giordano bruno
Forumer attivo
Anda! La penultima, Gino, è sempre la penultima (inteso alla castigliana)yes, penso per l'ultima volta
Anda! La penultima, Gino, è sempre la penultima (inteso alla castigliana)yes, penso per l'ultima volta
No, ho vissuto la transizione a Disneyland a cavallo degli anni ‘10 (una delle tante che mi son toccate prima di baciare la mia petrosa Itaca, sigh)Hai vissuto il periodo in cui i vecchi triestini lasciavano questo mondo e Trieste era un deposito di antiquariato saccheggiato da mezza Italia? (diciamo anni 80 - primi 90). Lì presi persino un pianoforte a coda e un armadio tutto a riquadri appartenuto a un deposito di caffè - o simili. Le cellette odoravano meravigliosamente di caffè e continuarono per mesi a spandere aroma. Tuttora lo tengo in corridoio e salva almeno un poco lo scarso ordine della mia casa.
Quello che mi ricordo e' che qualcuno qui del forum avesse facilmente identificato l'autore.Pink, io ti aiuterei volentieri ma non ricordo assolutamente di aver visto questo carboncino. Per quel che mi riguarda, la ricerca parte da zero, ma una mano te la do volentieri. Ti ricordi per lo meno l’ambito? Il nome inizia per K: posso escludere autore italiano?
Però, correggimi se sbaglio, l’architettura non mi sembra tanto francese, no? Più da Europa centrale (Germania/Olanda)Quello che mi ricordo e' che qualcuno qui del forum avesse facilmente identificato l'autore.
Dovrebbe essere un pittore, conosciuto ma non tra i grandissimi, del periodo impressionista francese, famoso per aver realizzato un ritratto di un grande dell'impressionismo.
Ma i nomi, me li sono persi :-((
Quindi Francia e fine del XIX secolo.
SII e' lui!
Ecco che il puzzle si ricompone..... il nostro Klene ha fatto il ritratto a Pissarro:SII e' lui!
GRAZIE 1000, non ci sarei mai arrivato.
Siete insostituibili!
Felice di esser stato utile.Grazie ancora GB.