Oggi Gonzaga in fiera, una cotta sotto il sole, un paio di cosette a basso costo, piccolo olietto per 5 Euro, forse pittore altoatesino mi ha detto il mercante, che mi ricorda le mie montagne, pensavo ad altro famoso Rieger ma data incompatibile e prob. anche lo stile.
Vedi l'allegato 474012
Poi per 2 Euro questa stampa o ex libis, non avevo la lente per guardare ma visto il costo ho tentato, dietro a matita è segnato L. 40.000 P.A. 123/99, mi era piaciuto il soggetto... purtroppo non ho visto un lavoretto preso da uno dietro di me e che non vedeva l'ora finissi di frugare!!
Vedi l'allegato 474015
P.S: Ho visto anche una marina del pittore comasco che ho riconosciuto, mi hanno chiesto 150 Euro ed ho declinato, ho invece acquistato un cesto intrecciato tipo picnic foderato che cercavo per 20 Euro, il commerciante lo utilizzava per sè ma erano proprio le dimensioni che mi servivano, ha dovuto spostare tutto il contenuto altrove e non me la sono sentita di contrattare.
Lory, ciao..la stampa, credo sia di scuola Francese ( almeno dai cappelli abbastanza tipici...) mi ricorda qualcosa visto non so dove..per il pittore Alto atesino mi ricorda il Lago dei Caprioli in Val di Sole...ma chissà quanti ce ne sono di simili...
Pare litografia, periodo Belle Epoque, possibile pittore di un certo rilievo, per favore ricordamela quando rientro, vorrei cercare meglioOggi Gonzaga in fiera, una cotta sotto il sole, un paio di cosette a basso costo, piccolo olietto per 5 Euro, forse pittore altoatesino mi ha detto il mercante, che mi ricorda le mie montagne, pensavo ad altro famoso Rieger ma data incompatibile e prob. anche lo stile.
Vedi l'allegato 474012
Poi per 2 Euro questa stampa o ex libis, non avevo la lente per guardare ma visto il costo ho tentato, dietro a matita è segnato L. 40.000 P.A. 123/99, mi era piaciuto il soggetto... purtroppo non ho visto un lavoretto preso da uno dietro di me e che non vedeva l'ora finissi di frugare!!
Vedi l'allegato 474015
P.S: Ho visto anche una marina del pittore comasco che ho riconosciuto, mi hanno chiesto 150 Euro ed ho declinato, ho invece acquistato un cesto intrecciato tipo picnic foderato che cercavo per 20 Euro, il commerciante lo utilizzava per sè ma erano proprio le dimensioni che mi servivano, ha dovuto spostare tutto il contenuto altrove e non me la sono sentita di contrattare.
Miti Zanetti e'tuttora assai ricercato in Veneto, vedremo che sono, io le procuro sempre per un corniciaio che le prende tutte. Al minimo le ho trovate a 10 l''una (paesaggini minuscoli)Questo fine settimana per me bottino magro ma comunque non disprezzabile, due piccole incisioni di un autore che almeno un pagina sulla Treccani se l'è guadagnata:
MITI ZANETTI, Giuseppe in "Enciclopedia Italiana"
Se riesco domani le posto. Per tre euro, non l'una, entrambe. A questi prezzi viva il collezionismo tutta la vita.
Pare litografia, periodo Belle Epoque, possibile pittore di un certo rilievo, per favore ricordamela quando rientro, vorrei cercare meglio