Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

ottimi per me Lafitte e Galli

Concordo, a Gonzaga guardo sempre nella speranza di una Galli, nei mei mercatini della miseria ci conto poco, anche se opterei per un paesaggio padano, sarei anche disponibile a uscire dalla mia "confort zone" ento i 10 Euro! :p

Gino trovo buffo che magari ci siamo visti o sfiorati o mandati qualche accidente senza conoscerci. :D Dimenticavo ho anche acquistato a 2 Euro un pelouche di un porcellino per mia nipote che ha una collezione sterminata che arriva a struzzo e ornitorinco ma di maiali solo quello di Winnie, chissà perchè tra cani, gattini e coniglietti i porcellini sono tanto rari!
 
Concordo, a Gonzaga guardo sempre nella speranza di una Galli, nei mei mercatini della miseria ci conto poco, anche se opterei per un paesaggio padano, sarei anche disponibile a uscire dalla mia "confort zone" ento i 10 Euro! :p
Incredibile :prr:
Peraltro la teneva in una busta con altre, mica tutto si può esporre.
E' poi notevole come la Galli pare piaccia davvero a molti, anche qui nel forum. Secondo me - e altri - oltre che per la tecnica, anche perché ci sa mettere poesia.

Ne trovammo una con Mantegna a Soave, e altre due ancor prima a Piazzola.
Gino trovo buffo che magari ci siamo visti o sfiorati o mandati qualche accidente senza conoscerci. :D
Buffo sì. Teoricamente anche un poco triste, un po' come notava il Papone, tutti seduti a tavola insieme a guardarsi il proprio smartphone. Voglio dire, sono il primo ad essere prudente sulla privacy, però forse stiamo esagerando con la virtualità.
Per l'accidente, spero comunque e confido non fossi tu quella signora che, entrata per ultima in pizzeria, mostrò di indignarsi perché i 4 precedenti non le lasciavano il posto :ihih:

Dimenticavo ho anche acquistato a 2 Euro un pelouche di un porcellino per mia nipote che ha una collezione sterminata che arriva a struzzo e ornitorinco ma di maiali solo quello di Winnie, chissà perchè tra cani, gattini e coniglietti i porcellini sono tanto rari!
C'è da stupirsi sotto le feste? Se hai mangiato il cotechino anche tu, capirai meglio che cosa sottintendo :melo::-D
 
Et voilà, maialini serviti

IMG_20200107_163137.jpg


IMG_20200107_163111.jpg
 
Gino, non sono entrata in pizzeria sorry, sono rientrata all'ora di pranzo, tempi contingentati perchè il cane con la giornata gelida non ne ha voluto sapere di uscire, ha l'età di un Matusalemme e mi spiaceva forzarlo... per fortuna niente regalini! Sono piuttosto anonima non mi avresti notata ase non perchè l'unica senza berretto o cappuccio in testa oltretutto con i capelli legati per buona pace delle mie orecchie.

Vero la Galli è molto poetica e mi piace proprio per questo ma ieri non era giornata e l'ho capito subito, mi sentivo poco ispirata e ho anche lasciato degli olietti a pochi Euro e ho girato in velocità arrivando credo un pò tardi per scelte vantaggiose. Se per l'incisione ho il posto giusto nella sequenza in scala dove si inserisce bene per colori e dimensioni di quelli ne potevo fare tranquillamente a meno, se ne trovano spesso quasi altrettanto convenienti e l'Acci-pensiero va anche un pò assecondato! Riconosco che ieri non ho avuto grandi tentazioni. Non giro col trollay e parcheggio lontano quindi ho scartato ogni oggetto grosso o pesante e già quello limitava di molto le opzioni.
 
Ultima modifica:
Oggi mercatino Emmaus...il Dellemagne era sparito...peccato perché era proprio carino...ma 25 euro mi sembravano troppi...spesi 1,50 euro...preso un putto in peltro su base Capodimonte a 1 euro (un po’ scrostata) ma che reputo d’epoca (quale?) è un piattino SCI Laveno -Richard Ginori della quale non avevo il marchio anni 1956/1965 (successivamente viene definitivamente incorporata) a 50 centesimi

96382E84-9B48-41DE-8AF5-A674D4811F8C.jpeg


52E2209F-046A-4FBC-87D4-29F2993119D5.jpeg


919257AF-C0D3-4523-BE3A-EE873491384E.jpeg


A422F167-7219-42D7-9029-09CD4653CB53.jpeg
 
Il cavallo che è del 57 è disegnato sul foglio della litografia?
Il CAVALLO ALATO DI Peter Hoffer, firmato in originale, pezzo unico, (e questo è evidente dalle misure del cartoncino su cui è disegnato il pegaso, che risulta di dimensioni maggiori dalle litografie che girano) è un disegno sanguigna del '57. Ribadisco che è un UNICO DISEGNO ORIGINALE ed è di mia proprietà , senza numero seriale, appunto perchè non ce ne solo uno che è quello che possiedo io: lo ha ricevuto direttamente mia zia da Hoffer per ringraziarla di averlo ospitato alla casa di Monza, durante il terremoto a Milano del 1951. Ecco perchè ho certezza della sua originalità. Posso caricare le immagini mostrando le reali misure del cartoncino su cui è disegnato il pegaso. Il nome è comunque importante perchè si tratta di un illustratore di libri ( Victor Hugo si servì da lui per il suo " Notre Dame de Paris") , uno scenografo e un pittore tedesco, se non ricordo male ebreo.
 
Ultima modifica:
Oggi mercatino Emmaus...il Dellemagne era sparito...peccato perché era proprio carino...ma 25 euro mi sembravano troppi...spesi 1,50 euro...preso un putto in peltro su base Capodimonte a 1 euro (un po’ scrostata) ma che reputo d’epoca (quale?) è un piattino SCI Laveno -Richard Ginori della quale non avevo il marchio anni 1956/1965 (successivamente viene definitivamente incorporata) a 50 centesimi

Vedi l'allegato 540153

Vedi l'allegato 540154

Vedi l'allegato 540155

Vedi l'allegato 540156


I piattini sono recenti valore poco.
Il capodimonte con statuina in peltro è una cosa particolare, il peltro era molto in auge nella prima metà del 900, chissà se l'accoppiamento peltro ceramica sia postumo o nato insieme, solo tu o puoi capire.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto