Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

L'ultimo acquisto di ieri: 4 mezzotinti a colori da quadri di Lancret, fogli molto ingialliti e tracce di gora nei bordi, ma cornici in legno dorato sagomato su misura. Il soggetto: le 4 stagioni, fogli incisi nel secondo 800 (a mio parere). Incisore D__S.C. (??). Per una di quelle stampe (o quasi quelle) vedo valutazioni dai 100 € in su, però in buono stato, mentre queste andrebbero lavate.

Vedi l'allegato 753589 Vedi l'allegato 753590


Vedi l'allegato 753591 Vedi l'allegato 753592
Scambiate con questa, in bella cornice (qui da internet)


1737648906353.png
 
Per conto di un amico cerco l'autore di questo ritratto che dovrebbe essere di De Amicis, se avete idee, io non ho trovato niente anche se vedo un monogramma e forse Cain:

20250125_173049.jpg
 
Per dieci euri ho prelevato da un compravendo sgarrupato questa lito 1966 di Giovanni Majoli,1893/1986 , 70x50 , 120 es., direi dignitosa. Majoli si mosse in un ambito ridotto, ripetendosi spesso, ma senza divenire un ripetitore commerciale come molti in quegli anni. Certo, era meglio un Picasso originale :). Cornice pesantissima, credo con legno pressato dietro.

Majoli Giovanni Maternità lito 1966.jpg


NB acquisto effettuato per pura compensazione psicologica del non aver trovato ieri a Piazzola nulla di interessante. :melo:
 
Ultima modifica:
Viste queste 2 lito di Franco Rognoni…anche se non acquistate, prezzo 15 euro cadauna,…non lo conosco,vale qualcosa? Grazie!
 

Allegati

  • IMG_2064.jpeg
    IMG_2064.jpeg
    739,3 KB · Visite: 11
  • IMG_2063.jpeg
    IMG_2063.jpeg
    1 MB · Visite: 11
Viste queste 2 lito di Franco Rognoni…anche se non acquistate, prezzo 15 euro cadauna,…non lo conosco,vale qualcosa? Grazie!
Sì, Rognoni è autore ben conosciuto dei secondi anni 900. Possiamo paragonarlo ad altri quali Cascella, Treccani, Gentilini: il loro mercato era allora molto attivo, oggi è in discreto declino, ancor più nella grafica. E' pertanto un po' difficile stabilire la convenienza delle tue due lito, nel senso che con gli occhi di allora sono piuttosto a buon mercato, ma oggi, essendo assai scarso il loro mercato, chi li apprezza può comunque comprarli al tuo prezzo, ma chi, come me e qualcun altro qui, sarebbe forse interessato solo a livello speculativo, vorrebbe pagarli ancora assai meno.
Per essere chiari (posso dire solo per me): io non darei più di 5 euro l'una, anche perché penso Rognoni non sia affatto un pedestre mestierante, ma nemmeno un grande artista. E non mi tocca più di tanto, pur, ripeto, apprezzandolo. Peraltro, penso che la tua coppia potrebbe spuntare abbastanza facilmente i 50 euro all'asta (+o- 60 per l'acquirente e 40 al venditore).
 
Sì, Rognoni è autore ben conosciuto dei secondi anni 900. Possiamo paragonarlo ad altri quali Cascella, Treccani, Gentilini: il loro mercato era allora molto attivo, oggi è in discreto declino, ancor più nella grafica. E' pertanto un po' difficile stabilire la convenienza delle tue due lito, nel senso che con gli occhi di allora sono piuttosto a buon mercato, ma oggi, essendo assai scarso il loro mercato, chi li apprezza può comunque comprarli al tuo prezzo, ma chi, come me e qualcun altro qui, sarebbe forse interessato solo a livello speculativo, vorrebbe pagarli ancora assai meno.
Per essere chiari (posso dire solo per me): io non darei più di 5 euro l'una, anche perché penso Rognoni non sia affatto un pedestre mestierante, ma nemmeno un grande artista. E non mi tocca più di tanto, pur, ripeto, apprezzandolo. Peraltro, penso che la tua coppia potrebbe spuntare abbastanza facilmente i 50 euro all'asta (+o- 60 per l'acquirente e 40 al venditore).
Grazie! Soprassiedo…non le trovo interessanti….
 
Oggi ho preso questa incisione di Lino Selvatico (nella prima si vedono le gocce d'acqua sul vetro, la seconda foto l'ho scattata dopo averle asciugate), credo puntasecca. Firma apocrifa. Gli avrei dato volentieri le 20 euro che mi chiedeva ma ne ha volute 12, che ci posso fare? :eek:

20250201_192725.jpg



20250201_225600.jpg
 

Allegati

  • 20250201_192733.jpg
    20250201_192733.jpg
    830,8 KB · Visite: 9
Ultima modifica:
Oggi ho preso questa incisione di Lino Selvatico (nella prima si vedono le gocce d'acqua sul vetro, la seconda foto l'ho scattata dopo averle asciugate), credo puntasecca. Firma apocrifa. Gli avrei dato volentieri le 20 euro che mi chiedeva ma ne ha volute 12, che ci posso fare? :eek:

Vedi l'allegato 756153


Vedi l'allegato 756154
Però ...
Questa incisione la conosco fin da bambino perché era in casa, incorniciata: ma si trattava di una riproduzione! Dunque colpaccio di Red :accordo: :ola: e tanta [sana] invidia di Baleng :mbe: o_O
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto