kiappo
Forumer storico
La statuetta sembra il bozzetto del monumento al contribuente. La cosa pare certificata dal fatto che il "cane" ha il muso di un maiale.![]()
Ahhh!!

La statuetta sembra il bozzetto del monumento al contribuente. La cosa pare certificata dal fatto che il "cane" ha il muso di un maiale.![]()
La cancellatura sulla terza lettera e i puntini sulle i potrebbero anche essere una maliziosa astuzia per rendere meno penalmente pesante la falsificazione ...Mi vuoi far sentire male ?
Ahhh!!In effetti, poi io continuo a non capire PERCHÈ comprate certe robe..senza offesa, eh! Visto che siamo tra amici di FOL...
Kalle Artturi Havas(9 ° gennaio1898 Tampere-24. dicembre1936Helsinki) fotografo finlandese e pittore.
Kalle Havas – Wikipedia
attendiamo le foto nell'altro 3D per allungare un po' alla volta la lista delle riviste dell'epocaL'ultimo acquisto di oggi finirà anche tra gli "Album della Belle Epoque". Sono 5 tavole medio-grandi (lato corto tavole cm 20) da "Modelli d'arte decorativa", cromolitografie di fine 800, Modes e Mendel editori, Roma, pagate in tutto 13 € (2,60 l'una ). Insieme ho preso tre copertine/cartella in cui all'epoca erano raccolte e vendute. Non conoscevo in dettaglio quest'opera, che somiglia ad altre edite nel periodo in tutta Europa. Sono cromolito, dunque vi è un processo fotografico, perciò gli autori indicati sono autori solo dell'opera originale. Ma queste non possono più dirsi banali riproduzioni.
Vedi l'allegato 454011 Questa è una delle tre copertine/cartella, uguali, tranne il numero di fascicolo. Posterò i 5 pezzi negli "Album della Belle Epoque".![]()
Beati voi io sono in crisi da astinenza dopo la montagna speravo di rifarmi ma qui bufera di vento e acqua quinsi niente mercatino. A me l'acquerello ricorda un paesaggio padano, avvo pensato anche a Ezio Garilli ma non ho trovato date e firme, però Campigli non dovrebbe avere una lettera in più?
![]()
La pittura è ad olio, di grande spessore, così da ottenere armonia e fusione d’insieme. Il risultato è un paesaggio tra sole e nebbia, che lascia comunque a chi lo guarda la sensazione di freddo". Che è poi l’atmosfera del vero inverno padano.
le sue prime ricerche pittoriche nell’Impressionismo le ha fatte a Parigi, dove si è dedicato principalmente al ritratto. La sua produzione si è poi rivolta a paesaggi,..........
(compatibile con un lavoro del 42; ipotizzando nato nel 20, lavoro giovanile e invito a pittore già ultracinquantenne)"Premio Città di Suzzara", al quale è stato invitato nel 1973.
Beati voi io sono in crisi da astinenza dopo la montagna speravo di rifarmi ma qui bufera di vento e acqua quinsi niente mercatino. A me l'acquerello ricorda un paesaggio padano, avvo pensato anche a Ezio Garilli ma non ho trovato date e firme, però Campigli non dovrebbe avere una lettera in più?
![]()