Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

@beleng purtroppo fino a domani sono a Firenze in caso sabato posso ritornarci e se interessa a te, la prendo e te la spedisco... Ovviamente al prezzo di costo !!!

Oggi sono a Firenze e sono praticamente impazzito tra negozi di antiquariato e modernariato, case d’aste e via dicendo... Particolamente bello un negozione che vende lampadari restaurati, con annesso retrobottega ...

Ps: al mercatino vi è mai capitato qualcosa di Alviani !?
 
Salve a tutti, mi sono iscritto oggi al forum, dato che anche noi siamo appassionati di mercatini e soprattutto di grafiche; in particolare "decifrare" quelle che ci colpiscono anche se a noi sconosciute... Ho visto che siete molto più esperti di noi, per cui vi chiedo se posso tediarvi con alcune opere per le quali non siamo a risalire a nessun autore... Intanto complimenti per la vostra preparazione!
Vi allego un paio di foto di un'incisione che abbiamo acquistato in un mercatino e che ci è piaciuta, ma proprio non ne veniamo a capo... Qualcuno riesce ad aiutarci?

IMG_0296.JPG


IMG_0298.JPG
 
@beleng purtroppo fino a domani sono a Firenze in caso sabato posso ritornarci e se interessa a te, la prendo e te la spedisco... Ovviamente al prezzo di costo !!!

Oggi sono a Firenze e sono praticamente impazzito tra negozi di antiquariato e modernariato, case d’aste e via dicendo... Particolamente bello un negozione che vende lampadari restaurati, con annesso retrobottega ...

Ps: al mercatino vi è mai capitato qualcosa di Alviani !?
Sei gentile, però forse non ti è chiara la mia operatività, come è peraltro logico.
Premessa: ho troppi anni per accumulare cose pur belle, piuttosto dovrei darne via - e capita, e recupero sempre assai meno di quello che sarebbe il "valore". Senza dire che, come tutti i viziosi, debbo farmi carico di questa tabe e pormi dei limiti, come si può facilmente immaginare. Poi, mi piace andare a caccia, ma, con la premessa appena espressa, o trovo autori legati alla mia storia personale (e "regalati") o cerco la scoperta che sia anche un possibile colpaccio.:banana: E comunque, per poter continuare a cuor leggero, devo spendere cifre ridicole. Ovvero, anche in rapporto alla mia ormai lontana esperienza mercantile, comprare un pezzo con una specie di garanzia sottintesa, e cioè che comunque penso che a un mercante, a quel prezzo, potrei sempre rivenderlo facilissimamente. Infine, c'è anche la faccenda del salvare gli orfanelli, che significa spendere poco per opere che non valgono molto commercialmente, ma meritano più attenzioni di quante ne dia il mercante possessore.
Ora, il Voss, che per me è un bel pezzo, ha già un prezzo al quale, per esempio, ho acquistato da poco, operando l'ennesima, ma giustificata, eccezione, il mio ultimo Corneille. E' autore a me sinora ignoto. Nessun mercante in Italia mi renderebbe i 40 (+10 minimo sped.), nessuno lo conosce, nessuno lo vende. Se vogliamo, poi, lo hai cacciato tu, non io :)
Per tutto questo, sei tu che l'opera ha incontrato nel suo percorso e io, proiettando su di te le mie modalità, per questo consigliavo l'acquisto. Per tenertelo, perché diventerà un punto fermo nella tua storia - visto che mi pare sei giovane abbastanza..
Se però anche per te vale la riserva mentale di saperlo rivendibile allo stesso prezzo con facilità, ovvero 40 euro ti creano problemi, capisco se lo lasci, tanto più che il saggio @mantegna ti ha ben esposto i motivi per cui non devi preoccuparti.

Detto questo, io a 10€ lo comprerei per il motivo della teorica rivendita, a 15 per salvare l'orfanello, a 20 max per innamoramento personale. Sempre per controllare il vizio. Ma non per tutti noi valgono le stesse cifre.
Se si tratta di un compravendo, puoi comunque attendere che il prezzo si dimezzi, se tanto è previsto. Ovvero trattare, ma di solito non lo fanno.
Grazie della disponibilità, la stima è ricambiata, anche visti i tuoi risultati pratici :cin::ola:

PS Alviani firmati mai visti, ma pentole, tavolini e sedie di alluminio assolutamente uguali, sì, viste molte :prr:
 
Salve a tutti, mi sono iscritto oggi al forum, dato che anche noi siamo appassionati di mercatini e soprattutto di grafiche; in particolare "decifrare" quelle che ci colpiscono anche se a noi sconosciute... Ho visto che siete molto più esperti di noi, per cui vi chiedo se posso tediarvi con alcune opere per le quali non siamo a risalire a nessun autore... Intanto complimenti per la vostra preparazione!
Vi allego un paio di foto di un'incisione che abbiamo acquistato in un mercatino e che ci è piaciuta, ma proprio non ne veniamo a capo... Qualcuno riesce ad aiutarci?

grazie dei complimenti (anche se io sono il più scarso nella ricerca degli autori sconosciuti) ... ma con 'ci' piace a chi ti riferisci?
 
Ultima modifica:
Io e mia moglie...
Non siamo costantemente in giro per mercatini, ma ogni tanto ci piace passare qualche ora in relax e portarci a casa qualche opera che ci ha colpito (sempre con la filosofia che mi sembra di cogliere, non di cercare il grande autore ma scoprire qualcosa di poco conosciuto ad un prezzo piccolo almeno per dei profani come noi...).
Comunque mi sembra che il livello di preparazione e conoscenza del forum sia eccellente!
 
Salve a tutti, mi sono iscritto oggi al forum, dato che anche noi siamo appassionati di mercatini e soprattutto di grafiche; in particolare "decifrare" quelle che ci colpiscono anche se a noi sconosciute... Ho visto che siete molto più esperti di noi, per cui vi chiedo se posso tediarvi con alcune opere per le quali non siamo a risalire a nessun autore... Intanto complimenti per la vostra preparazione!
Vi allego un paio di foto di un'incisione che abbiamo acquistato in un mercatino e che ci è piaciuta, ma proprio non ne veniamo a capo... Qualcuno riesce ad aiutarci?

Vedi l'allegato 463695

Vedi l'allegato 463697
Prima ipotesi, in mancanza, però, di tempo: Pietro Landi, scultore
 
Io e mia moglie...
Non siamo costantemente in giro per mercatini, ma ogni tanto ci piace passare qualche ora in relax e portarci a casa qualche opera che ci ha colpito (sempre con la filosofia che mi sembra di cogliere, non di cercare il grande autore ma scoprire qualcosa di poco conosciuto ad un prezzo piccolo almeno per dei profani come noi...).
Comunque mi sembra che il livello di preparazione e conoscenza del forum sia eccellente!
Ok grazie.
In realtà quando si è acquisita un po' di esperienza dai mercatini è possibile portare a casa la piccola opera del grande autore.
Continua a seguirci...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto