Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

una domanda....recentemente ho visto in un mercatino una teiera Ginori con il cartiglio dorato Pittoria di Doccia...le mancava però il cappuccio/coperchio...veniva una miseria ...pochi euro...vale lo stesso qualcosa o meglio lasciar perdere? grazie per la risposta!

Quelle con il cartiglio dorato dovrebbero essere primo quarto 900, il coperchio è la cosa più difficile da trovare, quindi se non sono 1 o 2 euro lascerei perdere.
 
Due mercatini in due giorni, oggi Gonzaga ma ho capito subito che non era giornata, tra il freddo e tanta gente nulla che mi abbia colpito in modo particolare e mi sono ripromessa di contenere gli acquisti per non riempirmi la casa di paesaggetti anche se al costo di un caffè.

Ho scoperto che addirittura ieri proponevano n° 5 libri a 1 Euro e antichi a 1 Euro cad. erano testi scolastici ma anche un Salgari con illustrazioni però parecchio rovinato. Ne ho approfittato per alcuni testi tra filosofia/arte/estetica e gli Aforismi di Wilde che altro compratore mi ha benevolmente "costretta" a comprare, semopre a 1 Euro un foulard in seta prob. souvenir parigino con i manifesti Belle Epoque tra cui Chat Noir e Moulin Rouge, col bordo rosso era festoso e divertente.

Mi sono limitata a 1 Euro all'acquisto di lito o forse stampa acquerellata,sotto il vetro no si capisce molto, incorniciata in legno come questa.

Antique Prints | View of Kilkee - County Clare (Ireland) | Intaglio print | 1840

HQ.jpg
 
Ultima modifica:
Due mercatini in due giorni, oggni Gonzaga ma ho capito subito che non era giornata, tra il freddo e tanta gente nulla che mi abbia colpito in modo particolare e mi sono ripromessa di contenere gli acquisti per non riempirmi la casa di paesaggetti anche se al costo di un caffè.

Ho scoperto che addirittura ieri proponevano n° 5 libri a 1 Euro e antichi a 1 Euro cad. erano testi scolastici ma anche un Salgari con illustrazioni però parecchio rovinato. Ne ho approfittato per alcuni testi tra filosofia/arte/estetica e gli Aforismi di Wilde che altro compratore mi ha benevolmente "costretta" a comprare, semopre a 1 Euro un foulard in seta prob. souvenir parigino con i manifesti Belle Epoque tra cui Chat Noir e Moulin Rouge, col bordo rosso era festoso e divertente.

Mi sono limitata a 1 Euro all'acquisto di llito o forse stampa acquerellata,sotto il vetro no si capisce molto, incorniciata in legno come questa.

Antique Prints | View of Kilkee - County Clare (Ireland) | Intaglio print | 1840

HQ.jpg
E' una incisione bulino su acciaio metà ottocento, acquarellata, non saprei dire quando.
 
Nelle dittature succede così.
Ti svegliano al telefono all'alba :band:. Dopo dieci minuti sono in casa tua, ti prelevano, ti chiudono in un furgone cellulare e ti deportano ai lavori forzati. :clava:
Se collabori, però, ti trattano un po' meglio ...
Così stamattina sono stato ammanettato, rinchiuso e costretto ad andare di nuovo a Gonzaga entro il trabiccolo di un feroce ceffo, in pratica un mercante che voleva andarci in compagnia e con il conforto di una consulenza amichevole e aggratis.
Lo sventurato rispose, direbbe il Manzoni, e così anch'io sono stato logicamente contaminato dal virus della ricerca mercatinica (incomodium penefurtium mentularum) e, in un freddo da pinguini votati al martirio, ho iniziato a sperperare i miei averi proprio nell'anno in cui si dovevano tirare i remi in barca. Unica soddisfazione: il mio carceriere ha speso proprio tanto, ma lui ha un negozio e ne verrà probabilmente fuori con nuove risorse (leggi €). Io no :confused:

In sintesi, mi sono rimaste in mano quattro cose. Acciaio multiplo metà 800 su Venezia. 10 €. Acquaforte incorniciata, probabilmente Rouen di Maxime Lalanne, dovrei averne già una uguale, ma questa ha remarque, in cornice, 5 €. Grande acquatinta di A. Lafitte, primo Novecento sontuosamente incorniciata. 40 €. Il mercante si terrà la cornice per 30 €, mi resta il Lafitte per 10 € e siamo molto contenti tutti e due.
Infine grande acquaforte abbastanza bella di Federica Galli, da 50 a 40 € anche in virtù del fatto che il mercante, in compresenza, si è preso altre cose. Non è un affare sulla linea della regola aurea, ma poco ci manca ...
Foto dopo elaborazione al computer.
 
L'acciaio su Venezia, 1854, gira sul bay a 85, in pratica quasi cento, regola rispettata, anche perché Venezia è un po' particolare.

IMG_20200106_174247.jpg
 
Il Lafitte è bello e ben conservato. I mercanti online lo vendono da 250 a 450 circa, perciò 10 € è quasi un colpaccio. Si noti anche la cornice pregiata, che però non mi interessava, e quindi lasciata al mercante/carceriere che l'ha pagata 30, cioè molto poco.

IMG_20200106_171944.jpg
 
Il possibile Lalanne è questo
IMG_20200106_174150.jpg


somiglia molto a quest'altra che ho già

Rouen rid.jpg


questo è un Lalanne
29.jpg
un altro
images


però potrebbe[ro] essere anche Charles Pinet (sempre vedute di Rouen)

H1221-L164575915.jpg
H2201-L17967195.jpg
 
Ultima modifica:
Come detto, il Federica Galli, dei cui lavori ero ormai rimasto privo, presenta di regola lati interessanti, e a quel prezzo si può, anzi si deve sempre prendere, se acquaforte.

IMG_20200106_174221.jpg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto