_(Views_of_Rome)_-_Google_Art_Project.jpg

upload_2019-10-19_0-4-28.png


Questa è la tua:
upload_2019-10-19_0-6-32.png
 
Scusate...mio figlio ha trovato questa incisione o forse stampa?....vogliono 30 o 40 euro, non si ricorda bene e non aveva la lente con se...secondo voi, che siete più esperti, può essere autentica e a quei prezzi vale la pena comprarla? Queste le foto che mi ha inviato...grazie!

Vedi l'allegato 532365

Vedi l'allegato 532366

Vedi l'allegato 532367

Vedi l'allegato 532368
Oltre alle giuste osservazioni di @RedArrow , sull'ultima postata da Frank ho potuto vedere la classica piega centrale, che nella tua manca.
Attenzione, non è "una ristampa", ma una riproduzione.Queste riproduzioni al tratto possono anche essere fatte senza uso del retino. Però sono appunto, come già notato, "piatte" da far paura, tanto che lo si nota persino dopo il passaggio foto>computer>sito>computer ricevente.
In questi casi si controlla anche la dimensione: se non corrisponde la si elimina (però non basta invece che corrisponda per accettarla)

PS se le volete ne ho ancora un poche da casa della nonna, incorniciate, 10 € l'una, 3 per 20 :bla:
 
Ho maneggiato un Piranesi originale e l'ingiallimento del foglio oltre al tipo di carta (questa a vista sembra troppo spessa per essere la carta utilizzata per le incisioni di quel tempo) già dicevano tutto. Di copie ne girano (o meglio ne giravano) tante. Magari chi è più esperto può fornire qualche dettaglio più preciso, a me non sembra un'incisione originale.
Attenzione, l'ingiallimento può anche non esserci, venivano conservate piegate. Inoltre la carta era sempre assai spessa, quei Piranesi sono grandi, era necessaria una carta grossa e resistente, e all'epoca ce n'era, come no? Anzi ...
I motivi per cui è una riproduzione sono altri
 
Tra ieri ed oggi ho fatto qualche giretto in mercatini e compravendo.
Nei compravendo quello che mi ha attirato l'attenzione sono stati, una conchiglia lavorata a cameo, ma la :moglie:ha bocciato l'idea di prenderla. Poi ho visto una strana incisione su Mozart, praticamente il ritratto che sembrava una china era incollato su un foglio che recava la firma stampata tipo incisione, il prezzo di 15 euro e le pessime condizioni del ritratto non mi hanno invogliato a studiarlo meglio.
Nel mercatino mensile vicino a casa, causa maltempo, che per ora non si è visto, c'erano pochissimi banchi che non arrivavano alla una decina, quindi niente scoperta.

Al mercato della pesata per ragioni di sicurezza ora si entra 5 alla volta, prima c'era l'assalto, ormai non conviene andare all'apertura, infatti oggi sono andato tardi però ho trovato un tappeto kilim e una piccolissima brocca in ceramica tipo Sicilia e alre cosettine che mi servivano, cmq un discreto bottino.

In un compravendo visitato, ho fatto un acquisto all'Anacleto :pollicione:, per un euro ho preso un piccolo portagioie credo anni 50 dipinto a mano, che mi aveva incuriosito nelle precedenti visite, il marchio è in italiano ma marchiato Bavaria, sotto c'è un altro marchio, ma questi manufatti avevano come base una manifattura famosa e venivano lavorati dai terzisti, che però erano obbligati però a nascondere il marchio originale quando lavoravano la porcellana per conto loro.

Posto una foto delle porcellane/ceramiche ed il marchio (peccato la foto riuscita male)

IMG_20191019_135524 (2).jpg


IMG_20191019_135628 (2).jpg
 
Tra ieri ed oggi ho fatto qualche giretto in mercatini e compravendo.
Nei compravendo quello che mi ha attirato l'attenzione sono stati, una conchiglia lavorata a cameo, ma la :moglie:ha bocciato l'idea di prenderla. Poi ho visto una strana incisione su Mozart, praticamente il ritratto che sembrava una china era incollato su un foglio che recava la firma stampata tipo incisione, il prezzo di 15 euro e le pessime condizioni del ritratto non mi hanno invogliato a studiarlo meglio.
Nel mercatino mensile vicino a casa, causa maltempo, che per ora non si è visto, c'erano pochissimi banchi che non arrivavano alla una decina, quindi niente scoperta.

Al mercato della pesata per ragioni di sicurezza ora si entra 5 alla volta, prima c'era l'assalto, ormai non conviene andare all'apertura, infatti oggi sono andato tardi però ho trovato un tappeto kilim e una piccolissima brocca in ceramica tipo Sicilia e alre cosettine che mi servivano, cmq un discreto bottino.

In un compravendo visitato, ho fatto un acquisto all'Anacleto :pollicione:, per un euro ho preso un piccolo portagioie credo anni 50 dipinto a mano, che mi aveva incuriosito nelle precedenti visite, il marchio è in italiano ma marchiato Bavaria, sotto c'è un altro marchio, ma questi manufatti avevano come base una manifattura famosa e venivano lavorati dai terzisti, che però erano obbligati però a nascondere il marchio originale quando lavoravano la porcellana per conto loro.

Posto una foto delle porcellane/ceramiche ed il marchio (peccato la foto riuscita male)

Vedi l'allegato 532446

Vedi l'allegato 532447

...grazioso il portagioie...peccato non si veda bene il marchio!
 
Ho fatto un breve giro dal solito sgombratutto. C'erano pochi clienti causa pioggia. Di solito ci sono tanti africani. Ho preso per 20 euro 2 ceramiche Pezzetta serie Fibula longobarda - regali di Natale 2004 e 2005 di una ditta della zona 4 euro cad più questa grande P A firmata Riccardi su carta Fabriano

20191019_180316.jpg


20191019_180322.jpg


20191019_122156.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto