baleng
Bannato di là per aver svelato la verità
Infatti, dovrebbe essere una carta che fanno a Fabriano ...A questo punto...ho dei grossi dubbi sull’autenticita’ dell’opera...ti mando foto retro e davanti in trasparenza...mi da a pensare quel 100 pct cotton....stampa antica? O magari ...reincisione? La carta è molto simile a quella assorbente....da segnalare la lieve depressione ai margini...non così marcata e fasulla come nelle riproduzioni recenti!
La lastra appare minore e dovresti confrontare anche la distanza del segno pressione dall'inciso, ma credo ormai che non ci siamo più. Peraltro, anche in riproduzione la copia mi appare piatta (cioè anche dove è più nera i segni appaiono tutti uguali, effetto apprezzabile meglio dal vero)
 
	 
 
		 
 
		 
					
				 Sinceramente sono stampe che non mi hanno mai interessato, non mi spaccio certo per esperto della loro storia, e quando le ho avute in mano vedevo subito se erano buone, tarde, eventualmente, o farlocche, anche senza saperne nulla o quasi. Peraltro, immagino che la storia delle edizioni eventuali sia facilmente reperibile, ma non chiedermi questo
 Sinceramente sono stampe che non mi hanno mai interessato, non mi spaccio certo per esperto della loro storia, e quando le ho avute in mano vedevo subito se erano buone, tarde, eventualmente, o farlocche, anche senza saperne nulla o quasi. Peraltro, immagino che la storia delle edizioni eventuali sia facilmente reperibile, ma non chiedermi questo 

 ). (se lo dice il mercante romano, magari ...)
 ). (se lo dice il mercante romano, magari ...) 
					
				 
					
				