Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Penso che gli inventori si siano ispirati ad esso per creare l'utile oggetto :-D

Perdona Cassettone, lo trovo davvero brutto, ricorda la forma di alcuni specchi col manico, se anche lo avessi visto non credo lo avrei notto.
Tornando invece al mio quadro uniche ipotesi Giampietro Tugnoli, anche se non ho visto suoi lavori su carta/cartone, il mio è molto meno materico e pare almeno in parte tempera, ho poi scoperto l'esistenza di un Tognoli fratello dell'ex sindaco di Milano ma non ho trovato nulla di lui in rete, so però che traeva ispirazione dalla pineta di Milano Marittima.

Tra Materia e ....Colore...

540x360.jpg
 
Perdona Cassettone, lo trovo davvero brutto, ricorda la forma di alcuni specchi col manico, se anche lo avessi visto non credo lo avrei notto.
Tornando invece al mio quadro uniche ipotesi Giampietro Tugnoli, anche se non ho visto suoi lavori su carta/cartone, il mio è molto meno materico e pare almeno in parte tempera, ho poi scoperto l'esistenza di un Tognoli fratello dell'ex sindaco di Milano ma non ho trovato nulla di lui in rete, so però che traeva ispirazione dalla pineta di Milano Marittima.

Tra Materia e ....Colore...
Solo tu potevi ipotizzare la U come seconda lettera. Per me è lui (purtroppo non è che mi entusiasmi), tra l'altro il quadro della Giampietro Tugnoli Oil on canvas Signed "Harvest time" 51 cm x 71 cm ha datazione corrispondente alla mia ipotesi.
Sua caratteristica pare essere questo portare il segno dal basso verso l'alto, seguendo le linee di crescita della vegetazione
Il tuo sembra proprio una tempera, tutto quanto.
s-l300.jpg


Come avrai visto, di questo chiedono 600 dollari. Trovo ora che hai pagato 10 €, direi che se ti piace va benissimo :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Leggiamo sempre i tuoi pareri...
Al post seguente trovi due litografie decorative dell'800 che ho preso, per quanto riguarda quel secolo giochi in casa.
https://www.investireoggi.it/forums...i-aste-eredita.83771/page-354#post-1045387754
Sono due litografie di fine 800 (circa 1880/90), il colore dovrebbe essere a pochoir, che è una tecnica più semplice. Si vendevano a circa 25.000 lire, oggi le trovo a 5 €, ma possono chiedere di più, anche 25 €, come sarebbe logico, solo che la moda oggi è poco di moda :sad:, adesso. Complimenti per il Boel, stai avvicinandoti molto alla regola del 1/10 :-D
 
Ultima modifica:
Risposta rapida: [email protected]

Siamo un gruppo di esperti finanziari in grado di prestarti l'importo necessario e con condizioni che ti semplificheranno la vita.
Ecco le aree in cui possiamo aiutarti:
* Finanziario
* Mutuo ipotecario
* Prestito di investimento
* Prestito auto
* Debito di consolidamento
* Linea di credito
* Seconda ipoteca
* Redenzione del credito
* Prestito personale
Sei bloccato, bannato bancario e non hai il favore delle banche o meglio hai un progetto e hai bisogno di finanziamenti, un cattivo credito o hai bisogno di soldi per pagare le bollette, fondi per investire in società.
Quindi se hai bisogno di un prestito, non esitare a contattarci per saperne di più sulle nostre condizioni.
Mi serve un centomila, posso garantire con grafiche dell'800 e più antiche. Attendo con ansia notizie
 
Perdona Cassettone, lo trovo davvero brutto, ricorda la forma di alcuni specchi col manico, se anche lo avessi visto non credo lo avrei notato.

Il gratuito con i chiari segni di antichità, hanno attirato la mia attenzione.

Forse lo specchio è stato messo a posteriori, la funzione iniziale poteva essere un'altra, ad esempio, contenere un crocifisso.

d3d3dff5c595a412e22bb3c5e69f2d88_med.jpg


Il taglio dello specchio non ha i bordi regolari, quindi non è tagliato con una macchina moderna, ma visto che lo specchio è antico.

Come cornice per un immagine sacra da mettere capoletto è perfetta, bisognerebbe cambiare funzione, togliendo lo specchio antico anche se mi dispiace, ma con lo specchio si nota troppo la strana forma.
 
Solo tu potevi ipotizzare la U come seconda lettera. Per me è lui (purtroppo non è che mi entusiasmi), tra l'altro il quadro della Giampietro Tugnoli Oil on canvas Signed "Harvest time" 51 cm x 71 cm ha datazione corrispondente alla mia ipotesi.
Sua caratteristica pare essere questo portare il segno dal basso verso l'alto, seguendo le linee di crescita della vegetazione
Il tuo sembra proprio una tempera, tutto quanto.
s-l300.jpg


Come avrai visto, di questo chiedono 600 dollari. Trovo ora che hai pagato 10 €, direi che se ti piace va benissimo :rolleyes:

Vedrò se contattarlo per verificare la paternità, ti confesso che tra quelli pubblicati ho visto anche quotazioni da 1.2K :-o per gli oli.
Grazie perchè mi aspettavo proprio un giudizio di compatibilità tecnica, l'avevo valutata anch'io tempera se non altro perchè ce la facevano utilizzare a scuola!
Ad essi che proprio non mi piacciono, men che meno quelli pseudoastratti o con immagini composite, meglio alcuni paesaggi alpini "più tranquilli" preferisco il mio, meno chiassoso, squillante e lucido anche a causa della tecnica senza quel pesante spatolato e la gamma di colori meno carica. Ti assicuro che dal vivo non è male e piace anche a mamma. :D
Per la precisione per i 10 Euro c'era anche un'ampia raccolta di ricette manoscritte, dai primi fino a metà del '900, della cucina bolognese, dosi addirittura espresse in libbre ed once.

Volevo invece capire che pensi di quello bianco-nero, considerato che dovrebbe trattarsi di un lavoro giovanile.
 
Ultima modifica:
Vedrò se contattarlo per verificare la paternità, ti confesso che tra quelli pubblicati ho visto anche quotazioni da 1.2K :-o per gli oli.
Grazie perchè mi aspettavo proprio un giudizio di compatibilità tecnica, l'avevo valutata anch'io tempera se non altro perchè ce la facevano utilizzare a scuola!
Ad essi che proprio non mi piacciono, men che meno quelli pseudoastratti o con immagini composite, meglio alcuni paesaggi alpini "più tranquilli" preferisco il mio, meno chiassoso, squillante e lucido anche a causa della tecnica senza quel pesante spatolato e la gamma di colori meno carica. Ti assicuro che dal vivo non è male e piace anche a mamma. :D
Per la precisione per i 10 Euro c'era anche un'ampia raccolta di ricette manoscritte, dai primi fino a metà del '900, della cucina bolognese, dosi addirittura espresse in libbre ed once.

Volevo invece capire che pensi di quello bianco-nero, considerato che dovrebbe trattarsi di un lavoro giovanile.

A me pare uno pseudo Faccincani, almeno in alcuni lavori...le quotazioni/ richieste di 1.2k...probabilmente si riferiscono ad un listino " pre-crisi"...adesso credo siano più corrette quelle che riportano 4/500 euro...quello che hai preso tu, in effetti, non è male..sarà contenta mammate!!!
 
A me pare uno pseudo Faccincani, almeno in alcuni lavori...le quotazioni/ richieste di 1.2k...probabilmente si riferiscono ad un listino " pre-crisi"...adesso credo siano più corrette quelle che riportano 4/500 euro...quello che hai preso tu, in effetti, non è male..sarà contenta mammate!!!

Si sembra il primo Faccincani.

Oggi mi è andato in tilt il vecchio obsoleto PC, quindi ho dovuto sostituirlo con un PC più recente che avevo già comprato tempo fa di riserva, però anche se era mezzo pronto ho dovuto perdere tempo a riconfiguare qualche cosetta (per questo non lo avevo ancora messo in uso), la pigrizia mi ha fatto aspettare anche se vedevo che il vecchio PC dava problemi.
Ora ho tutto praticamente a posto, quindi il giro programmato stamattina nel mercatino della cittadina vicina è solo rimandato ad oggi pomeriggio;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto