Non me ne intendo, ma per quanto posso capire, ecco, stavolta mi sento assai d'accordo con te.
A Red vorrei fare presente che certamente gli orizzonti si possono ampliare, ma a rischio di sbagli anche grossi, come è noto. E soprattutto dovendo studiare non poco, mettendoci tempo ed energie. Personalmente ho appurato che a scopi "speculativi" è necessario rimanere nell'ambito delle proprie competenze, senza farsi sedurre da un'improvvida avidità.
Su un Budda thai dell'800 ho perso soldi, la mia icona russa dell'800 sta lì, ma vale proporzionalmente un po' meno che all'acquisto, ceramiche languono e occupano posto, quando non si rompono

, i lavori copti li ho lasciati a chi se ne intendeva, le erotiche indiane sono un capriccio, ma volessi specularci potrei farmi frate, e infine non tesaurizzo monete da anni, alla fine "non è da me", punto.
Ciò non toglie che si possano fare escursioni e accontentare piccoli pruriti. Ma, "Adelante, Pedro, con juicio", cioè sempre pagando poco

. Breve, se non te ne intendi, non ci guadagni (speculativamente).