@fire ud Visto Schulz, ma ancora non ci siamo. Secondo me, la “firma” del disegno risiede in quelle linee malferme del naso.
Vedi l'allegato 760359
Mi aspetterei di ritrovare qualcosa del genere per poter azzardare un’attribuzione, ma al momento non ho trovato nulla di simile… monitorerò le aste nei prossimi tempi e vediamo se spunta qualche traccia. Purtroppo, come dice Gino, sarebbe necessario vederne tanti di disegni per potersi sbilanciare. Di fatto, è proprio il confronto con l’abbondante repertorio di disegni di Treccani in rete che mi ha fatto sorgere il dubbio che non sia di quest’ultimo. Ah, un mezzo indizio c’è: ripensando alle ultimi vicissitudini di Red, ho guardato con altro spirito il foglio, e mi sono reso conto che il formato è veramente strano; un foglio con dimensioni di circa 30x50 (da misurare bene), stranamente oblungo quindi, e non pare ritagliato. Da tenere a mente.