Un po' come il SudokuDovremo vista la cattività ritornare sui ns. passi ai vecchi lavori postati tuttora privi di autore, giusto per non perdere l'allenamento e distrarre la mente.
Non lasciarti trarre in inganno da questo assordante silenzioDovremo vista la cattività ritornare sui ns. passi ai vecchi lavori postati tuttora privi di autore, giusto per non perdere l'allenamento e distrarre la mente.
Dovremo vista la cattività ritornare sui ns. passi ai vecchi lavori postati tuttora privi di autore, giusto per non perdere l'allenamento e distrarre la mente.
direi xilografia, firma difficile...altre indicazioni? timbri, annotazioni
direi xilografia, firma difficile...altre indicazioni? timbri, annotazioni
La prima direi una DNessuna, a parte la tipica cornice metallica in voga in un certo periodo, che forse voi mi potrete indicare.
Se individuate singole lettere magari risalgo all'autore.
Io posto un acquisto fatto tempo fa che ha bisogno di un piccolo restauro. Purtroppo ha preso sciabolatine nel trasloco dalla casa del dipartito moroso ai locali del robivecchi.
È strusciato sotto il pianetino. Chiedo dritte per uniformare l'area. Ha anche dei segni sulla cornice ma sono più facili da riempire.
Giusto per curiosità, la signora esponeva in una galleria in un cc dell'hinterland cittadino. Ho visto diversi suo quadri in case in vendita sui gruppi compro vendo fb. Ora espone in Spagna.
Vedi l'allegato 548039
Vedi l'allegato 548040
Vedi l'allegato 548041