Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Sempre ricercando J L Marr, Marr Joseph L., * 1807 dairymaid in Shepherd's hut in the mountains | eBay

MARR Joseph L., *1807 Sennerin an Almhütte im Gebirge

Condition:
EUR 6,500.00 :wow:

Opera originale di JOSEPH HEINRICH LUDWIG MARR (attr.), 1807 - 1871

Öl auf Leinwand, ca. 60 x 80 cm.

Titel: "Sennerin auf Alm mit Blick über die Alpen"

Provenienza: commerciante di Monaco

s-l1600.jpg
 
Ancora 3 Marr. Pare ormai assodato che dipingesse anche paesaggi senza personaggi, e che i prezzi minimi stiano sui 1500 €.

4tCHowKAQqlO144593486039P5873.jpg


ugbMO6ikpvRK144593485425P5873.jpg


ZXdfVQ2AKvlO144593485051P5873.jpg
 
Non so ,non trovo molte similitudini tra quello che hai postato e quello che hai acquistato.Mi sembrano due mani differenti e due periodi differenti.Anche la firma,che potrebbe anche essere stata apposta successivamente,non mi sembra una firma ottocentesca .Mi sembra piu' un lavoro della prima meta' del novecento.
 
Non so ,non trovo molte similitudini tra quello che hai postato e quello che hai acquistato.Mi sembrano due mani differenti e due periodi differenti.Anche la firma,che potrebbe anche essere stata apposta successivamente,non mi sembra una firma ottocentesca .Mi sembra piu' un lavoro della prima meta' del novecento.
E io mi sento d'accordo con te. Il quadro stesso fa pensare ad un lavoro di fine ottocento nel Centro-Nord Europa, la firma potrebbe essere anche ottocentesca, ma del secondo Ottocento. Certo, lui visse fino al 1870, quindi, accettando l'ipotesi che abbia evoluto il suo stile, dovrebbe trattarsi di uno degli ultimi lavori. Un po' troppe cose da combinare.
Resta che averlo pagato come una litografia (e brutto non è) può bastare per non "disperarsi" :grinangel::angel:, e uno ha pure materia per studiare. L'importante è non illudersi, che poi si esce di strada :ciapet:
Con tutto ciò, spero di trovare lavori di Marr più tardivi, per quanto sopra scritto. Certo i quadri qui riprodotti soffrono davvero di quella insopportabile stitichezza mentale tipica del Biedermaier, con l'esempio di Spitzweg in testa (che certo la nostra Lory conosce). Invece, il mio paesaggio è già più rilassato, e i colori meno inaciditi. Non è, in effetti, un lavoro che affronti e superi grandi difficoltà. Comunque il retro è compatibile con olii dell'800. Altri pareri?, grazie :help:
 
Termino la lista acquisti di Cesena con un oilio su tela incollata pagato 30€, 29x49 cm
Allego firma difficilmente comprensibile, secondo me aggiunta arbitrariamente con l'artificio di renderla irriconoscibile. Come si vede, la montagnola in basso a destra sembra aggiunta o rilavorata in un secondo tempo.

Olio montagne Cesena.jpg


Olio montagne Cesena firma.jpg
 
Il mio resoconto del fine settimana è il seguente.
Mi sono bastate un paio d'ora per trovare:
- tre o quattro olii di Giulio Cisari - Wikipedia a 80 euro l'uno (molto gradevoli)
- quattro litografie di Petros a 10 euro l'una ("ma se le prendi tutte...")
- un acquerello di Elisabeth Reuter - Wikipedia a 100 euro
- una tecnica mista di Bruno Calvani (fatta presente la firma al venditore la risposta è stata "sempre 40 euro faccio")
- due olii di Francesco Mennyey a 200 euro l'uno
Morale della favola...non ho preso niente avendo fatto voto di castità dopo la tavola russa della scorsa settimana.
Ho preso solo questa piccola stampa per un euro perchè a questo prezzo non si dice di no, e poi era lì da mesi, da cinquanta è sceso col tempo a venticinque e infine a UNO:
IMG_20190218_002012 (1).jpg


Visto poi questo astratto che mi intriga, ma non ho riconosciuto la firma e quindi ho lasciato perdere...se qualcuno avesse voglia di perdere qualche secondo per il riconoscimento mi faccia sapere.
IMG_20190216_114650_.jpg


IMG_20190216_114655__.jpg


Va detto che Cisari e Mennyey sono anche grafici. Di Cisari devo aver visto qualcosa, forse una Venezia, anni fa, che mi piacque molto.
Anche Mennyey, per esempio: Acquaforte di Francesco Mennyey
Su quest'ultimo ho fatto due foto alle firme per riservarmi di verificare meglio un acquisto, perchè stranamente erano piuttosto diverse, ed era diverso anche lo stile, sia pur non di molto. Non ho fatto la foto intera perchè non tutti i venditori gradiscono che si facciano foto e quindi furtivamente mi sono limitato all'angolo.
Per me comunque buone entrambe le firme, sicuramente la seconda.

MY1.jpg

MY2.jpg


Una giornata ricca? No, una giornata normale...

IMG_20190218_002012 (1)_.jpg
 
Il mio resoconto del fine settimana è il seguente.
Mi sono bastate un paio d'ora per trovare:
- tre o quattro olii di Giulio Cisari - Wikipedia a 80 euro l'uno (molto gradevoli)
- quattro litografie di Petros a 10 euro l'una ("ma se le prendi tutte...")
- un acquerello di Elisabeth Reuter - Wikipedia a 100 euro
- una tecnica mista di Bruno Calvani (fatta presente la firma al venditore la risposta è stata "sempre 40 euro faccio")
- due olii di Francesco Mennyey a 200 euro l'uno
Morale della favola...non ho preso niente avendo fatto voto di castità dopo la tavola russa della scorsa settimana.
Ho preso solo questa piccola stampa per un euro perchè a questo prezzo non si dice di no, e poi era lì da mesi, da cinquanta è sceso col tempo a venticinque e infine a UNO:Vedi l'allegato 504266

Visto poi questo astratto che mi intriga, ma non ho riconosciuto la firma e quindi ho lasciato perdere...se qualcuno avesse voglia di perdere qualche secondo per il riconoscimento mi faccia sapere.
Vedi l'allegato 504261
.

Vedi l'allegato 504260
Henri Le Riche, ne ho preso un gruppetto a Gonzaga qualche mese fa, postato qui.

Astratto: Ludianski? Lewianski? Liwanski Liwianshi ? Purtroppo è tardi, vado a dormire, ciao.
 
Questa litografia di A. Mucha (abbandonata in una cartella di riproduzioni) figures decoratives (ometto l'ardua traduzione, peccato per chi non conosce il francese :prr: ) è costata 5 €, presa in coppia con il gioco dell'oca. Fa parte di una serie, stesso titolo, del 1906, e solo ora, in questo momento, ho avuto la certezza che si tratti di pezzo originale, visto che la galleria Martinez-Fleury di Parigi, una delle maggiori per la grafica, vende le altre della serie a 400 € l'una. Avendolo appunto scoperto solo ora mentre scrivo prego scusare gli eventuali errori di battitura :-R

Colpaccio, ti rifai dei quadri.;)

(Sotto al Po' le bufale aumentano)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto