Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Piuttosto che mollare..fa il mandante, e la dolce metà la killer dei mercatini....:rotfl::rotfl::rotfl:




E' venuta ad assistermi, poi non ha mai occasione di essere presente quando c'è il mercatino, quindi non potendoci andare di persona, le ho dato un po' di svago.

Non ha fatto grandi scoperte, a parte un librettino religioso pagato un euro, che potrebbe valere sul mercato 10/20 euro.

Ora sto in standby sino a fine mese, poi inizierò di nuovo le cacce, con un badget più alto del 50%, visto che questo mese ho forzatamente risparmiato.
 
E' venuta ad assistermi, poi non ha mai occasione di essere presente quando c'è il mercatino, quindi non potendoci andare di persona, le ho dato un po' di svago.

Non ha fatto grandi scoperte, a parte un librettino religioso pagato un euro, che potrebbe valere sul mercato 10/20 euro.

Ora sto in standby sino a fine mese, poi inizierò di nuovo le cacce, con un badget più alto del 50%, visto che questo mese ho forzatamente risparmiato.
Certo, il denaro davvero necessario è quello per i vizi, tutto il resto è superfluo :maestro: :piazzista:
 
Questo è uno dei tanti orfanelli che possiedo che ancora non ha una paternità certa. Nonostante in precedenza il gruppo ha svolto delle ricerche non si è giunti a nulla.

Credo abbia il suo perché, non essendo stampa decorativa attuale ma riconducibili agli ‘70 per via dela cornice inoltre credo come disse @baleng trattasi della “tecnica” PENNELLATA ZEN.

Vediamo se esce altro

CE4A507F-08DF-4C25-8491-AFD75780D360.jpeg


8B59654F-B3E6-454E-9442-737F5B837FEB.jpeg


9FA57F48-C1DA-46A2-9D30-1DC3FA296D38.jpeg
 
E' venuta ad assistermi, poi non ha mai occasione di essere presente quando c'è il mercatino, quindi non potendoci andare di persona, le ho dato un po' di svago.

Non ha fatto grandi scoperte, a parte un librettino religioso pagato un euro, che potrebbe valere sul mercato 10/20 euro.

Ora sto in standby sino a fine mese, poi inizierò di nuovo le cacce, con un badget più alto del 50%, visto che questo mese ho forzatamente risparmiato.

Dimenticavo...Auguri di pronta guarigione!!
 
Piccolo giro al mercatino. Ho individuato questo piccolo disegno dove sul retro riporta la data 1846. Misure circa 20x15, riporta dele diciture ben leggibili ma non so cosa possa essere !?

Richiesta 11 euro

682C8E8E-C85E-4681-8D75-A6ABBF8DC946.jpeg


73960C40-B337-4329-A2D3-D9F2393ECA43.jpeg
 
salve a tutti ho ereditato questi quadri firmati Carlo De Arcangelis, ho letto in rete la storia dell autore ma niente riguardo la quotazione delle sue opere... capisco che le foto non sono il massimo ma in quel ambiente non mi è possibile fare di meglio. Ringrazio quanti vogliano dare un contributo

Immaginerrrtuiopooo.png


Immagine.png
 
salve a tutti ho ereditato questi quadri firmati Carlo De Arcangelis, ho letto in rete la storia dell autore ma niente riguardo la quotazione delle sue opere... capisco che le foto non sono il massimo ma in quel ambiente non mi è possibile fare di meglio. Ringrazio quanti vogliano dare un contributo

Carlo de Arcangelis? Non vedo battute d'asta nè altre notizie su questo autore.
 
Carlo de Arcangelis? Non vedo battute d'asta nè altre notizie su questo autore.
Io ho trovato solo che Carlo (Napoli 1895 – Lanciano 1961) era pronipote di Augusto, pittore anche lui. Se è lo stesso Carlo. :confused::rolleyes:o_O
Di conseguenza ai quadri come oggetto decorativo non si aggiunge un plusvalore legato all'io che li ha creati. E' come se fossero anonimi, in certo senso.
I quadri anonimi "valgono", a seconda delle dimensioni e della piacevolezza, 50/100/200 €
Questi non paiono neanche male.

Sicuro, @sandro83 , di aver letto bene il nome dell'autore?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto