Oggi due mercatini ma raccolta modesta, con qualche piccola punta. A parte 3 libri, ho preso solo 3 spartiti (2€ l'uno), una statuetta (3) e una serigrafia (7).
In realtà l'unico spartito che mi interessava era quello (ridotto, 8 pagg. solo un'aria dall'atto terzo) con la lito
Turandot di Brunelleschi in copertina. Lo stesso va in rete a 80 €.
Tuttavia mi parevano belli altri due (in un pacco, avevo proposto 12 a 10 €, risposta 15, ho lasciato e tenuto i migliori a 2).
Il famoso Tango delle rose (corretto, avevo scritto T
anfo delle rose, vergognoso lapsus

) ha in copertina una bella litografia di D.Lubatti, trevigiano. Si trova in rete a 20/15 e anche 8 € in un caso. Con un po' di pazienza

ho verificato che il Lubatti, sempre nominato quale D.

, si chiamava Domenico.

Ha lavorato per Fiat, enti pubblici ecc ecc
Illustratore : D. Lubatti
Editore : Abramo Allione
Anno : 1927
L'altro spartito è questo:
SPARTITO MENESTRELLO VAGABONDO ( soggetto Lydia Johnson, cantante e ballerina) 1928
·
Menestrello vagabondo, spartito del 1926 illustrato da Carlo Innocenzi (1899 - 1962) nel 1928. In rete a EUR 24,99
Ora, guardando chi era Innocenzi appare solo come musicista. Pertanto non capivo , visto che gli autori segnati sono Rulli (musica) e Bruno (versi). L'ipotesi che l'Innocenti fosse così versatile da lavorare anche come grafico mi è stata comunque confermata dall'osservazione in quanto sopra la O di menestrello sta scritto INN - 928, come firma, dunque, di Carlo Innocenzi 1928.
Non è che si vendano domattina, né che col ricavato ristrutturerò l'appartamento. Mi basta vedere come la regola aurea 10% appaia confermata, se non superata in discesa.