Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Gentili amici è il mio primo contatto, in questa sede , con voi . Frequentatore abbastanza regolare di un mercatino domenicale milanese. Questa che posto è la riproduzione di una opera di Corot (nella mia foto si sono persi tutti i colori in specie il tono cupo dei verdi ) con il particolare della firma a matita dell'autore . Le riproduzioni comprate sono state due il costo 7 euro , di una la cornice ed il relativo vetro sono venuti buoni per dare maggior risalto ad una tela . Oltre che il vostro eventuale giudizio mi interesserebbe sapere quale è la tecnica utilizzata per la riproduzione ( che al tatto risulta essere come una sorta di panno morbido ) , aggiungo che su una riga sottilissima vi è una scritta riportante credo l'anno ovvero 1927 )

Vedi l'allegato 459626

Vedi l'allegato 459627
Il tuo lavoro è quasi certamente un mezzotinto (o maniera nera).

Antique Mezzotint Print The Leaning Tree Trunk By Jean Baptiste Camille Corot | eBay

dove scrive Pencil Signed To The Bottom Right By H. Scott Bridgewater From A Rare Suite Of Mezzotint Prints After Paintings By Jean Baptiste Camille Corot.

perciò non potendo essere il tuo, poiché viene da eBay e non da mercatini, è una copia uguale che offrono a 70 sterline e non più a 100 :confused:
 
Ultima modifica:
Bentornato, così puoi forse aiutarmi con il mio autore misterioso, il lavoro mi piace ed è appeso, cromaticamente si combina bene, a distanza si intende con lo Charlot di un tempo di cuui riprende i colori, mi riferisco alla "boscaglia", ammetto di averlo acquistato proprio con quell'idea. Da me i mercatini si sono ridotti drasticamente, dovrò ridurmi ad andare più spesso a Gonzaga dove solitamente compro ben poco.
La boscaglia sta a pag. 355, lo scrivo come pro-memoria. Il pezzo direi anni 70/80. Di questo pittore G.Togxxlx non ho per ora trovato nulla, come da tuo destino :baci:
 
Oggi ho fatte 2 puntate: una presso un nuovo mercatino cittadino dell'usato molto scarso (non ci tornerò) e l'altra presso il solito robivecchi. C'era un sacco di gente e tanti rivenditori in caccia. Mi sono fiondata sui quadri e ho trovato qualcosa. Una tipa ha preso un olio ottocentesco (con il ritratto a mezzo busto di un uomo benestante) messo molto male per il marito che lo restaurerà. Indossavo un giaccone nero e alla fine era tutto pieno di gatti di polvere...
A 5 euro totali ho preso: un piatto della Tognana di Van Gogh coi girasoli per fare il paio con quello postato domenica scorsa, un libro di poesie dell'ottocento della bur con la copertina e questo quadro ad olio molto polveroso che sottopongo alla critica.
Eccoli sulla baia
Piatti d'Autore Tognana fine porcellana Van Gogh e Monet perfetti | eBay
 
Ultima modifica:
Oggi dopo molto tempo ho fatto una trasferta al mercatino comunale di una cittadina qua vicino, dove tutto costa solo una pesata :p

Andato subito all'apertura perchè essendo tutto aggratis il posto è frequentatissimo :pollicione:

Il tempo era uggioso quindi c'era ancora poca gente, ho potuto "tranquillamente" pescare qualche cosa interessante.

Per due chili di pesata ho portato a casa:
Un astuccio rigido per occhiali della clark.
Un piccolo centrotavola ammaccato placcato argento, con adesivo di gioielleria di nota via principale del capoluogo, penso che qualcuno abbia in passato voluto fare un colpo di figura con un finto argento, ma spendendo meno del dovuto :ciapet:
Poi una maternità da appendere, porcellana tipo Lenci anni 50, non mi sono accorto che aveva un angolo incollato, ma visto che li è tutto aggratis, poi bisogna essere veloci a prendere gli oggetti (uno aveva messo da parte delle scarpe e si lamentava che gli erano sparite), non è che che stia ad esaminare profondamente il tutto.
Poi un piccolo vassoietto in porcellana con manici, che dalla lavorazione mi è sembrato almeno primi 900 se non più antico, il decoro fiorato mi mette qualche dubbio, ma essendo pittura soprasmalto può essere che sia stato decorato dopo in tempi più recenti, da studiare.
Infine ho scoperto sotto uno scaffale una piccola cornice a forma a goccia con specchio a mercurio, ho incamerato anche quello, lo specchio dovrebbe essere seconda metà 800 visto che ha segni di deterioramento tipico degli specchi antichi, la laccatura e lo stile della cornice me la fanno apparire 600/700, però devo studiarla meglio, potrebbe essere una riproduzione postuma.

Lo confesso, se avessi dovuto sganciare danaro , non avrei preso nulla, per la felicità della :moglie: che dice che invado la casa di roba inutile(questo mese però ho fatto pochissimi acquisti), ma essendo tutto gratis ................... posso farmi una cultura senza pagare il dazio.:fiu:

Poi volevo fare un salto ad un compravendo in zona, ma il tempo uggioso :depresso:, dovendo aspettare mezzora l'apertura ore 10 del gestore comodone :cool:, mi ha fatto propendere per un veloce ritorno a casa, però soddisfatto degli "acquisti".:clapclap:

Domani previsto bel tempo :daisy:, quindi posso fare una caccia di fine mese con trasferta in una cittadina vicina, dove c'è un mercatino mensile ed un compravendo aperto anche la domenica :).
 
Ho scoperto che la cornice ha scritto dietro Bressanone, Zona Lory, la laccatura anche se ormai consumata è tipica tirolese, mi sembrava di avere visto dei colori simili in giro, penserei che sia coeva allo specchio.
Lory può dire se ha visto qualcosa di simile in giro (penso in chiese di montagna) oppure se artigiani locali le fanno ancora adesso.

WP_20180127_11_29_17_Pro (692x800).jpg
 
Poi le altre cosette prese e fotografate a pro cultura dei frequentatori delle scoperte.
La maternità è di buona qualità lo stile essevi lenci ronzan, un numero con scritto Italy nel retro, lo colloca nei gusti degli anni 50.
Il vassoio in silver, ha di qualità l'adesivo del negozio che l'ha venduto.
Il vassoietto con manici ha solo i difetti di una produzione antica, qualità ......... esistono oggetti migliori.

IMG-20180127-WA0002 (621x800).jpg
 
Ho scoperto che la cornice ha scritto dietro Bressanone, Zona Lory, la laccatura anche se ormai consumata è tipica tirolese, mi sembrava di avere visto dei colori simili in giro, penserei che sia coeva allo specchio.
Lory può dire se ha visto qualcosa di simile in giro (penso in chiese di montagna) oppure se artigiani locali le fanno ancora adesso.

Vedi l'allegato 461113
Curioso specchio a forma di orinatoio :ops::ops:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto