Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

non so datarli...:( mi hanno detto che sono antichi...:specchio:
Ora quando scendo al mare vedrò di :abbocca:qualcuno che ne sappia di arte/paramenti sacri.
 
Oggi Gonzaga in fiera, una cotta sotto il sole, un paio di cosette a basso costo, piccolo olietto per 5 Euro, forse pittore altoatesino mi ha detto il mercante, che mi ricorda le mie montagne, pensavo ad altro famoso Rieger ma data incompatibile e prob. anche lo stile.

WP_20180520_16_00_42_Smart.jpg


Poi per 2 Euro questa stampa o ex libis, non avevo la lente per guardare ma visto il costo ho tentato, dietro a matita è segnato L. 40.000 P.A. 123/99, mi era piaciuto il soggetto... purtroppo non ho visto un lavoretto preso da uno dietro di me e che non vedeva l'ora finissi di frugare!!

WP_20180520_16_01_25_Smart.jpg


P.S: Ho visto anche una marina del pittore comasco che ho riconosciuto, mi hanno chiesto 150 Euro ed ho declinato, ho invece acquistato un cesto intrecciato tipo picnic foderato che cercavo per 20 Euro, il commerciante lo utilizzava per sè ma erano proprio le dimensioni che mi servivano, ha dovuto spostare tutto il contenuto altrove e non me la sono sentita di contrattare.
 
Ultima modifica:
Oggi volevo andare a vedere un mercatino in una località vicina e due compravendo, ma ho perso troppo tempo al mercato della pesata.
Visto le belle giornate giro in moto, ma ho trovato una grande fotolitografia di Annigoni, però in moto non potevo trasportarala, sono dovuto ritornare a casa a prendere la macchina ed ho perso tempo, quindi ho rinunciato ai giri previsti, ma visto la piccola/grande scoperta, di cui il valore si aggira sui 50/60 euro, è stata una piacevole rinuncia.
Il quadro è già stato appeso, con spostamento di posto altri quadri, devo dire che il week della pesata è stato fruttifero, però ho paura che le scoperte a pagamento nei mercatini/compravendo non mi diano più l'ebrezza di prima.

La fotolitografia è questa, foto presa dal web

VisualizzaImmagine.do
 
Oggi Gonzaga in fiera, una cotta sotto il sole, un paio di cosette a basso costo, piccolo olietto per 5 Euro, forse pittore altoatesino mi ha detto il mercante, che mi ricorda le mie montagne, pensavo ad altro famoso Rieger ma data incompatibile e prob. anche lo stile.

Vedi l'allegato 474012

Poi per 2 Euro questa stampa o ex libis, non avevo la lente per guardare ma visto il costo ho tentato, dietro a matita è segnato L. 40.000 P.A. 123/99, mi era piaciuto il soggetto... purtroppo non ho visto un lavoretto preso da uno dietro di me e che non vedeva l'ora finissi di frugare!!

Vedi l'allegato 474015

P.S: Ho visto anche una marina del pittore comasco che ho riconosciuto, mi hanno chiesto 150 Euro ed ho declinato, ho invece acquistato un cesto intrecciato tipo picnic foderato che cercavo per 20 Euro, il commerciante lo utilizzava per sè ma erano proprio le dimensioni che mi servivano, ha dovuto spostare tutto il contenuto altrove e non me la sono sentita di contrattare.

Lory, ciao..la stampa, credo sia di scuola Francese ( almeno dai cappelli abbastanza tipici...) mi ricorda qualcosa visto non so dove..per il pittore Alto atesino mi ricorda il Lago dei Caprioli in Val di Sole...ma chissà quanti ce ne sono di simili...
 
Lory, ciao..la stampa, credo sia di scuola Francese ( almeno dai cappelli abbastanza tipici...) mi ricorda qualcosa visto non so dove..per il pittore Alto atesino mi ricorda il Lago dei Caprioli in Val di Sole...ma chissà quanti ce ne sono di simili...

In realtà ho trovato che l'olietto pare una copia da Alfred Schönian (1856-1936) ma non presenta la data, pittore tedesco di animali, strano perchè quasi contemporanea e con iniziale E non ho trovato nessuno, a meno di qualche pseudonimo. Il lago lo conosco e ci sono stata qualche volta.

Kuenstler-AK-Alfred-Schoenian-Hirsch-tritt-ans-Flussufer.jpg


Della stampa vorrei identificare la sigla oltre all'anno 1886 in baso a dx, le pieghe purtroppo le ho fatte io.
 
Oggi Gonzaga in fiera, una cotta sotto il sole, un paio di cosette a basso costo, piccolo olietto per 5 Euro, forse pittore altoatesino mi ha detto il mercante, che mi ricorda le mie montagne, pensavo ad altro famoso Rieger ma data incompatibile e prob. anche lo stile.

Vedi l'allegato 474012

Poi per 2 Euro questa stampa o ex libis, non avevo la lente per guardare ma visto il costo ho tentato, dietro a matita è segnato L. 40.000 P.A. 123/99, mi era piaciuto il soggetto... purtroppo non ho visto un lavoretto preso da uno dietro di me e che non vedeva l'ora finissi di frugare!!

Vedi l'allegato 474015

P.S: Ho visto anche una marina del pittore comasco che ho riconosciuto, mi hanno chiesto 150 Euro ed ho declinato, ho invece acquistato un cesto intrecciato tipo picnic foderato che cercavo per 20 Euro, il commerciante lo utilizzava per sè ma erano proprio le dimensioni che mi servivano, ha dovuto spostare tutto il contenuto altrove e non me la sono sentita di contrattare.
Pare litografia, periodo Belle Epoque, possibile pittore di un certo rilievo, per favore ricordamela quando rientro, vorrei cercare meglio
 
Questo fine settimana per me bottino magro ma comunque non disprezzabile, due piccole incisioni di un autore che almeno un pagina sulla Treccani se l'è guadagnata:
MITI ZANETTI, Giuseppe in "Enciclopedia Italiana"
Se riesco domani le posto. Per tre euro, non l'una, entrambe. A questi prezzi viva il collezionismo tutta la vita.
Miti Zanetti e'tuttora assai ricercato in Veneto, vedremo che sono, io le procuro sempre per un corniciaio che le prende tutte. Al minimo le ho trovate a 10 l''una (paesaggini minuscoli)
 
Pare litografia, periodo Belle Epoque, possibile pittore di un certo rilievo, per favore ricordamela quando rientro, vorrei cercare meglio

Anch'io l'ho pensato, ma non avevo la lente con me, mi sono venute in mente quelle illustrazioni che avevi trovato tempo fa e mi pareva di una certa qualità e diversa dal resto, prob. per quel prezzo si poteva acquistare anche altro... chissà se riuscirò a batterti sul tempo!! :rolleyes: A Gonzaga ieri ti saresti divertito... c'era una sacco di roba in termini di pittura e grafica per chi ne capisce come te, anche se difficile da localizzare viste le posizioni diverse dal solito.
 
Posto anche qui...Ravanando giù in cantina, nel baule di zia Peppina, ho trovato questa telina, che non mi pare poi bruttina...secondo voi ha un valore ??? :rotfl::rotfl::rotfl:

2018-05-20 12.30.50.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto