cassettone
In stand by
Non vi sono più parole.
Un castello di carta che si affloscia su sé stesso. Le torri gemelle. La caduta degli dei.
Parlo dei prezzi delle stampe. Quasi azzerati.
E così, in effetti, noi, rari nantes, possiamo pure procurarci ghiottonerie a prezzi un tempo impensabili. Ma lo facciamo pure con un retrogusto assai amaro in bocca, la solitudine tende a lasciare dubbi e angosce.
Oggi ad un mercatino "improvvisato" c'era il banco di uno che conosco da decenni, ed è pure sempre a Piazzola. Gli avevano prestato una cartella di piccole stampe in buste di plastica.
Chiedeva 20 € l'una. Se si considera che erano praticamente tutte del 6/700, e pure buone, quasi nulla.
Il prestatore deve trovarsi in condizioni di esasperazione, chissà se per denaro, per età, per "stufaggine" o altro.
Eppure a me ha fatto uno sconto persino inatteso, 10 € l'una. 50 anni fa costavano 25.000 lire. Significa una svalutazione di 20 volte!
Così ho "dovuto" prenderne otto. Sette bei Perelle, con lastra di 20 cm circa alla base (quindi non i più piccoli) e una piazza Maggiore di Madrid (per regalo).
Mal fotografati, eccoli qui. Un sano investimento in follia...
Vedi l'allegato 538279 Vedi l'allegato 538280
PS se qualcuno ne volesse altre, basta andare a Piazzola il 29 dicembre, per averle a 10 contattatemi![]()
Oggi dopo quasi un mese sono tornato al mercato della pesata.
Hanno cambiato le regole, si può andare solo 3 volte al mese e non si possono prendere più di tre pezzi alla volta.
Questa volta ho preso un piccolo globo argenteo (non so se vero argento) dichiarato uno simile su internet dei primi 900, che serve per metterci dell'incenso o piccole candele, poi presa una cosa utile.
Infine ho trovato un acquarello che mi sembrava di buona fattura, intatti si e rivelato di un autore Palermitano che va in base d'asta a 200 euro e venduto su catwiki (dove i prezzi sono molto bassi) a 50 euro+ spedizione e diritti d'asta.
Quando si dice dell'arte svalutata.
Praticamente il mio è quasi uguale a questo.

17 – CARONIA – “San Giovanni degli Eremiti”. Acquerello su carta – Galleria Sarno