Alitalia: il primo giorno dell'aumento di capitale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che i diritti scendano giorno dopo giorno è un classico degli aumenti di capitale, figuriamoci in un caso del genere.

Avevo segnalato in anticipo l'aumento per via della vendita dei diritti da parte del Tesoro, altrimenti non avrei aperto un thread una settimana prima.
Poi (e un po' me lo aspettavo) il Tesoro ha deciso di vendere fuori mercato i diritti, evitando di scaraventarli in borsa (e togliendo a noi una gran bella occasione speculativa).

L'azione non è precipitata perché di azioni davvero disponibili sul mercato ne esistono poche, come ho scritto prima. E comunque il grosso della perdita post-stacco è venuto dal diritto.

Ora l'azione non può che adeguarsi, per questo dico che probabilmente l'unica occasione speculativa sarà l'acquisto, a fine settimana, non dei diritti ma dell'azione per un eventuale rimbalzo la settimana prossima.
Ma è un discorso da verificare giovedi e venerdi prossimi, in base alla condizione dei titoli.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Che i diritti scendano giorno dopo giorno è un classico degli aumenti di capitale, figuriamoci in un caso del genere.

Avevo segnalato in anticipo l'aumento per via della vendita dei diritti da parte del Tesoro, altrimenti non avrei aperto un thread una settimana prima.
Poi (e un po' me lo aspettavo) il Tesoro ha deciso di vendere fuori mercato i diritti, evitando di scaraventarli in borsa (e togliendo a noi una gran bella occasione speculativa).

L'azione non è precipitata perché di azioni davvero disponibili sul mercato ne esistono poche, come ho scritto prima. E comunque il grosso della perdita post-stacco è venuto dal diritto.

Ora l'azione non può che adeguarsi, per questo dico che probabilmente l'unica occasione speculativa sarà l'acquisto, a fine settimana, non dei diritti ma dell'azione per un eventuale rimbalzo la settimana prossima.
Ma è un discorso da verificare giovedi e venerdi prossimi, in base alla condizione dei titoli.

Concordo con quanto tu scrivi. Pertanto, mi sembra che tu ti attenda un forte crollo dell'azione Alitalia nelle prox sedute (almeno un ulteriore 15%) in modo da poter sfruttare un rimbalzo nella settimana successiva (rimbalzo necessario x "aiutare" la buona riuscita dell'adc). Se non andrà così, amen .... vorrà dire che non c'è stata possibilità di speculazione sul titolo.
Mi sorprende un pò, però, la tua poca fiducia x il dopo: comprare i diritti negli ultimissimi gg, probabilmente implicherà acquistare l'azione ben sotto i 0,90 euro. E ciononostante, non credi che questo ci metta al riparo da eventuali immediate perdite. Ma allora a quanto credi potrà quotare l'azione nella prox settimana? Non "speriamo" in un rimbalzo pro-riuscita adc?
Mi sorprende, invece, la tua visione particolarmente negativa
 
candido ha scritto:
un forte crollo dell'azione Alitalia nelle prox sedute (almeno un ulteriore 15%) in modo da poter sfruttare un rimbalzo nella settimana successiva


Oramai pare l'unica vera occasione speculativa: è ugualmente rischiosa ma almeno non si aspettano due-tre settimane per ottenere le azioni (c'è pure il ponte dell'Immacolata di mezzo...ed in Italia quando qualcuno è in vacanza anche gli altri non lavorano, per solidarietà).

Comunque vedremo giovedi e venerdi come si mette anche coi diritti.
 
...piove sul bagnato.. :rolleyes:
Alitalia sotto la scure di Citigroup, il titolo vale 0,40 euro
(22/11/2005 10.28.30)

MILANO (Finanza.com) - Doccia fredda per il titolo Alitalia. Gli analisti di Citigroup in una nota uscita oggi e raccolta da Finanza.com non vanno tanto per il sottile sulla compagnia di bandiera italiana. Gli esperti continuano a consigliare ai loro clienti di stare alla larga da questa azione, confermando il rating sell (vendere). Oggi però il broker va oltre, dicendo che il titolo vale 0,40 euro. Anche se gli esperti riconoscono che le assunzioni nel piano di svolta sono ottimistiche, rimangono ancora delle zone d'ombra. Forse troppe, ricordando per esempio che Alitalia è riuscita a chiudere in utile soltanto due volte negli ultimi dieci anni.
 
l'ho caricato nella sezione Indice > FINANZA > Convertitori
1132663573adcalitalia.gif
 
quello del parco buoi ha scritto:
Almeno oggi si sono riallineati i diritti.
Un'anomalia in meno!
mica tanto
con i diritti che eserciti
puoi avere le nuove azioni che hanno il 18% di sconto sul prezzo spot


ciao



MA LUPIN?????????
che gli è successo?
non si legge più :uhm:
 
tontolina ha scritto:
quello del parco buoi ha scritto:
Almeno oggi si sono riallineati i diritti.
Un'anomalia in meno!
mica tanto
con i diritti che eserciti
puoi avere le nuove azioni che hanno il 18% di sconto sul prezzo spot


ciao

forse intendeva dire che i diritti sulle azioni e quelli sui CW producono lo stesso effetto..........cioè comprare 2 diritti azione a 0.500 porta ad un prezzo di carico 0.875 medtre 60 diritti CW a 0.02 portano 0.89.... mentre prima il divario tra i due era molto piu ampio .......... :)



:rolleyes: staremo a vedere secondo me è un operazione rischiosissima ........ i 20 cent di margine se continua cosi se li fuma prima di venerdi ............. :rolleyes: :rolleyes:
 
I diritti az sono oscillati tanto, oggi, e ad un certo punto salivano dimezzando la perdita mentre l'azione scendeva peggio di prima.

Da qui le diverse valutazioni di convenienza possibili anche a distanza di poco tempo l'una dall'altra.
 
Alitalia/ Continua a precipitare in borsa, attesa per il cda di Air France
Martedí 22.11.2005 15:30
Si intensificano le perdite di Alitalia in Piazza Affari. Il titolo segna un ribasso vicino al 10%, dopo che ieri aveva visto il proprio valore scendere del 6,55%. Si tratta di un calo che prosegue ormai da giorni: nell'ultima settimana l'azione ha ceduto oltre il 14% e nell'ultimo mese il 30%.

Oggi si riunisce il cda di Air France per decidere se aderire o meno all'aumento di capitale della compagnia italiana da un miliardo di euro, che si concluderà il 2 dicembre. Secondo Il Sole 24 Ore l'orientamento dei dirigenti del vettore francese, che detiene il 2% circa di Alitalia, non è negativo.

Il gruppo aereo italiano, inoltre, avrebbe presentato insieme ad altre 11 compagnie una manifestazione d'interesse per acquistare Volare.

http://canali.libero.it/affaritaliani/finanza/alitaliaborsaairfrance.html
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto