Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (355 lettori)

Alices

Forumer attivo
Devi pulire il vetro dell'obiettivo. Poi ci riprovi e farai vedere
Ho aperto i 2 orfanelli ed è uscito un nome. Quello a 5 è di Maria Grazia Boldrin Cooperativa fra artisti e pittori del Friuli. Il secondo rimane anonimo - la prima lettera maiuscola per me è una M
 

Allegati

  • IMG_20210720_103459.jpg
    IMG_20210720_103459.jpg
    1,6 MB · Visite: 61
  • IMG_20210720_103527.jpg
    IMG_20210720_103527.jpg
    1,8 MB · Visite: 60
  • IMG_20210720_103533.jpg
    IMG_20210720_103533.jpg
    2 MB · Visite: 66
Ultima modifica:

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Ho aperto i 2 orfanelli ed è uscito un nome. Quello a 5 è di Maria Grazia Boldrin Cooperativa fra artisti e pittori del Friuli. Il secondo rimane anonimo
In effetti è dura. Mi chiedo se la prima lettera maiuscola sia una T o una M ... o che ...

AliceIMG_20210720_103533.jpg
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Brangwin in compravendo a 115.

1626894180750.png


Venezia, incrocio tra Canal Grande e Cannaregio. Lastra 60x50 cm circa
 

RedArrow

Forumer storico
Mercatini riaperti e così me ne sono fatto un paio.
Preso un manifesto di TL, guardando il retro stavolta direi che è proprio d'epoca. Otto euro la spesa. Qualcosa vale.

Vedi l'allegato 608562

Vedi l'allegato 608563
Una notte di mezza estate in cui sono appena appena più tranquillo ho fatto qualche ricerca sulla litografia Toulouse Lautrec che avevo preso al mercatino.
Vedo che i risultati d'asta sono di tutto rispetto, ad esempio quelli che posto sotto (ma ci sono anche gli esemplari tardi che hanno fatto €20 su Catawiki), però come misure non ci siamo.
Il mio è cm 31,5 x 46 (o 31,5 x 39,9 senza le scritte in alto) misurando l'immagine. Va però detto che anche tra gli esemplari nelle aste le differenze nella misura di un lato possono arrivare anche a 5 cm.
Inoltre è presente un timbrino sopra la scritta York, riprodotto in litografia, ved. immagine di seguito, e soprattutto la litografia è colorata in prevalenza di rosso senza il giallo (ad es. vedere i capelli della signora).
Si tratta quindi solo di abile riproduzione in litografia e non di esemplare raro?

IMG_20210723_215055.jpg



1627077786207.png


1627077817019.png
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
La barriera digitale obbliga a ragionamenti e ipotesi.
Per ora ragionerei sul timbro: è un timbro della Bibliothèque Nationale, di Parigi of course.
Inoltre viene sempre descritta come zincografia, che ha inchiostro magro, ma appare invece grassa come una litografia.
Pertanto mi vien da ipotizzare edizione della Bibl. Nat., o del Museo del Louvre, riportata in litografia.
La carenza nei gialli non è necessariamente significativa, per esempio esponendo in cornice o al sole i colori svaniscono.
Non ci sarà un ulteriore timbretto a secco, e quindi resta una ipotesi (se non hai visto male o se è tagliata controlla se c'è timbretto a secco). Però il fatto che sia in origine una zincografia esclude, a mio parere, che si tratti dell'originale (dispiace). Dovrebbero appunto aver ripreso da un esemplare presente alla Bib Nat., dove i timbretti li mettono un po' a tutto, anche a te che passi se non stai attento. E riportato in lito (tra l'altro di solito la carta delle zincogr è leggera e fragile, modesta.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Questa a 14,69 zloti, 4 euro :-D


Scherzi a parte, qui si può esaminare con ampio ingrandimento

 
Ultima modifica:

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Ma Christie's la dice litografia :oops: Henri de Toulouse-Lautrec

Henri de Toulouse-Lautrec
Au Concert (D. 365; Adr. 196; W. P. 28)
lithograph in colours, 1896, on wove paper, from Wittrock's Edition B, before the Ault & Wiborg Co. text, a very good impression of this rare print, trimmed 12 mm. at the left sheet edge and 25 mm. at the lower sheet edge (just touching the date below the monogram), scattered foxing on the reverse (occasionally visible verso)
L., S. 295 x 240 mm.

Anche la tua pare litografia, ma c'è il timbro...
 

Users who are viewing this thread

Alto