baleng
Bannato di là per aver svelato la verità
Potrebbe essere dalla Cosmografia del Muenster ediz. del 1575 (per l'usura descritta, è la seconda in italiano, infatti)

Potrebbe essere dalla Cosmografia del Muenster ediz. del 1575 (per l'usura descritta, è la seconda in italiano, infatti)
si e.gia'dalla prima supposizioneEh eh
in contemporanea ...
comunque l'ho beccata![]()
Vedo che ad oggi, quando mancano due settimane al compimento del secondo anno, questo 3d ha ricevuto 17.000 visite.
Sono ventitré visitatori e mezzo al giorno. Vorrei qui particolarmente elogiare il coraggio di quel mezzo visitatore che, nonostante le numerose e certamente dolorose amputazioni, continua ad essere qui ogni giorno , eroicamente sulla breccia, tra le scoperte e le cianfrusaglie.
![]()
![]()
Vedi l'allegato 396679 Vedi l'allegato 396674
Intanto raddrizziamo, che il collo comincia a far male.L'immagine, sarebbe meglio ridurla anch'essa a pochissime centinaia di kb prima di postarla, 6 mega sono una enormità.
Non chiedi nulla, ma immagino tu sappia che si tratta di un'acquaforte del 900. Riprende un soggetto sacro, del 5/600, penso, che ora non so individuare completamente. Sembrerebbe tratta da un quadro spagnolo. O magari da J.Bassano, andrò a vedere.
(oh, si può sbagliare, però occorre provarci, no?)
Quanto alla firma ... dammi tempo.
Vedi l'allegato 396679 Vedi l'allegato 396674
Intanto raddrizziamo, che il collo comincia a far male.L'immagine, sarebbe meglio ridurla anch'essa a pochissime centinaia di kb prima di postarla, 6 mega sono una enormità.
Non chiedi nulla, ma immagino tu sappia che si tratta di un'acquaforte del 900. Riprende un soggetto sacro, del 5/600, penso, che ora non so individuare completamente. Sembrerebbe tratta da un quadro spagnolo. O magari da J.Bassano, o altro veneto, andrò a vedere.
(oh, si può sbagliare, però occorre provarci, no?)
Quanto alla firma ... dammi tempo. La prima sembra Ines.In effetti il lavoro è compatibile con una mano femminile. Poi G o d. Poi ???