Vedrò se contattarlo per verificare la paternità, ti confesso che tra quelli pubblicati ho visto anche quotazioni da 1.2K

per gli oli.
Grazie perchè mi aspettavo proprio un giudizio di compatibilità tecnica, l'avevo valutata anch'io tempera se non altro perchè ce la facevano utilizzare a scuola!
Ad essi che proprio non mi piacciono, men che meno quelli pseudoastratti o con immagini composite, meglio alcuni paesaggi alpini "più tranquilli" preferisco il mio, meno chiassoso, squillante e lucido anche a causa della tecnica senza quel pesante spatolato e la gamma di colori meno carica. Ti assicuro che dal vivo non è male e piace anche a mamma.

Per la precisione per i 10 Euro c'era anche un'ampia raccolta di ricette manoscritte, dai primi fino a metà del '900, della cucina bolognese, dosi addirittura espresse in libbre ed once.
Volevo invece capire che pensi di quello bianco-nero, considerato che dovrebbe trattarsi di un lavoro giovanile.