Mi ricorda anche i dipinti tipici di Bali.
Sull'esotico sono finito anch'io. Già avevo preso a suo tempo una miniatura persiana, su osso o avoriolina, non saprei, per un euro (!), ma ne ho comunque spesi 15 per questa coppia, larghezza 10 cm. ciascuna, su base immagino dura, anch'essa probabilmente di avoriolina (o di osso, ma non credo).
L'avoriolina è un materiale che simula l'avorio, spesso ottenuto da una miscela di cellulosa e polvere di ossa o scarti d'avorio. Inizialmente, veniva prodotta come sostituto dell'avorio, soprattutto nell'Ottocento, usando pasta di cellulosa, acqua e polvere di ossa. Successivamente, il termine è stato utilizzato anche per prodotti più moderni, amalgamando scarti di avorio con resine plastiche.
Vedi l'allegato 768880 Vedi l'allegato 768881
Vedi l'allegato 768882