cassettone
In stand by
devo

Non è che quando c'è scritto Ginori sono tutte cose preziose, queste sono oggetti moderni, poi rischi di riempire la cantina come me

devo
Non è che quando c'è scritto Ginori sono tutte cose preziose, queste sono oggetti moderni, poi rischi di riempire la cantina come me![]()
Scusate...mio figlio ha trovato questa incisione o forse stampa?....vogliono 30 o 40 euro, non si ricorda bene e non aveva la lente con se...secondo voi, che siete più esperti, può essere autentica e a quei prezzi vale la pena comprarla? Queste le foto che mi ha inviato...grazie!
Vedi l'allegato 532365
Vedi l'allegato 532366
Vedi l'allegato 532367
Vedi l'allegato 532368
Sembra troppo perfetta.
Anche a me sembra troppo perfetta. Se fosse originale del Piranesi sarebbe un colpaccio:Scusate...mio figlio ha trovato questa incisione o forse stampa?....vogliono 30 o 40 euro, non si ricorda bene e non aveva la lente con se...secondo voi, che siete più esperti, può essere autentica e a quei prezzi vale la pena comprarla? Queste le foto che mi ha inviato...grazie!
Vedi l'allegato 532365
Vedi l'allegato 532366
Vedi l'allegato 532367
Vedi l'allegato 532368
quindi...probabile stampa?
Anche a me sembra troppo perfetta. Se fosse originale del Piranesi sarebbe un colpaccio:
Bonhams : Giovanni Battista Piranesi; Veduta della vasta Fontana di Trevi anticamente detta l'Acqua Vergine, from Vedute di Roma;
Ma su eBay si trova anche questo:
Antica litografia da Piranesi Fontana di Trevi anticamente detta l'Acqua Vergine | eBay
Sì,e' possibile che lo sfondo.sia stato fatto con l'aerografo.Vorrei invece chiedervi un parere su questa che a me sembrava inizialmente una stampa, a firma Emil Kos (un artista croato attivo nella seconda metà del secolo scorso, non so se ancora vivente). Credevo ci fosse un foglio sotto vetro, ma con il lentino non riuscivo ad intravedere sullo sfondo i reticolati che contraddistinguono una stampa. Ho sollevato la carta e i bordi adesivi che avvolgono la lastra notando che sulla parte posteriore si avvertono tracce di colore, come ci fosse dello spray. L'aspetto curioso (per me) è che frontalmente il vetro è asciutto. Vorrei capire che tipo di tecnica è questa (spray e acrilico?) e come sia possibile che le tracce di colore emergano da tergo e non dal lato anteriore come ci si aspetterebbe.
Vedi l'allegato 532358
mmmhhh...anche per me stampa di pregio...magari non c'è il retino...ma non c'è nemmeno l'incisione! magari quando passo di lì gli darò un'occhiata...anche se si vede male l'incisione dietro un vetro!