magiel
trendisyourfriend
Queste le ammazzavano per la festa del sacrificio!!!![]()
no no quelli se le fanno....li ho visti sbavare per mia suocera........credimi.....sono le loro preferite...come sai.....

Queste le ammazzavano per la festa del sacrificio!!!![]()
Queste le ammazzavano per la festa del sacrificio!!!![]()
Credo che il ruolo di caporecchie tocchi sempre ad Olly, per gli ormai famosi 100 punti:
1. Olly
2. Olly è Olly
3. E' l'unico con il marchio registrato
4. E' unico
5. E' (forse) l'unico che si inchiuma i cammelli
6. E' giusto così
7. In tempi in cui si alza l'età pensionabile, non crederà di avere privilegi
8. Gli altri hanno ancora tanto da imparare
9. E' inimitabile.
10. E' da tanto in piazza.
11. E' un trascinatore.
12. Conosce la patonzola meglio di chiunque.
13./97. e cicicì e ciciciò
98. Alicetta non si permetterebbe mai di scalzarlo.
99. Alicetta non sa una sega di finanza....investe con tattica capzo di bradipo
100. A forza di short e long...insomma a forza di dentro e fuori...ha fatto (fare) 3 figlie piccole; se sta al pc anche la sera, la sua padrona lo tratta stile "Non dire capzo se non ce l'hai nel pacco".
Olly forever
Credo che il ruolo di caporecchie tocchi sempre ad Olly, per gli ormai famosi 100 punti:
1. Olly
2. Olly è Olly
3. E' l'unico con il marchio registrato
4. E' unico
5. E' (forse) l'unico che si inchiuma i cammelli
6. E' giusto così
7. In tempi in cui si alza l'età pensionabile, non crederà di avere privilegi
8. Gli altri hanno ancora tanto da imparare
9. E' inimitabile.
10. E' da tanto in piazza.
11. E' un trascinatore.
12. Conosce la patonzola meglio di chiunque.
13./97. e cicicì e ciciciò
98. Alicetta non si permetterebbe mai di scalzarlo.
99. Alicetta non sa una sega di finanza....investe con tattica capzo di bradipo
100. A forza di short e long...insomma a forza di dentro e fuori...ha fatto (fare) 3 figlie piccole; se sta al pc anche la sera, la sua padrona lo tratta stile "Non dire capzo se non ce l'hai nel pacco".
Olly forever
Finiamo l'anno così,uno degli anni più difficili che mi sia mai capitato di affrontare,poi ne riparliamo.Sei intelligente,culturalmente ben al di sopra di me,testina di cazzzo quanto basta e ti piace la fregna.Avremmo tutti da imparare di più,anche se di finanza,nessuno di questa lurida famiglia ci sgnocca una sega!!!Stai quì e preparati!!!![]()
ALICETTA,ha,a mio parere,dato una nuova linfa vitale a questo 3D e vorrei,con un sondaggio pubblico,perorare questo nuovo e bravo cane morto!!!![]()
Il popolo della rete che twitta di politica è serio e guarda alla sostanza. E nel caso di Mario Monti, la “sostanza” si chiama Goldman Sachs (una delle maggiori banche d’affari de mondo di cui è consulente internazionale), Bilderberg, Trilateral commission e, fino a pochi anni fa, Bruegel. Cosa sono? Salotti, gruppi di... lavoro, lobbies. Pochi membri. Ma molto, molto importanti. Primo tra tutti, Bilderberg. Il gruppo di quelli che contano è formato da 33 persone. Non certo “qualunque”. Partiamo dall’unico membro dell’advisory group: David Rockfeller, il multimiliardario americano a cui si affianca più volte nella veste di “ospite” l’ex segretario di stato americano Henry Kissinger. Tra gli altri compare, oltre a Monti, un unico italiano, Franco Bernabé (amministratore delegato di Telecom Italia) insieme con altre personalità del calibro di Josef Ackermann (numero uno di Deutsche Bank), Marcus Agius (Presidente di Barclays), Peter Sutherland (Presidente di Goldman Sachs international), Daniel Vasella (presidente della multinazionale del farmaco Novartis), Thomas Enders (amministratore delegato di Airbus Sas). Questi illustri signori si incontrano una volta l’anno per una tre giorni in giro per il mondo per parlare di “protezionismo”, “imperialismo russo e cinese”, “situazione irachena”, “cyber-terrorismo”, “gestione delle turbolenze finanziarie”. Del resto la peculiarità di Bilderberg, come si legge anche sul sito del “salotto internazionale”, è quella di essere un “piccolo, flessibile, informale e non ufficiale forum internazionale in cui si confrontano differenti punti di vista”. L’ultimo incontro (il 59esimo, per la precisione) si è tenuto a St.Moritz, in Svizzera, dal 9 al 12 giugno scorso. Tema: le sfide per la crescita. 130 partecipanti. Rigorosamente in forma privata. Lo sa bene Charlie Skelton, giornalista del The Guardian che ha cercato di spiare il meeting, rigorosamente a porte chiuse, in cui si decide “se i cittadini del mondo saranno in salute o felici”. Si è trovato davanti a lenzuola bianche poste a fare da scudo agli ingressi delle sale meeting, finestre oscurate, guardie del corpo ovunque, polizia che non consente a nessuno di avvicinarsi.