Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Allora almeno una volta dovresti andare a Brugine. C'è di tutto, prezzi rasoterra.

Mah, se devo muovermi preferisco farlo per cose interessanti e che faccio fatica a trovare qui! Poi, ad es. sull'abbigliamento sono piuttosto esigente e so a chi rivolgermi, merce nuova con etichetta o seminuova solo da persone che conosco, in particolare per le calzature, in quel caso basta guardare la suola... anche perchè il vantaggio altrimenti se ne va in benzina!
 
Con la fatica che ho fatto riporto anche qui... questa storiella!
La sottoscritta frequenta al solito per svago post ufficio (onde non abbaiare troppo quanto torna dall'adolescente), il classico lurido affollato mercatino
Gira, guarda annusce, controlla, si inorridisce .. e incappa in una cosa bella, non è necessario essere esperti per riconoscere una cosa bella, ma l'occhio guarda e la mente ignora. Ma che bello questo svuotatasche o vassoio fatto a quadrifolglio, vetro fumè splendido, spesso e pesante; sotto etichetta Pecchioli negozio storico di Genova chiuso forse anni 80? boh, ma già è indice di garanzia, però ... gira e rigira trova un indizio una sigla in acido ..
e si inzia a cercare ... tutti i Vetri di Murano .. tutte le forme di vassoi anni 70, cataloghi di aste in ogni dove, monogrammi G3 EG etc... niente di niente.
Figlio malato e costretta alla casa, ricerco, il fumè forse è la chiave? boh ... e poi arriva questo sito di Design che fa intuire dietro una piccola immagine sul web un fumè simile e si, ma esce anche il monogramma e si, Erwin Burger per Fontana Arte anni 60: era una B era una E....
wall.gif

L'illuminazione è arrivata, l'emozione e l'incredulità annebbiamo gli occhi, la visione del monogramma porta inconsciamente a infilarsi pantaloni, maglia e giacca " Loryyyyyy come va? la mamma deve uscire, ma arriva tra meno di un'ora" La porta si chiude lo scooter, corre si arriva, lo troverò ?? ci sarà ancora? salgo le scale di corsa, entro , lo vedo è la sotto altro, mi lancio in un tuffo e lo acciuffo, non lo mollo.
Belin però per due decine di euro potevo anche comprarlo subito eh?
Ma che soddisfazione ho avuto ma come mi sono divertita e quanto ho imparato ... storie surreali,
biggrin.gif
ok.gif


ps. il vetro di Murano non centra è cristallo molato!!
eek.gif
 
Brava Pacorez :winner:

Girando i mercatini mensili, penso sempre di più che i migliori affari si facciano nei compravendo.

Naturalmente in un mercatino si trova più scelta, cosa che il compravendo non ha, quindi c'è più possibilità di girare a vuoto, però le scoperte migliori le ho fatte nei compravendo.

Come volevasi dimostrare, oggi ho fatto un giro nel mercatino sotto casa , a parte un vetro di una lampada preso a caro prezzo (10 euro), la lampada opaline l'ho pagata 6 euro presso un compravendo, sono ritornato a mani vuote, .
Per questo oggi pomeriggio faccio un salto presso un compravendo, domani prima del mercatino vado a fare un giro nel luogo dove si paga tutto con una pesata, il mercatino lo girerò dopo, tanto ormai ho capito che nei mercatini stanno diventando tutti antiquari di strada.
 
Ultima modifica:
Brava Pacorez :winner:

Girando i mercatini mensili, penso sempre di più che i migliori affari si facciano nei compravendo.

Naturalmente in un mercatino si trova più scelta, cosa che il compravendo non ha, quindi c'è più possibilità di girare a vuoto, però le scoperte migliori le ho fatte nei compravendo.

Come volevasi dimostrare, oggi ho fatto un giro nel mercatino sotto casa , a parte un vetro di una lampada preso a caro prezzo (10 euro), la lampada opaline l'ho pagata 6 euro presso un compravendo, sono ritornato a mani vuote, .
Per questo oggi pomeriggio faccio un salto presso un compravendo, domani prima del mercatino vado a fare un giro nel luogo dove si paga tutto con una pesata, il mercatino lo girerò dopo, tanto ormai ho capito che nei mercatini stanno diventando tutti antiquari di strada.


Assolutamente d'accordo a Genova poi:eek:.. prima di Pasqua mi trovavo in centro dove il mercoledi e giovedi c'è il mercatino antiquariato!!
Avevo già visto litografie di tal Bernazzoli per carità carine ma per me oscene.
Chiedo ad un banco ad un giovane (è un corniciaio, ne sa anche ma non mi ha riconosciuto ahahah) il prezzo di una grande lito oscena del tale mi spara 250 eruro e mi dice che è stato inserito nel Comanducci; cerco, si le sue lito decorative si vendono anche sulla baia, era comunque un gran pubblicitario!
Come vi dicevo vado i montagna e follia vado vicino a Cuneo in un compravendo.
Probabilmente li molti genovesi ci portano cose che hanno nella casa di montagna, trovo una lito del tale fatta bene ma più che orrida, vetro rotto ma 10 euro l'ho presa, ora non so cosa farmene:specchio:
 
Assolutamente d'accordo a Genova poi:eek:.. prima di Pasqua mi trovavo in centro dove il mercoledi e giovedi c'è il mercatino antiquariato!!
Avevo già visto litografie di tal Bernazzoli per carità carine ma per me oscene.
Chiedo ad un banco ad un giovane (è un corniciaio, ne sa anche ma non mi ha riconosciuto ahahah) il prezzo di una grande lito oscena del tale mi spara 250 eruro e mi dice che è stato inserito nel Comanducci; cerco, si le sue lito decorative si vendono anche sulla baia, era comunque un gran pubblicitario!
Come vi dicevo vado i montagna e follia vado vicino a Cuneo in un compravendo.
Probabilmente li molti genovesi ci portano cose che hanno nella casa di montagna, trovo una lito del tale fatta bene ma più che orrida, vetro rotto ma 10 euro l'ho presa, ora non so cosa farmene:specchio:


Portalo ad un compravendo, magari 25/50 euro ce li fai, lo proponi a 50/100 e passa l'amico che poi lo rivenderà a 250 :-D
Cmq Genova è ricca di compravendo, per l'oggettistica è un mercato di caccia buono, forse quadri e grafica sono un po' cari, ma a volte anche li si trovano prezzi stracciati.

Oggi ho fatto un giro ad un compravendo, fatte spese per la :moglie:, tre statuette da presepe in gesso primi 900 rappresentanti la sacra famiglia 3,50, poi due mobiletti/comodini liberty con vetri colorati a piombo, la coppia a 30 euro, manca il marmetto sopra e la negoziante stufa di aspettare che glielo portassero me li ha venduti a prezzi stracciati.
 
Oggi fatto giro al posto dove si pesa , bottino cd musicali e libri totale 6kg, c'erano anche due quadri che potevo prendere, ma grazie ai vostri insegnamenti, ho capito che non valeva la pena manco gratis (avevano anche cornici scarse).

Poi fatto un salto al mercatino locale ed ho visto su un banchetto una bottiglietta di un ristorante milanese, che avevo visto tempo fa al mercatino della pesata gratuita, ma anche se era di Bassano non lo avevo proprio preso in cosiderazione, perchè catalogato come un semplice oggetto vintage.
Infatti oggi non ho preso niente, poi la merce esposta mi è sembrata sempre la solita roba, quella poca buona era nei banchi a prezzi astromici, quindi niente scoperte.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto