Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

...se il secondo è falso....allora lo sono anche questi...
Porcellana Sevres

Calamaio Sevres
Bottiglia in porcellana policroma, Sevres,... a Trieste - Kijiji: Annunci di eBay

...e te ne posso trovare una decina (vorrà dire che la produzione di Sevres è tutta falsa!)
tra l'altro c'è anche un bollino/sigillo di un negozio di antiquariato che io ho coperto nella foto, io l'ho pagato 8,50 euro...ma ti immagini quello che la comprato nel negozio...chissà quanto lo avrà pagato...o vai a dirglielo...anche se oggi è probabilmente defunto e i suoi eredi hanno avuto la bella pensata di portarlo al mercatino!
per la tazzina ...sono dubbioso anche io...non so che dirti, bisognerebbe vedere come marchia oggi i propri articoli la Manufacture de Sevres...visto che fa più 5.000 pezzi l'anno...tanto prima o poi uscirà fuori...in fondo l'ho pagato 1,70 euro ed è veramente molto bello ...scommetto che se lo mettessi in vendita come 'falso Sevres', ci farei almeno 50 euro!

Infatti ho detto che il primo non è vero Sevres ed il secondo si avvicina più al vero.

Stiamo parlando con le foto, il giudizio finale si può fare solo con gli oggetti in mano.
 
Infatti ho detto che il primo non è vero Sevres ed il secondo si avvicina più al vero.

Stiamo parlando con le foto, il giudizio finale si può fare solo con gli oggetti in mano.[/QUOTE

non sono un esperto...ma il secondo ha molto dell’autentico...per la tazzina...non so...ma qualcosa salterà fuori...non credo agli esemplari unici...soprattutto se falso, ne vorrà vendere diversi...
 
Oggi fatto giro verso il mercato della pesata, tra pioggia, frane, mareggiate, ho visitato anche un mercatino mensile con 3 banchi dove di solito ci sono 10/15 espositore e due compravendo.

Bottino solo un centrotavola moderno di Caltagirone ad 8 euro, venduto sul sito del produttore ad 82 euro, in questo ultimo periodo trovo in giro diverse ceramiche siciliane antichissime, antiche e recenti.

Ho fotografato delle vecchie riproduzioni giapponesi/cinesi cornice anni 50/60, le posterò sul 3d apposito.

Forse domani, meteo permettendo, vado in un compravendo a qualche km da casa mia, visto che ho ancora un po di soldini avanzati, poi non ho più occasioni di fare visite a mercatini o negozi.

Mi lascio solo una visita al mercato della pesata per l'ultima domenica dell'anno, visto che ne ho consumate solo due delle tre disponibili per ogni mese.
 
Io ieri ho fatto il solito giro dal robivecchi. Ho trovato un bel tavolino vintage che ha solo bisogno di una rifrescata. Ho trovato anche un quadro siderale e ho fatto una ricerca on line circa l'autrice friulana. Non ho preso nulla visto che pioveva a secchiate.
Oggi giro presso un mercatino seconda mano; ho trovato 2 acqueforte di A. Poz. Le ho riconosciute da lontanissimo visto che le vedevo ogni giorno a scuola. Sono molto inquietanti. Entrambe erano 16 su 60 e volevano cento euro cad. s
 
Oggi avevo in programma di spendere i soldini rimasti questo mese per le scoperte, volevo andare in un compravendo a pochi km da casa. naturalmente andando in moto, visto che la zona dove volevo andare era di parcheggio impossibile ed era una bella giornata.

Purtroppo sulla strada dove dovevo passare poche ore prima è scesa una grossa frana, partendo nei prossimi giorni partirò per le ferie natalizie, poi ci sono le chiusure per ferie dei compravendo, quindi non avrò più possibilità per quest'anno di spesa della piccola sommetta avanzata, che porterò in dote per le scoperte del 2020.

Concludendo, auguro a tutti un Buon e sereno Natale :):babbo:
 
Oggi avevo in programma di spendere i soldini rimasti questo mese per le scoperte, volevo andare in un compravendo a pochi km da casa. naturalmente andando in moto, visto che la zona dove volevo andare era di parcheggio impossibile ed era una bella giornata.

Purtroppo sulla strada dove dovevo passare poche ore prima è scesa una grossa frana, partendo nei prossimi giorni partirò per le ferie natalizie, poi ci sono le chiusure per ferie dei compravendo, quindi non avrò più possibilità per quest'anno di spesa della piccola sommetta avanzata, che porterò in dote per le scoperte del 2020.

Concludendo, auguro a tutti un Buon e sereno Natale :):babbo:
Auguri a te e alla :moglie: :ola:
 
Visto in un mercatino questo grande dipinto.Il quadro ha parecchie cadute di colore ed è stato reintelato. Di grandi dimensioni con una cornice in legno , a mio parere, dovrebbe essere dei primi del nove, in stile settecentesco.Richiesti 200 euro.

IMG_20191223_155320.jpg


IMG_20191223_155331.jpg


IMG_20191223_155357.jpg


IMG_20191223_155407.jpg


IMG_20191223_155344.jpg


IMG_20191223_155350.jpg


IMG_20191223_155419.jpg
 
Potrebbe essere una copia di un quadro del Guardi, ma l'esecuzione è mediocre e lo stato di conservazione pessimo.
La richiesta economica mi pare assurda.
 
Potrebbe essere una copia di un quadro del Guardi, ma l'esecuzione è mediocre e lo stato di conservazione pessimo.
La richiesta economica mi pare assurda.
Abbastanza, nei compravendo spesso le richieste vanno all'eccesso od al ribasso. La cornice non era male. Ma varrà un trenta /quaranta euro, prezzo da mercatino e non da corniciaio ovviamente. Comunque li ho preso una stampa della tauromaquia del Goya, un po' macchiata. Penso fosse in qualche pubblicazione di fine otto. Prossimamente la pubblico.
 
Nella mia zona i compravendo sono diventati troppo esosi e hanno abilito lo sconto del 50% dopo 2 mesi di esposizione.
Di bello si trova veramente poco, meglio i mercatini mensili.
Passando dalle anticaglie al panettone, approfitto per augurare a tutti un sereno Natale!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto