RedArrow
Forumer storico
Le decorazioni dei vasi orientali sono decisamente belle ma la materia richiede una specializzazione che certo non ho il tempo di acquisire.Ho cercato di studiarci un po', ma il campo è troppo vasto, poi ce ne sono a migliaia in giro, nel 800/900 chissà quante ne hanno importate.
Oltretutto non sai mai se sono antiche, perchè anche oggi, da qualche parte usano metodi di cottura antichi, quindi una cosa che credi 800 poi dal marchio si rivela metà 900.
Poi ci sono anche i falsi, d'epoca, moderni, cinesi ed europei, ho trovato in giro una porcellana marchiata Ming antica di produzione chiaramente moderna.
I periodi se studi i marchi sono abbastanza chiari, ma è un lavoraccio, se fossi un commerciante potrei anche mettermici, ma da hobbista mi riempirei solo la casa di porcellaneprima di trovare quella giusta.
Mi bastano le porcellane/ceramiche locali, ma anche di quelle solo se trovo la rarità o particolarità posso portare qualcosa a casa.
Le aggiudicazioni d'asta sono importanti ma possono essere fuorvianti perchè in asta viene presentato materiale già selezionato a monte da specialisti (più o meno esperti ma comnunque competenti). Questi sono alcuni esempi da un'asta Pandolfini, e non si tratta di vasi antichi:
Questo invece quello che mi era piaciuto, costo comunque molto elevato (€1400) senza nessuna indicazione davvero precisa di epoca e provenienza, quindi troppo per rischiare una spesa così elevata: