Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Il piatto vintage potrebbe essere opera semituristica rumena, visto che la Romania ha bandiera gialla rossa e blu.
Olietto con il mulino: controlla che non ci sia un timer esplosivo :-D

E meno male che tu hai notato la mia bulimia :dietro:


ooooops :moglie:

:violino::violino::violino:

Vero ho esagerato posto il piatto così kitsch che non ho resistito ma l'anguria mi da più da sud o quei piatti sardi e l'olietto esplosivo... Però sei proprio cattivo!!!

WP_20170618_16_29_07_Smart.jpg


WP_20170618_001.jpg


P.S. Guarda che quei borselli normalmente li regalano!!! :p
 
Vero ho esagerato posto il piatto così kitsch che non ho resistito ma l'anguria mi da più da sud o quei piatti sardi e l'olietto esplosivo... Però sei proprio cattivo!!!

Vedi l'allegato 436013

Vedi l'allegato 436014

P.S. Guarda che quei borselli normalmente li regalano!!! :p
Che li regalino mi è chiaro. :melo: Ma siccome faccio i biglietti da solo, non mi capita di pagare 50 € alle agenzie per avere un borsello da 1 €.:banana:. Diciamo risparmiàti i 49 :ombrello:

Il mulino è meno peggio di quanto temessi (autore friulano? lombardo?). Quanto al piatto con l'anguria, è vero, fa pensare al Sud Italia, e quei tre colori sono proprio kitsch (e speriamo che il nostro censore interventista arrabbiato non si scaldi per tutto ciò :-D , la mia fedina penale è tuttora immacolata come il culetto di un angelo). :grinangel:
 
Che li regalino mi è chiaro. :melo: Ma siccome faccio i biglietti da solo, non mi capita di pagare 50 € alle agenzie per avere un borsello da 1 €.:banana:. Diciamo risparmiàti i 49 :ombrello:

Il mulino è meno peggio di quanto temessi (autore friulano? lombardo?). Quanto al piatto con l'anguria, è vero, fa pensare al Sud Italia, e quei tre colori sono proprio kitsch (e speriamo che il nostro censore interventista arrabbiato non si scaldi per tutto ciò :-D , la mia fedina penale è tuttora immacolata come il culetto di un angelo). :grinangel:

Seguendo il tuo metodo ci sono passata davanti tre volte al quadretto e la sventurata rispose... Acci! Un pò di fiducia... ho capito i mulini a cui pensavi tu, esercizi leziosi, questo ha invece un certo "vigore" nella pennellata e nell'uso del colore, anch'io ho pensato a Lombardia, magari qualche bresciano, ma la firma se cè si legge malissimo, proverò a postarla.

Per il piatto era più la curiosità, non so dove lo metterò, per certi versi ricorda quelli sardi che hanno i decori a rilievo a "glassa", questo è pure lucido ma magari i colori del copricapo possono ricondurre alla zona.

WP_20170618_18_05_11_Smart.jpg
 
Ultima modifica:
Niente firme dietro al piatto?

Per il resto senza vederle e solo con la descrizione delle firme, moderne porcellane finte vecchia parigi e simil limoges, per moderne intendo fine 900.
 
Ho postato l'unico stralcio di firma del quadro. Nel piatto nulla ma nemmeno a me pare etnico poi il volto e' piuttosto stilizzato.

Io pure non credo siano antiche, le posto così vedete tutto ma a 1 Euro non si può pretendere l'impossibile.

WP_20170618_18_13_17_Smart.jpg
 
Porcellane comuni, che si trovano a iosa nei mercatini, a partire da un euro in su,

Il piatto è particolare, magari non di valore, lo puoi postare per intero, visto che se ne vede solo una parte?
 
Oggi ho fatto anche io un giretto per compravendo.
Dopo averne girati 2 dove non c'era proprio nulla di interessante , al terzo ho trovato un grazioso disegno a colori per 10 euri,
E' un disegno su carta riportato su tavola. Purtroppo non ha firme.

RIMG0001.JPG
 
Oggi ho fatto anche io un giretto per compravendo.
Dopo averne girati 2 dove non c'era proprio nulla di interessante , al terzo ho trovato un grazioso disegno a colori per 10 euri,
E' un disegno su carta riportato su tavola. Purtroppo non ha firme.

Vedi l'allegato 436037
E' chiaramente copia moderna di soggetto fine 800, lavoro, a mio avviso, abbastanza dilettantesco :(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto