Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Direi proprio matita, Red, monogramma AA, pardon CM, Baleng.Il riflesso bianco è la grafite della matita.

IMG_20200112_171851.jpg


IMG_20200112_171916.jpg
 
Ultima modifica:
Certo che quasi ogni acquisto da mercatini apre una dopo l'altra una serie di porte davvero fantastiche.
Le amanti di Puccini.
Se non è cultura questa ... :-D
 
niente da dire sullo stile chiaramente da xilografia giapponese?

Direi che il soggetto imita lo stile che dici, ma mille particolari testimoniano per opera locale.
Anche la nota Turandot del brunelleschi ha soggetto giapp, stile imitazione giapp, sostanza italiana.

Alcuni particolari: lavorazione a trattini, tridimensionalità, rilievi di solo bianco, viso della ragazza: nulla di ciò nelle xilo giapp. Invece, lasciami immaginare, il ritratto di giovine riporta quel mondo proprio in rapporto alla Turandot (o altra storia orientale). Se poi si legge come la vicenda di Doria abbia costituito uno scandalo di cui poi nessuno voleva parlare o mantenere vivo il ricordo, ci sta anche mascherare il nome Doria con tratti alla giapponese.
Certo, forse troppa fantasia, e io poi gialli non ne ho mai letto nemmeno uno. Magari Lory scoverà l'amante nell'armadio, la pistola fumante, insomma, risolverà il busillis. :bow:
 
Ultima modifica:
Questi invece i dipinti su carta cinesi visti al mercatino, belli per carità ma fuori budget. Inoltre non sono ferratissimo in materia.....

IMG-20200112-WA0010.jpeg


IMG-20200112-WA0008.jpeg
 
Ieri non c'era nulla dallo sgombratutto. Ha sfoltito anche tanti mobili e si passa agevolmente nelle corsie.
Mi sono rifatta stamani al mercatino bazar.
Ho avuto super fortuna perché il tipo dove compro di solito stava esponendo i quadri. Li aveva appena estratti dall'auto e ho dovuto scegliere in super fretta visto che avevo 2 concorrenti.
Per 5 euro ho preso questo quadro (55 per 75 xilo?) Terza e quarta foto
Di chi e?

Per 2 questa tempera Br Zilli 78
Vagavo per i banchi quando ho visto un quadretto super impolverato che chiedeva di essere salvato dall'oblio e dalla sporcizia. Di solito la tipa ha solo vestiti ma mi sono fermata a visionare l'acquaforte.
Per 2 euro eccola. 49 su 50 1973 G. (Giovanni. Nino) Liviero classe 32 veneziano. Ho trovato un articolo recente su un quotidiano di Venezia.
Il soggetto è un suo classico.

20200112_180233.jpg


20200112_180034.jpg


20200112_180418.jpg


20200112_183200.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto