Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Mi è piaciuta molto la ricostruzione sui mercatini fatta da Barlafuss...rispecchia al 100% la vita che facevo anche io, quando giravo con i quadri...Oggi non ha più molto senso, costi alti, i soldi scarseggiano, freddo ecc ecc.. più comodo usare il web...però si è perso il contatto umano,, almeno con alcuni colleghi...a Gennaio andrò a vedermi quello di Sant'Antonio a Vimercate...anche se so che, di pittori, ne sono rimasti pochi...Barlafuss, tu di dove sei?...Ho l'impressione che siamo vicini di casa....:)

Sono nella bassa,della tua zona conoscevo De Leo , Max Marra e Cioffi,amico di Olivieri.
 
trovato un Villy Clemente...non è un granchè come pittore...ma siccome è un post-post-post-post (periodico) Macchiaiolo...siccome ci ho già Aldo Mazzi, Martini Renzo e Formigli Ennio...siccome veniva 10 euro...l'ho preso!
clemente3-44.jpg
 
Ultima modifica:
...la mia fine conoscenza artistica mi induce a pensare che sia stato terminato in Mercoledì 30 Maggio 1973 e che rappresenti indubbiamente il porto di Livorno...come ho fatto? Bèh...

clemente2-40.jpg
 
Oggi sfidando la nebbia ma i km erano davvero pochi sono arrivata ad un mercatino condensato, numeri da presepe ovvio non napoletano! Roba da stoici dall'una e dall'altra parte, ne ho approfittato per gli auguri a qualche aficionados. Ho esitato su un paio di acqueforti proposte a 10 Euro cad. scorci urbani che avevo già visto ovviamente peggiorate per l'umidtà che non mi avevano convinta riservandomi al ritorno di ripensarci se non avessi trovato di meglio, ma alle 11.00 avevano già smobilitato.

La cosa buffa invece è che cercando libri sono incappata in "memorabilia", da un mercante 5 libri x 4 Euro ho recuperato un paio di spartiti ed un libretto della Madama Butterfly, quest'ultimo sembrerebbe del bambino mimo che ha interpretato Dolore, tal Leonardo Me(o)rletti, edizione molto vecchia quindi chissà quanto tempo fa, poi La forza del Destino ed Ricordi perfetto ristampa 1997 e Melodies - Duparc. A casa la sorpresa, entrambi sono indirizzati e autografati con note in calce e traduzione autografa in tedesco dalla soprano tedesca Helga Moira (28.6.1935 Hamburg – 28.8.2017 Berlin), una carriera internazionale di tutto rispetto vissuta tra Berlino e Verona.
 
Ultima modifica:
Buon anno a tutte/i.

Prima di Natale, a 5 euro un olietto su compensato, da un grosso svuota cantine.

La signorina tutta sola in riva al lago mi faceva tristezza, portato a casa e pulito.
E' opera di mestierante, ma pare antico, direi prima del 1950 e non mi pare inguardabile.

Kiappo, tu che mi hai istruito sui pittori da "mobiiere", esistevano anche ad inizio secolo?
A chi vendevano? Mah :-?

lago romantico VIS small.jpg
 
Dalle segrete cantine ..... due acquerelli, con donne stile ..... del '900 (non sono un esperto di moda).

La firma pare un P. Fer... o F. Per.....

Un aiutino?

Grazie e di nuovo buon 2019:party:

Acquerello moda.jpg
 
Ciao Pink Cat, quadretto di maniera...ma niente affatto male...bravo! Tanti Auguri per il Nuovo Anno...Buona caccia!!!:):):)...Anche gli acquerelli..molto graziosi
 
Ciao Pink Cat, quadretto di maniera...ma niente affatto male...bravo! Tanti Auguri per il Nuovo Anno...Buona caccia!!!:):):)...Anche gli acquerelli..molto graziosi
Grazie e ricambio gli auguri.
Un quesito, perche' nessuno ha mai dedicato uno studio ai pittori "di maniera" o "da mobiliere"?
E' comunque un peccato che onesti lavori vengano dimenticati senza lasciare traccia :(
In rete non ho trovato nulla.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto