Posto, dedicandoli a Kiappo i miei ultimi acquisti da mercatino... mi parevano carini ma ora non mi convincono più... sempre comunque meglio di quanto sarei in grado di fare io!!! E ci siamo capiti...Anzi se qualcuno ha qualche idea sugli autori... il primo non ho capito se fuochi di artificio o qualcosa di più apocalittico tipo scoppi di bombe (acquerello e china credo); il paesaggio innevato è invece del tutto ignoto, il compensato è dipinto anche sul retro, in pieno stile riciclo!... con uno schizzo/bozzetto di paesaggio molto elementare, la fotografia rende i colori più spenti dell'originale.
Tranquilli ho già pronto l'elmetto!!!
Vedi l'allegato 386475
http://www.galleriagelmi.it/calendario2015.pdf ho trovato questo. Fattura migliore rispetto al tuo, ma è interessante trovare le somiglianze
v. PARISI CARLO - Vecchia Sesto, mese di febbraio
grazie per avermi fatto risparmiare![]()
Grazie a te quando mi hai convinto di comprare il multiplo di Cattelan (quello in 200 esemplari che pesa una tonnellata), ho visto che ci sto guadagnando e in casa mi arreda bene.![]()
Oggi puntata in maercatino locale... acquisti una ciotola per pinzimonio ceramica di Grottaglie (1, 50 €) che mi consente di completare il set di ciotoline, mucca in ceramica portatovaglioli, anche qui si abbina a formaggera e n° 4 contenitori modoporzione per sformatini in ceramica bianca (ogni pezzo 50 cent).
Poi al rientro sono passata ad un banco in cui c'erano quadri e visto che vendevano stampe floreali incorniciate a 1 Euro l'una ho chiesto il prezzo... mi ha proposto n° 4 quadri a 10 Euro, li ho presi credo solo le cornici valgano di più... Aggiornerò successivamente...
Il primo è un lavoro di Stefano Fusi, un lavoro un pò visionario anni '70
Biografia di Stefano Fusi, artista contemporaneo
Oggi il ditone lo vendevano a 300 euro al mercatino di Piazzola.