Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Per ultimo l'oggetto misterioso, a 5 €
bella acquaforte incorniciata lastra 17x20 S. Maria di Pisa firmata ... FClemente :sad::transf::rolleyes:
C'è una Villy Clemente di Livorno che dipinge paesaggi, ma ... la firma è diversa
Boh

DSC Clemente.JPG
 
Per ultimo l'oggetto misterioso, a 5 €
bella acquaforte incorniciata lastra 17x20 S. Maria di Pisa firmata ... FClemente :sad::transf::rolleyes:
C'è una Villy Clemente di Livorno che dipinge paesaggi, ma ... la firma è diversa
Boh

Vedi l'allegato 417192

Non è che possa essere Francesco Clemente? Anche se il genere è diverso incisioni ne ha fatte, le firme comunque non riesco a vederle
 
Ultima modifica:
Non è che possa essere Franceso Clemente°? Anche se il genere è diverso incisioni ne ha fatte. lr firme comunque non riesco a vederle
Chiaro che ci speravo ...
Posto la firma, fotografata ora

DSC Clementefirma.JPG


Titolo a sinistra, a matita: S.Maria di Pisa a Sassari

nessuna numerazione
 
Ultima modifica:
Ferdinando Clemente - Sassari panorama

Guarda non ho visto la firma da paragonare... ma a senso potrebbe essere Ferdinando Clemente .. ! Ormai dopo avere scoperto Giovanni Dotzo ho capito che i maggiori incisori del 900 sono anche sardi! guarda un po'..

Pittori Sassaresi famosi | sassarilibre

:bow::bow: e poi :bow: fino a farmi venire il mal di schiena (facile, peraltro ... :D ). Lory, sei una risorsa dell'umanità. Eccerto che è questo (Sassari 1917-1998).
upload_2017-2-13_10-37-41.png
upload_2017-2-13_10-37-49.png


Devo dire che mi piace proprio, e questo attenua assai la delusione per l'[improbabile] calpaccio subodorato e da te :melo: smentito.
Credo sia un peccato mortale non averne mai sentito parlare. Ah, Sardegna solatìa, dolce paese ... o era Cuba?

PS già eravamo arrivati all'ammazzacaffè, non mi resta da sperare che tu fumi per offrirti i miei sigari cubani :sad:

PS CHIARAMENTE si trattava di @pacorez e non di @Loryred, solo un bisonte assonnato poteva non accorgersene - e infatti ... :grinangel:

Mi scuso umilmente, ma non cancello il resto perché comunque Lory si merita elogi anche quando dormo, però esulto :clapclap::clapclap: per gli interventi della nuova Sherlock Holmes. Grazie.
 
Ultima modifica:
Veramente io son Paola non Lory ...comunque Lory è sempre top! Ahimè fumo ma non i sigari:pollicione:
Azz, ecco che succede a postare ancora addormentati. Talmente abituati alla risorsa Lory da non riconoscere, a palpebre socchiuse, i meriti di Paola. :d:
Penitenza promessa :benedizione: nonché correzione del post prima che Lory mi mandi la fattura. :clava:
Macché sigari, @pacorez , qui si va a caffè, pizza e birra, cena alle Calandre ecc., in progressione. :pizza:

Grazie infinite, dunque (e comunque ogni tanto si può anche ringraziare Lory per il solo fatto di esistere :) ).
 
Azz, ecco che succede a postare ancora addormentati. Talmente abituati alla risorsa Lory da non riconoscere, a palpebre socchiuse, i meriti di Paola. :d:
Penitenza promessa :benedizione: nonché correzione del post prima che Lory mi mandi la fattura. :clava:
Macché sigari, @pacorez , qui si va a caffè, pizza e birra, cena alle Calandre ecc., in progressione. :pizza:

Grazie infinite, dunque (e comunque ogni tanto si può anche ringraziare Lory per il solo fatto di esistere :) ).

Con tali premesse ed aspettative ti renderai conto del perchè rinvio sempre i contatti personali :D Magari è pure una mossa tattica per ritardare la "riscossione" :fiu:.

Ultimamente sono un pò in "disarmo", sia per gli acquisti, perchè dopo il Luzzati e annesso non ho più visto/acquistato nulla di interessante, ieri giusto per non tornare a mani vuote... avendo un posticino per collocarlo, risultato non male e cornice adatta, che soprattutto per il fiuto investigativo. :depresso: Peccato per il Clemente "sbagliato" :-R
 
Oggi ho incontrato la signora delle pda della scuola d'arte e mestieri G da Udine.
Mi indicherà esattamente l'autore del primo acquisto
Per i 3 grandi - dimensioni foglio A4 ho speso 9 euro.
Per i 4 piccolini 10. Sono molto decorativi!
La tipa aveva uno specchio vintage in macchina per una signora e così ho preso la palla al balzo per capire se aveva delle piantane anni 50.
Sono stata fortunata: ne ha una e mi manderà le foto.
Purtroppo è incidentata, l'ha portata a Cividale ed è cascata con il vento anche se è in metallo; ha preso una botta nella rosetta superiore. Vi sottoporrò il tutto per un parere.

IMG_1710.JPG


IMG_1711.JPG


IMG_1712.JPG


IMG_1713.JPG


IMG_1714.JPG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto