Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

La sua firma qui appare diversa
images
e comunque è più nello stile di Thomas Hart Benton, molto americano, anche se qui si avvicina.
mckinniestl-472x375.jpg
(ma poi è litografia, di mano di McKinnie)

Purtroppo più che cercare somiglianze di nomi, che va anche bene, ma su ipotesi anche solo un po' errate fa perdere molto tempo, in questi casi è bene usare anche strade parallele. Io ho cercato Don Chisciotte xilografie ecc., stavolta però non ho ancora concluso nulla.
Il fatto è che trovare in Italia una incisione con scritte in spagnolo e soggetto spagnolo rende assai improbabile che l'autore sia un americano (anche se qualche volta i "miracoli" sono accaduti, eh!).
Invito Lory ad iniziare un 3d tipo "le mie tecniche di ricerca in internet", sperando non sia troppo gelosa dei suoi metodi. Io collaborerò.
Repetita Juve : Juan Castells Marti Juan Castells Martí (Spanish, b. 1906) Don Quijote
 
troppo buona ! è quello che si dice la fortuna dei principianti.
No, credo che diventerai una delle nostre colonne nella ricerca. Intanto grazie infinite, il pezzo non vale più di 50/100 €, ma la soddisfazione è comunque molta, e non è pecuniaria. Non credevo più di poter compilare una scheda del pezzo!

:ola:
 
Tra i quadri degli zii ho trovato 2 acquerelli di Mario Snaidero
Il castello di Colloredo M. A. (Colloredo di Monte Albano) 1991
Il secondo rappresenta una scena rurale legata al passato contadino friulano
Su di lui ho trovato la biografia:
Lacerba - Biografia artista
qualche pezzo su Arcadja
Prezzi e stime delle opere di Mario Snaidero
Che valore potrebbero avere?
Ho fatto delle ricerche sulla lito presa a Cividale, io leggo Memelli (tipico cognome della provincia di Cremona). La cornice è Arquati.
Sono stata dal vetraio per un vetro nuovo!

Vedi l'allegato 425317

Vedi l'allegato 425318

Vedi l'allegato 425319

Vedi l'allegato 425320
Per Mario Snaidero penso valore sui 200 € l'uno, ma solo in Friuli.
Io li porterei ad Artesegno per venderli all'asta, hanno una sezione specializzata sui friulani, che vende abbastanza.
Per la lito ho cercato Ramelli, ma senza risultati. Serve sempre una firma ingrandita.
 
Ultima modifica:
Grazie mille per l'interessamento a tutti voi. Ho guardato con la lente e sono copie lito...

Ho fatto foto con la lente della firma dell'acquisto di domenica.
Martedì ritorno dal tipo per cromolito di Sturm.
Ho scoperto vicino casa mia un nuovo capannone in cui vendono cose vintage. Sabato se riesco faccio un salto visto che cerco sempre la lampada anni 50 60. A Cividale ne vendevano una molto bella di cui non ho chiesto il prezzo visto che era cento volte meglio di quella che mi ha offerto il rigattiere! Come minimo la tipa domandava 150.

DSCN2137.JPG
 
Grazie mille per l'interessamento a tutti voi. Ho guardato con la lente e sono copie lito...

Ho fatto foto con la lente della firma dell'acquisto di domenica.
Martedì ritorno dal tipo per cromolito di Sturm.
Ho scoperto vicino casa mia un nuovo capannone in cui vendono cose vintage. Sabato se riesco faccio un salto visto che cerco sempre la lampada anni 50 60. A Cividale ne vendevano una molto bella di cui non ho chiesto il prezzo visto che era cento volte meglio di quella che mi ha offerto il rigattiere! Come minimo la tipa domandava 150.

Vedi l'allegato 425413
Quindi direi proprio Ramelli. Ora sta a stabilire Ramelli chi? :d:

PS sì, pare proprio acquaforte acquatinta, non lito.
 
La butto lì sia per stile che per firma trovo analogie con Roberto Tonelli, incisore di paesaggi prevalentemente padani, su ebay lo propongono a 200 - 300 Euro. :mmmm:

Roberto Tonelli - Incisioni all'acquaforte

http://www.artifexlibris.com/wp-content/uploads/2009/11/2009_11_27_pf_la_luce_dell_inverno.jpg
http://www.artifexlibris.com/wp-content/uploads/2009/11/2009_11_27_pf_la_luce_dell_inverno.jpg
P.S. Gino, sulle modalità per condurre le ricerche non c'era già un 3d dedicato... i metodi sono gli stessi esposti da voi, decodifica firma, parole chiave e multilingua..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto