Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Posto, dedicandoli a Kiappo i miei ultimi acquisti da mercatino... mi parevano carini ma ora non mi convincono più... sempre comunque meglio di quanto sarei in grado di fare io!!! E ci siamo capiti... :confused: Anzi se qualcuno ha qualche idea sugli autori... il primo non ho capito se fuochi di artificio o qualcosa di più apocalittico tipo scoppi di bombe (acquerello e china credo); il paesaggio innevato è invece del tutto ignoto, il compensato è dipinto anche sul retro, in pieno stile riciclo!... con uno schizzo/bozzetto di paesaggio molto elementare, la fotografia rende i colori più spenti dell'originale.
Tranquilli ho già pronto l'elmetto!!!

Vedi l'allegato 386475

http://www.galleriagelmi.it/calendario2015.pdf ho trovato questo. Fattura migliore rispetto al tuo, ma è interessante trovare le somiglianze

v. PARISI CARLO - Vecchia Sesto, mese di febbraio
 
Sempre un piacere leggervi. Dalle mie parti i banchi scarseggiano, il sole non lascia tregua, i capannoni dei contovendita sono dei forni e la gente in questo periodo non porta nulla di nuovo a cui dare la caccia.
Buona Domenica
 
Oggi puntata in maercatino locale... acquisti una ciotola per pinzimonio ceramica di Grottaglie (1, 50 €) che mi consente di completare il set di ciotoline, mucca in ceramica portatovaglioli, anche qui si abbina a formaggera e n° 4 contenitori monoporzione per sformatini in ceramica bianca (ogni pezzo 50 cent).

Poi al rientro sono passata ad un banco in cui c'erano quadri e visto che vendevano stampe floreali incorniciate a 1 Euro l'una ho chiesto il prezzo... mi ha proposto n° 4 quadri a 10 Euro, li ho presi credo solo le cornici valgano di più... Aggiornerò successivamente...

Il primo è un lavoro di Stefano Fusi, un lavoro un pò visionario anni '70

Biografia di Stefano Fusi, artista contemporaneo
 
Ultima modifica:
Oggi puntata in maercatino locale... acquisti una ciotola per pinzimonio ceramica di Grottaglie (1, 50 €) che mi consente di completare il set di ciotoline, mucca in ceramica portatovaglioli, anche qui si abbina a formaggera e n° 4 contenitori modoporzione per sformatini in ceramica bianca (ogni pezzo 50 cent).

Poi al rientro sono passata ad un banco in cui c'erano quadri e visto che vendevano stampe floreali incorniciate a 1 Euro l'una ho chiesto il prezzo... mi ha proposto n° 4 quadri a 10 Euro, li ho presi credo solo le cornici valgano di più... Aggiornerò successivamente...

Il primo è un lavoro di Stefano Fusi, un lavoro un pò visionario anni '70

Biografia di Stefano Fusi, artista contemporaneo

mucca in ceramica portatovaglioli
direi che siamo al top :jack:
credo proprio che dovrò postare i miniburattini in metallo, li muovi e fanno gesti erotici, portatimi dall'India come regalo.

In quel di Piazzola, invece, ho battuto il record di non-acquisto. Un'acquaforte del solito Carlo Vitale, Gondole a Venezia :bannato:, pagata 5 € dal solito toscanaccio che all'una se ne va.
E basta.

Vitale gondole 001.jpg
:banana:
 
A Piazzola ho trovato un po' di cosini a pochi euro, ora le posto.

Trattasi di due stampine del 700 del teatro Olimpico di Vicenza, pochi euro.

Fiori attribuibili forse a Carlo Vitale, acquaforte a colori e parzialmente colorata a mano.

Poi una misteriosa opera in stile divisionista, sempre formato francobollo, firmata forse Lorens, approfondiremo.

E per finire un affascinante disegno della vill "La Rotonda (Palladio)" incorniciato a tecnica mista di F. (Fabio?) Mauroner tutto da valutare.

IMG_1574.jpg

IMG_1572.jpg
IMG_1573.jpg
IMG_1570.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto