Pink Cat
Forumer attivo
Beh, beh, la Francia non l'avevo considerata, ma essendo il quadro passato da una expertise a Parigi .......Per l'Inghilterra non saprei dire. Per la Francia, comunque, avvenne che negli anni 1830 e seguenti i proprietari terrieri delle campagne intorno a Parigi (anche lontanucce) si arricchirono notevolmente. Molti pertanto vollero stabilirsi nella capitale, dove tuttavia erano considerati dei burini. Ecco allora che per nobilitare la propria provenienza (e quella del proprio denaro) iniziarono ad ordinare ai pittori, anche e magari soprattutto, per chi poteva, quelli più noti, quadri di questo genere, mucche e pecore con o senza guardiano/a. La cosa si inserì bene nella moda contemporanea dei paesaggi un po' crepuscolari tipici della scuola di Barbizon: bastò aggiungere gli animali
Il genere comunque si estese un po' a tutta Europa, essendo allora la Francia il centro artistico della stessa: non so, ripeto, se tale voga in Albione derivi da tale estensione, da analoghe cause o da altri motivi.
In effetti ho trovato questa pittrice, dalla storia spettacolare:
Rosa Bonheur - Wikipedia
Che ha fatto delle mandrie con lo stesso pelo e corna della mia :-O