Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

posto il retro magari voi detective capite tutto da un piccolo indizio:jack:

Vedi l'allegato 396236
Potrebbe essere dalla Cosmografia del Muenster ediz. del 1575 (per l'usura descritta, è la seconda in italiano, infatti)

37c9eab61b9d4e1fbafe688e4f6564d0.jpg
 
Vedo che ad oggi, quando mancano due settimane al compimento del secondo anno, questo 3d ha ricevuto 17.000 visite.

Sono ventitré visitatori e mezzo al giorno. Vorrei qui particolarmente elogiare il coraggio di quel mezzo visitatore che, nonostante le numerose e certamente dolorose amputazioni :oops::(, continua ad essere qui ogni giorno , eroicamente sulla breccia, tra le scoperte e le cianfrusaglie. :ola:

:auguri::winner: :jolly:
 
Vedo che ad oggi, quando mancano due settimane al compimento del secondo anno, questo 3d ha ricevuto 17.000 visite.

Sono ventitré visitatori e mezzo al giorno. Vorrei qui particolarmente elogiare il coraggio di quel mezzo visitatore che, nonostante le numerose e certamente dolorose amputazioni :oops::(, continua ad essere qui ogni giorno , eroicamente sulla breccia, tra le scoperte e le cianfrusaglie. :ola:

:auguri::winner: :jolly:

Onore a lui! E' di gente così che il nostro paese ha bisogno se vuole sperare di risollevarsi. :)
 
Salve a tutti mi presento sono Pier dal nick si capirà che vengo dal sud ma vivo in altri lidi.
Mi sto avvicinando a questo mondo in punta di piedi con le prime sconfitte e le piccole soddisfazioni intese nello stretto termine personale(acquisto di opere che mi piacciono)abbandonate da altri in tristi scaffali dei compravendo o mercatini.Sono qui su invito di Baleng e questo mi lusinga.Comincerò con pubblicare la mia ultima scoperta che come detto prima era in realtà sotto una catasta di mobili usati.....:(
IMG_20161006_120830.jpg


IMG_20161006_084808.jpg
 
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.jpg
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaMG_20161006_084808.jpg


Intanto raddrizziamo, che il collo comincia a far male.:confused: L'immagine, sarebbe meglio ridurla anch'essa a pochissime centinaia di kb prima di postarla, 6 mega sono una enormità.

Non chiedi nulla, ma immagino tu sappia che si tratta di un'acquaforte del 900. Riprende un soggetto sacro, del 5/600, penso, che ora non so individuare completamente. Sembrerebbe tratta da un quadro spagnolo. O magari da J.Bassano, o altro veneto, andrò a vedere.
(oh, si può sbagliare, però occorre provarci, no?)



Quanto alla firma ... dammi tempo. La prima sembra Ines.In effetti il lavoro è compatibile con una mano femminile. Poi G o d. Poi ???
 
Ultima modifica:
Vedi l'allegato 396679 Vedi l'allegato 396674

Intanto raddrizziamo, che il collo comincia a far male.:confused: L'immagine, sarebbe meglio ridurla anch'essa a pochissime centinaia di kb prima di postarla, 6 mega sono una enormità.

Non chiedi nulla, ma immagino tu sappia che si tratta di un'acquaforte del 900. Riprende un soggetto sacro, del 5/600, penso, che ora non so individuare completamente. Sembrerebbe tratta da un quadro spagnolo. O magari da J.Bassano, andrò a vedere.
(oh, si può sbagliare, però occorre provarci, no?)



Quanto alla firma ... dammi tempo.
:)eh si Gino,avevo preso da spunto da un consiglio che avevi dato ad un utente di altro fol,di usare una lente(usato un contafili)e mi sembrava aver visto delle "screpolature"ma come avrai capito sono ancor più indietro del "alle prime armi".

Grazie comunque della vostra comprensione e aiuto
 
Vedi l'allegato 396679 Vedi l'allegato 396674

Intanto raddrizziamo, che il collo comincia a far male.:confused: L'immagine, sarebbe meglio ridurla anch'essa a pochissime centinaia di kb prima di postarla, 6 mega sono una enormità.

Non chiedi nulla, ma immagino tu sappia che si tratta di un'acquaforte del 900. Riprende un soggetto sacro, del 5/600, penso, che ora non so individuare completamente. Sembrerebbe tratta da un quadro spagnolo. O magari da J.Bassano, o altro veneto, andrò a vedere.
(oh, si può sbagliare, però occorre provarci, no?)



Quanto alla firma ... dammi tempo. La prima sembra Ines.In effetti il lavoro è compatibile con una mano femminile. Poi G o d. Poi ???

Kuels??
 
Ines Kuels? Però è una cantante ... Poi, la firma è Keuls
Johannes Keuls batterista e pittore di tipo diverso, chissà, esercizio giovanile su opera fiamminga? Johannes C. Keuls
Il nome completo è Johannes C. Keuls. Jnes potrebbe essere abbreviativo di Johannes
C sta per Cornelis
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto