Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Grazie posto la firma della grafica torva, mi pare comunque un lavoro di un certo rilievo e bella dimensione, anche se un pò lugubre con i suoi personaggi zoomorfi. Ecco la firma di entrambi, buio e colorato.

WP_20180408_20_58_30_Smart.jpg


WP_20180408_20_59_11_Smart.jpg
 
Ultima modifica:
... e poiché non ho in casa abbastanza pomata per restaurare l'articolazione del collo ...

provvSmart.jpg


provvvSmart.jpg
 
L'unico che ho trovato, l'altro è un genere Grosz/Matta piuttosto surreale mi pare, forse Max Ernst molto cupo e con quei soggetti alla Otto Dix, mi ricorda un già visto ma non so collocarlo.
Il terzo, quello scuro, è un'acquaforte di Luciano de Vita Luciano De Vita - Wikipedia
Tempo fa era molto conosciuto, ora non ha più molto mercato, ma aveva prezzi di tutto rispetto. Un nome che fu importante. Purtroppo abbastanza dimenticato (peraltro non mi ha mai entusiasmato). Non ho capito quanto lo hai pagato ...

Forse a Bologna è ancora ricercato.
 
Ultima modifica:
Grazie anche per aver girato le firme. Ho pagato 25 € delle tre grafiche. Quella colorata cosa sarebbe? Oltre aal "pettine" per i maccheroni regalato!
Trovo De Vita un po' inquietante.
Sigmund con la dieresi? Non potrebbe essere qualcuno ancora più a nord?
 
Quella colorata è una serigrafia.

Sigmund. Stig Sigmund :mmmm:

Ma Lipinsky si firma anche solo Sigmund? E poi l'Umlaut da qualche parte c'è!

Anch'io a casa ho pensato a serigrafia vedendo il rilievo della parte centrale, non parto mai "armata" e ad occhio nudo, appoggiata su un vecchio comodino non era il max, De Vita è un'acquaforte o punta secca? Il soggetto tanto scuro e con il sapore demoniaco non è nelle mie corde ma l'autore mi sembrava valido. Credo che complessivamente quanto speso sia accettabile.
Per la colorata ho trovato analogie con Angela Occhipinti ma la firma proprio non corrisponde. Aiutoooo!
 
Ma Lipinsky si firma anche solo Sigmund? E poi l'Umlaut da qualche parte c'è!

Anch'io a casa ho pensato a serigrafia vedendo il rilievo della parte centrale, non parto mai "armata" e ad occhio nudo, appoggiata su un vecchio comodino non era il max, De Vita è un'acquaforte o punta secca? Il soggetto tanto scuro e con il sapore demoniaco non è nelle mie corde ma l'autore mi sembrava valido. Credo che complessivamente quanto speso sia accettabile.
Per la colorata ho trovato analogie con Angela Occhipinti ma la firma proprio non corrisponde. Aiutoooo!
De Vita: acquaforte - acquatinta.
"accettabile": ettecrrredo ... direi meglio della regola classica del 10%

Quanto alla colorata, la firma direi è di un maschio ... ormai i maschi si distinguono più per la firma che per il resto ... :eeh:

Su Lipinsky non ci spero proprio :violino:. Comunque non ho trovato sue firme con il solo Sigmund. Per l'umlaut, avevo visto anch'io, ma poi Google non distingue, ho provato con Sigmuend, ma non è saltato fuori.
 
Oggi mercatino locale vedremo se me ne cucco un secondo dove ho acquistato per 5 Euro il tris di bottiglie di Dalì/Rosso Antico ma senza tappo, per lo studio che devo sistemare con un pò di modernariato e riprende i toni di bianco e blu/azzurro, un servo muto in legno per la mia stanza da 10 Euro, n° 2 coperiletti/copridivano bianchi della nonna in cotone con lavorazione in rilievo.

Poi per 25 Euro dal mio solito n° 2 grafiche incorniciate ed una non meglio identificata stampa o grafiche tutte da studiare e mi ha lasciato un "pettine" per la lavorazione dei famosi maccheroni! Mi ha detto che la provenienza è un podestà, c'erano anche un paio di oli ma mi parevano poco interessanti ed ho visto anche un ritratto a fondo azzurro tipo odalisca/fornarina, leggevo Scilla ma poichè mi pareva incompatibile col famoso pittore messinese (iniziale pareva M. e non A) ed i ritratti non mi appassionano troppo ho lasciato.

Vedi l'allegato 469802

Vedi l'allegato 469803

Vedi l'allegato 469804
Allora, per quella colorata ho pensato ad un francese, con echi di Villon.
Pertanto ho fatto la ricerca "peintre Gel..." e mi suggerisce Daniel Gélis. Costui è figurativo, però sappiamo che non sempre la suddivisione è rigida. Per contro, i colori sono simili, la firma simile a parte la G.

Lo "offro" per ulteriori ricerche, dovendo uscire ...

Daniel GÉLIS (1942) : Ventes aux enchères, prix, indices et biographie pour Daniel GÉLIS - Artprice.com

Daniel GELIS : Lithographie originale signée et numérotée : A la poursuite du vent

GELIS Daniel lithographies, gravures, affiches | Place des Arts - Paris
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto